melos62 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 21 minuti fa, Panurge ha scritto: mediamente ci rimangono a 68 anni, con le baltiche, ci credo
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma una pelata aerea o balistica sulle truppe schierate al confine cosi’ tanto per ricordare che i muscoli ci sono anche ad ovest? Che fa risponde Alle 7 stamattina transitavo a fianco della pista di decollo della base usaf di Aviano. Pare tutto tranquillo, c'era un tizio che lucidava un aereo
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, stefanino ha scritto: C'e La Russia che non vuole avere sull'uscio di casa la NATO. Ma si mi pare giusto. Io per sicurezza eliminerei la Nato almeno fino a Germania compresa. Anche Belgio to', voglio essere generoso. Che non si sa mai Putin voglia due patatine fritte con le cozze
P.Bateman Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: Avete per caso qualche prodotto russo in casa Ho un armadio pieno di AK47.
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che fa risponde con cosa con missile atomico in modo da avere Mosca rasa al suolo da missili congiunti anglousafrancia il giorno dopo? E' diffusa quest'idea di un sistema di difesa russo penetrabile come fosse una passeggiatina dalle armi occidentali.
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: Che famo ? ci vai a parlare la posizione e' chiara: soluzione diplomatica senza che questo si traduca in una fregatura per la Russia. Lo sta ripetendo tipo mantra da ieri. . La questione e' : NATO ai confini. Questo e' il nodo Ha voglia Biden a berciare. Lui non ha bisogno di gas russo. Anzi in un periodo in cui il made in USA sta riprendendo quota dopo dieci anni che ci provano, una europa con l'industria in affanno gli fa solo gioco. . Poi ci sono i babbei in europa che spendono giorni a parlare dei pronomi "sessisti" facendo approfondimenti degni di un filosofo ma chemessi davanti a situazioni tutto sommato molto chiare dove a far invcazzare l-avversario si rischia il bucio del cullo che cosa dicono? Sanzioni. Ma complimenti!
Membro_0023 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 37 minuti fa, Velvet ha scritto: Tertium vi sta sulle balle Biden perché avete nostalgia di Trump Non serve il paragone con alcuno. Biden si sta rivelando un incapace già da solo
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Bah, si parla di babbei, paperini, fregature, incapaci, come fossimo al mercato del pesce. Le vicende geopolitiche in atto le vedo un filo complesse per poter essere discusse e semplificate al grado zero dello stile tumpmeloniano
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma si mi pare giusto. ancora con sto giusto e sbagliato ? Non vuole a Nato ai confini. Semplice Tu vorresti che un paese confinante entrasse nel sistema di difesa della confederazione russa ? Dubito
Panurge Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: E' diffusa Sono diffuse molte idee, anche sul livello qualitativo dell'apparato militare russo, ho qualche dubbio, però bluffano benissimo.
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 minuti fa, stefanino ha scritto: ci vai a parlare la posizione e' chiara: soluzione diplomatica senza che questo si traduca in una fregatura per la Russia. Si era detto che la diplomazia non funziona, e che comunque Putin non manterrebbe la parola e non cesserebbe le mire espansionistiche.
Velvet Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, stefanino ha scritto: vorresti che un paese confinante entrasse nel sistema di difesa della confederazione russa ? Dubito Il paese confinante con la mia regione ci è stato per 50 anni nel sistema di difesa ex blocco sovietico . Quindi?
audio2 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 l' alaska sta di fianco alla russia, kaliningrad tra polonia e lituania, la crimea è isolata e senza acqua, i baltici sono terrorizzati da avere di nuovo l' urss li di fianco. la cina con hong kong come va ? israele con i palestinesi ? non è semplice.
audio2 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 agli americani fotte na sega anzi meglio che così ci vendono i loro petroliferi al quintuplo del prezzo. 1
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: 50 anni nel sistema di difesa ex blocco sovietico direi che son passati trenta anni erano i confini e le aree di influenza nate dopo una guerra per ovviare la Nato (soldi dagli USA) ha messo un po di basi. . Mi spieghi quale e' il punto di contatto che rende confrontabile, anche vagamente, la situazione di allora con la questione Russi Ukraina di oggi?
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 8 minuti fa, stefanino ha scritto: Tu vorresti che un paese confinante entrasse nel sistema di difesa della confederazione russa ? Questi sono crucci di paesi abituati ad avere un accenno di attributi militari, il problema in EU potrebbe al limite porselo solo la Francia.
extermination Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Mah! In questo preciso momento, Putin non mi sembra particolarmente propenso al dialogo. Tra l'altro Putin è imprevedibile e questo è senza dubbio un'altro elemento che gioca a sfavore di Europa e company.
Messaggi raccomandati