wow Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Scholz ha detto che di aiutare zelensky come vuole lui non se ne parla. in fondo sono beghe slave, res inter alios acta. abbiamo fatto il massimo anche sacrificando nostri interessi pesantemente sono d'accordo con la prima parte. Facciamo quello che possiamo, ma ricordiamoci che ci stiamo dentro anche noi. Morire per Danzica?
wow Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 8 minuti fa, emaspac ha scritto: come ho scritto, giusto o sbagliato lo sancisce l'arsenali militare. così ha detto Putin. se sei convinto di questo valore, gli devi fare la guerra. quindi devi andare tu. staremo a vedere ...
wow Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 21 minuti fa, extermination ha scritto: 26 minuti fa, emaspac ha scritto: l'ucraina non ha i nostri valori, quelli occidentali, nella sua società. non ancora. l'ucraina non è in europa per tanti motivi Vero. si ma l'oggetto del contendere non è questo.
Membro_0017 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Eletto democraticamente. Poi con i Russi alle porte cosa pretendevi che parlasse dei massimi sistemi? Mi dispiace, ma penso che chi fa discorsi del genere non meriti la morte di tanta gente che ci sta permettendo di discutere con il cūlus al caldo in un forum. Che pena. che significa? tantissimi sanguinari sono eletti democraticamente. se devi difendere il valore della democrazia, devi fare la guerra a Putin. ci sta, é una tua scelta precisa. ma non dialettica, con le bombe. per ora con l'economia, ma se non basta con le bombe. ma prima di andare in guerra, in italia dovresti come minimo indire un referendum per chiedere se vogliamo fare la guerra alla Russia. voglio dire che nessuno crepa per la retorica occidentale, per davvero.
mozarteum Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Comunque il tempo di guerra ristabilisce i valori dell’arte: a Berlino concerto di Barenboim per la pace con Incompiuta di Schubert ed Eroica di Beethoven. Una delle pochissime cose positive della guerra e’ la caduta vertiginosa del frufruismo in tutte le declinazioni: dalle borsette di prada alla musichetta sanremese
mozarteum Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 3 minuti fa, emaspac ha scritto: indire un referendum per chiedere se vogliamo fare la guerra alla Russia. Non e’ ammesso. la guerra la delibera il parlamento avendo come riferimento l’art.11 della Costituzione
Bazza Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Immaginiamo che l’escalation vada in fondo. Vincerebbe la Russia contro Usa Francia e Gb potenze nucleari e con una potenza aerea incomparabile? L’ovest non e’ aggredibile coi carri armati. O meglio prima che arrivano si fermano per rottamazione. Se putin facesse questo condannando anche la Russia alla distruzione (qui pare che l’atomica ce l’ha solo lui), la Cina penetrerebbe come il burro nella steppa per impadronirsi delle risorse. putin passerebbe alla storia come il distruttore dell’ impero Se si arriva a premere i bottoni non vince nessuno. Russia ed Europa devastati, in tal caso credo pure una buona parte degli USA, chi resta ha il piccolo inconveniente delle nubi radioattive che vanno dove minchia gli pare a far altri danni. La Cina penetrerebbe nel cūlus di un morto, sai la soddisfazione... 1
Membro_0017 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @mozarteum non vincerebbe nessuno. prima di perdere la Russia sgancerebbe le atomiche. 100%.
Guru Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Jack Ma perché non ti hanno fatto segretario generale della NATO, perché... 1
wow Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 2 minuti fa, emaspac ha scritto: non vincerebbe nessuno. prima di perdere la Russia sgancerebbe le atomiche. 100%. Quindi? E' possibile che per te tra arrendersi come una pecora e spaccarci di atomiche non ci sono vie di mezzo?
Membro_0017 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @mozarteum la costituzione L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. qui invece andresti in guerra per assicurare il trionfo della democrazia in un 'altro stato. diciamo che un referendum per cambiare la costituzione sarebbe necessario. Adesso, wow ha scritto: Quindi? E' possibile che per te tra arrendersi come una pecora e spaccarci di atomiche non ci sono vie di mezzo? per me? per Putin. devi chiarirti con lui. io lo farei fuori.
Membro_0023 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: Immaginiamo che l’escalation vada in fondo "Var games"
Membro_0021 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Due pesi e due misure. Dalle reazioni all'invasione di Putin è sempre più lampante come la gravità dipende da chi invade un paese sovrano. Faccio un solo propedeutico esempio. Gli Usa nel 2003 invasero lo Stato sovrano dell'Iraq. Adesso tutti mi diranno: Saddam era un dittatore! E quale Stato musulmano del Medio Oriente non è una dittatura? Al momento dell'invasione Saddam si era ritirato (da tempo) dal Kwait e non minacciava nessun altro Stato. L'Iraq di Saddam era uno stato laico e quindi più democratico di quello Saudita (i grandi amici degli americani) da dove proviene il fondamentalismo islamico per gran parte (Bin Laden). Ebbene, quando gli Usa aggredirono l'Iraq con bombe causando migliaia di morti tra i civili (come sta facendo in questo momento Putin) ci fu, è vero, una ferma condanna da parte degli alleati NATO (tranne l'Inghilterra) ma nessun embargo, nessun blocco swift delle banche americane, nessun richiesta di uscire dalla NATO come rappresaglia: niente di niente! Adesso sento per TV qualcuno che afferma che dovremmo dare armi all'Ukraina persino quella nucleare! E allora perché non furono date all'epoca anche agli irakeni invasi da Zio Sam? Siamo un popolo genuflesso agli americani! Abbiamo fomentato la loro (finta) gloria e leadership economica concedendo militarmente i nostri territori! Gli americani da secoli strumentalizzano la paura per il loro Imperialismo economico (l'hanno fatto anche con i nativi americani).
ferdydurke Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 L'UE si è pesantemente infognata in questa storia, addirittura alla Bicocca hanno bloccato un corso su Dostoevsji (roba da idioti), e sta pagando e pagherà a carissimo prezzo il peso delle sanzioni rischiando in prima persona di essere incenerita da un pazzo criminale (a differenza degli USA che non rischiano praticamente nulla), va bene gli ideali di democrazia ( che poi sono carne di porco al di fuori del mondo occidentale), va bene le questioni di principio, ma analizzando concretamente il rapporto rischio/beneficio siamo sicuri di quello che stiamo facendo? 2
gianventu Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 "Valgono ormai quasi zero alcuni dei maggiori gruppi russi quotati alla Borsa di Londra attraverso i depositary receipts, i certificati che rappresentano le azioni di società estere mentre il listino di Mosca è chiuso per la terza seduta consecutiva. Gazprom fa un tonfo del 97,2% a 0,021 dollari: il depositary receipt del colosso russo dell'energia valeva 5,58 dollari sul listino londinese venerdì scorso, l'ultimo giorno in cui è rimasta aperta anche la Borsa di Mosca. Non va meglio a Sberbank che crolla oggi del 94% a 0,01 dollari (venerdì 25 febbraio valeva 4 dollari). Lukoil segna -97,6% a 0,25 dollari, Rosneft -68,5% a 0,85." Ci diranno che era tutto previsto, tranne le sanzioni allo sport. 1
Messaggi raccomandati