Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Washington (Stati Uniti), 22 febbraio 2022 - Mentre Joe Biden ha annunciato pesanti sanzioni contro Mosca, ecco che sono arrivati i 'complimenti' di Donald Trump nei confronti di Vladimir Putin. Questo è un genio, così l'ex presidente Usa ha commentato le dichiarazioni del leader russo per quanto riguarda l'invio di una forza di 'peacekeeping' in Ucraina. Trump, citato dalla Bbc, ha poi aggiunto: Bisogna dire che ci sa proprio fare. E sapete qual è stata la risposta di Biden? Non c'è stata risposta

 

https://www.ilgiorno.it/mondo/ucraina-russia-trump-putin-genio-biden-1.7393035

 

(Tutto si tiene) 

Inviato

Scrostando il discorso da tutte le retoriche e ideologie una cosa mi pare poco chiara a molti:

L'unico export russo nel mondo sono le materie prime.

A differenza della Cina, nel post-comunismo la russia non è riuscita a costruire uno straccio di ossatura industriale e produttiva in grado di presentarsi all'estero.

Avete per caso qualche prodotto russo in casa a parte gas e valvole termoioniche prodotte da una fabbrica fondata negli anni 50 (che ora è pure americana)? Non credo.

Lo scorso anno la Russia ha ricevuto dalla UE 50 miliardi di euro per il gas e altrettanti per il petrolio.

Credete davvero sia una partita giocabile fino in fondo per loro?

Certo potrebbero vendersi del tutto ai cinesi, ma credete che a Putin andrebbe bene fare il burattino di Pechino?

Ieri dopo le sparate  pubbliche del ministro russo (2000 euro per 1000mq di gas!) il prezzo è addirittura sceso anziché salire.

Segno che il confine fra la buffonata e la tragedia è sottile 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Credete davvero sua una partita giocabile fino un fondo per loro?

Dipende da eventuali accordi coi cinesi. Che nessuno di noi conosce.

L'unica cosa che non capisco è cosa vi fa pensare che Putin sia uno sprovveduto.

Eppure lo conosciamo da un bel po'.

Inviato

@Paperinik2021 nessuno lo pensa. Ma molti analisti dell'area suggeriscono abbia leggermente perso il contatto con la realtà.

Quanto agli accordi coi cinesi basta guardare a quelli in essere con altri paesi, e sono molti: soldi in cambio di cessione di sovranità sul territorio, infrastrutture e sfruttamento di materie prime. Non ci vuole molto.

Ribadisco la domanda: tolto il ricattino del gas, cosa resta in mano a Putin per mandare avanti un paese sterminato ma in pratica privo di economia e in gran parte con le pezze al coolo ? 

 

Inviato

non ho seguito tutta la serata.... quindi chi ha passato gli ottavi? lo shaktar o lo spartak mosca?

Inviato
10 ore fa, extermination ha scritto:

Posizioniamo gli eserciti e dichiariamo guerra a Putin.🤣

io gli manderei Di maio a negoziare, a Putin le nostre forze militari non gli fanno nemmeno il sollettico.

Inviato
18 minuti fa, Velvet ha scritto:

contatto con la realtà

Più probabilmente, da buon giocatore di poker, sta cercando di capire fino a che punto può spingersi. 

Inviato

@wow può essere, sperando sia un così buon giocatore come si dipinge 

Inviato

La Cina non puo’ sfruculiare piu’ di tanto l’Occidente perche’ non puo’ vendere i suoi prodotti alla Russia e all’Iran.

La forza dell’occidente, a parte quella militare che sarebbe devastante se dispiegata a potenziale pieno, sta nell’economia.

Io penso che basterebbe sequestrare tutti i beni dei magnate russi in giro per il mondo (poi si vedra’ se legittimi o no) perche’ questi telefonino a Putin: a Vladimi’ hai rotte er catso

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

penso che basterebbe sequestrare tutti i beni dei magnate russi in giro per il mondo

Questo è un problema perché i capitali stanno in gran parte a casa di Bojo, e siccome gli inglesi si sono venduti tutta l'argenteria in cambio di Rubli ora si guardano bene dal dar noia ai nuovi padroni dei castelli.

Se dopo la brexit togli pure i petrorubli Londra piglia na mazzata che torna ai tempi di Dickens 

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La Cina non puo’ sfruculiare piu’ di tanto l’Occidente

E infatti si è messa ai margini

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

L'unico export russo nel mondo sono le materie prime.

 in un momento in cui la domanda e' alle stelle 

in un momento in cui la Cina ha firmato accordi per aumentare il gas russo di un ordine di grandezza

in un momennto in cui il GAS e' di fatto la fonte number one per l'Europa

Avere come unico export questa matria prima mi sembra piu strategico di qualsiasi arma

Oggi ho letto i commenti dei fenomeni che abbiamo in Europa.

Ieri mi chiedevo se in europa comandasse paperino

Sbagliavo: e' paperoga

.

 

 

Inviato

E quindi stefanino? Che si fa? Si lascia Putin invadere Ucraina e poi Baltici perche’ siamo alla canna del gas?

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, stefanino ha scritto:

un momento in cui la domanda e' alle stelle 

in un momento in cui la Cina ha firmato accordi per aumentare il gas russo di un ordine di grandezza

in un momennto in cui il GAS e' di fatto la fonte number one per l'Europa

E fin qui ci siamo.

Ma è come se l'italia pensasse di campare solo dei pacchetti turistici in mano a due grandi tour operator. Se uno ti saluta ti svendi all'altro. Punto.

Come ha giustamente scritto Moz, Putin può sfruculiare fino ad un certo punto perché interesse primario della Cina è un'economia UE e USA in salute per assorbire i loro prodotti che non vanno di certo venduti agli alcolisti pezzaculati nella steppa.

Non è detto che Paperoga abbia torto e Gastone ragione 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, luimas ha scritto:

però non mi pare possibile che in Italia  abbiamo un 10 % di eolico e solo un 8% di idroelettrico e  6 % di solare ,

anno 2019

 

64,1%  termico 

14.7%   idroelettrico, 

5,5%    bio

6,3%   eolico

7,6 %  solare

1,8%   geotermico

 

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma è come se l'italia pensasse di campare solo dei pacchetti turistici

senza vacanze campi senza gas muori

stai facendo un parallelo che non sta in piedi

Inviato
23 minuti fa, Velvet ha scritto:

perché interesse primario della Cina è un'economia UE e USA

sei rimasto indietro di tre anni

l'interesse primario cinese e' lo sviluppo del mercato interno

ci ho lavorato, quando  ho avuto prova provata che il cambiamento si traduceva in fatti concreti me ne sono andato in pensione

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...