extermination Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 15 ore fa, luimas ha scritto: non mi pare possibile che in Italia abbiamo un 10 % di eolico e solo un 8% di idroelettrico e 6 % di solare , ma dove sono le centrali eoliche ? Come avevo specificato, trattasi della produzione della scorsa settimana ( fonte Terna)
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 La Cina ha altri pensieri sulla Russia, ma e se i russi sanno giocare con orizzonti di 20 anni, i cinesi non fanno una piega a gestire partite di 50 anni e passa. Il recente contratto del gas ad esempio è strano, quando mai la Cina ha trattato acquisti di beni primari o energetici con altri paesi rinunciando a mangiarseli vivi economicamente ? (per info citofonare Africa) Confine russo-cinese: Tremila chilometri abbondanti che uniscono una fetta di cina brulicante di attività con un deserto russo dal sottosuolo gonfio di metano e di minerali. Territorio dove i russi negli anni 70, già timorosi degli artigli del dragone, doppiarono la transiberiana qualche centinaio di km più a nord. Russia: 17 milioni di kmq con nemmeno 150M di abitanti...
newton Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Ci sono analisti che pensano che sia sempre più isolato, anche umanamente, e un po' fuori di testa. Che questa deriva paranoica di riprendersi tutto quello che era nostro sia frutto di strategia ma anche di profondo e irrazionale risentimento, fuori tempo massimo. Avete "visto" il discorso l'altro giorno? 1
newton Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Ci sono analisti che pensano che sia sempre più isolato, anche umanamente, e un po' fuori di testa. Che questa deriva paranoica di riprendersi tutto quello che era nostro sia frutto di strategia ma anche di profondo e irrazionale risentimento, fuori tempo massimo. Avete "visto" il discorso l'altro giorno?
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: ma e se i russi sanno giocare con orizzonti di 20 anni, i cines Anche di più, considerato che la loro economia è ferma al 1992 🤣
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 11 minuti fa, stefanino ha scritto: senza vacanze campi senza gas muori La fai un po' tragica, come se tutto il gas al mondo arrivasse dalla Russia. Forse questa è l'occasione per trovare altre vie e non dubito che i meccanismi si siano già messi in moto.
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 L'economia cinese sarà anche ferma ma appena ha un accenno di stitichezza mette in ginocchio quelli con le economie che corrono... 1
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, Martin ha scritto: Il recente contratto del gas continui con paralleli incredibili Russia / Sgangherata repubblica africana. . Come dire che siccome l-europa per le materie prime ha fatto polpette dell-africa per decenni altrettanto avrebbe dovuto accadere con la russia
newton Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 E comunque se attaccasse davvero Kiev si consegnerebbe nelle braccia dei cinesi oltreché in una guerra di occupazione che non potrebbero reggere. Mah, l'ho ascoltato, un po' di storia l'ha studiata, speriamo ne faccia tesoro...anche perché hanno sempre sparpagliate una discreta quantità di testate atomiche. 1
audio2 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 ma credete veramente che putin non agisca spinto e protetto dal sistema di chi comanda e che ha i soldi in russia ?
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Ah ah ha c’e’ chi comanda in Russia diverso da Putin?
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: come se tutto il gas al mondo arrivasse dalla Russia. Direi che la dipendenza dalla russia per il gas e' assolutamente confermata e l'entita e' tale che un suo rallentamento ha mandato in coma i prezzi . Spesso si crede che a mandare i prezzi delle materie prime sulla luna sia una carenza effettiva (estrazione vs cosnumo) fortemente sbilanciata tipo 3 o addirittura 5% Sbagliato Basta che manchi pochissimo perche tutti cerchino di compensare comprando un pochissimo in piu del fabbisogno facendo aumentare la domanda e il pochissimo che manca diventa poco e si acquista per compensare il poco che diventa abbastanza e alla fine diventa tanto Nel frattempo il prezzo e' passato da 10 a 160 (non ho raccontato un fatto ipotetico, e' quello che e' accaduto al petrolio qualche anno fa. Negli USA che sono petrrolio basici ha avuto effetti pesantisimi) . petrolio, almeno in italia, e' legato principalmente alla trazione quindi le persone nel 2008 andavano piu piano e recuperano sui consumi Col gas , che in italia significa 50% della elettricita, metti in ginocchio famiglie e aziende 5 minuti fa, audio2 ha scritto: di chi comanda e che ha i soldi in russia ? ne sono convintissimo il capofila lo conosco si chiama Vladimir
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Vabbuò ma non ho capito se tifate perché Putin ci strangoli col gas e poi vada a vendere il chiulo ai cinesi oppure perché la Russia invada Kiev per prendersi il suo "spazio vitale" derivante dai diritti acquisiti in era sovietica. A me onestamente me pare 'na strunzata in entrambi i casi. Tertium vi sta sulle balle Biden perché avete nostalgia di Trump e allora va bene tutto
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 18 minuti fa, stefanino ha scritto: continui con paralleli incredibili Russia / Sgangherata repubblica africana. Questo lo pensano autorevolissimi membri del club, ma non io. Quello che mi pare strano - per come l'hanno raccontata - è la Cina in veste di acquirente puro senza contropartite del gas russo.
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 7 minuti fa, Martin ha scritto: Cina in veste di acquirente puro senza contropartite del gas russo. Manco se lo vedo dipinto PS vorrei chiedere quanti degli analisti di Melius sostenitori della fiorente economia russa e dello status di reale superpotenza hanno viaggiato di recente o hanno contatti costanti in quel paese. Non Mosca e Pietroburgo 7 notti tutto compreso ovviamente, il paese vero, quello fuori dalle 4 città principali.
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Io non tifo Putin, ma l'unica miserabile soddisfazione che provo, dopo una vita di discussioni contro le sorti magnifiche e progressive del mercatismo, della globalizzazione, del disarmo unilaterale e della crescita illimitata è nel vedere ora la patria della democrazia e del benessere messa in ginocchio da un misirizzi postsovietico tramite la chiavetta del gas. Chiavetta che gli abbiamo messo in mano noi.
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Si Stefanino tutto chiaro. Ripropongo la domanda. Che si fa? Si dice a Putin prego si prenda anche Kiev e Riga e Tallin? anche se un esodo di tallinare qui non mi dispiacerebbe le baltiche sono fra le donne piu’ belle del mondo per chi riesce a vederla data l’altezza media
Messaggi raccomandati