maurodg65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 10 minuti fa, emaspac ha scritto: cosa dobbiamo? Dobbiamo insistere con le sanzioni economiche e dobbiamo fermare le mire espansionistiche di Putin, costi quel che costi, perché non si fermerà all’Ucraina. 11 minuti fa, emaspac ha scritto: perchè a noi non ha attaccato, Lo ha fatto con la fabbrica dei troll, lavorando sotto traccia per disgregare UE e Nato e finanziando alcune forze politiche, cosa che ha inciso sulla politica interna e sulle politiche economiche, oltre che influenzando le elezioni presidenziali USA e lo sta facendo da decenni, quindi ci ha attaccato eccome.
criMan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 abbiamo visto che l'esercito russo e' anche composto da sprovveduti mandati ad cazzum in guerra. Mi chiedo , se per sbaglio dovessero colpire un reattore (esempio sarcofago di Chernobyl) e si avesse copiosa uscita di radiazioni tale da arrivare nell'Europa centrale , a quel punto un organizzazione tipo Nato potrebbe intervenire per fermare la guerra e ripristinare il danno al reattore? questo perche' potrebbe esserci un coinvolgimento indiretto della salute di popolazioni non direttamente coinvolte nel conflitto .
Velvet Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Leggendo fra le righe dei comunicati ufficiali soviet.. ehm, russi, dite che qualcuno al Cremlino intravede delle crepe nel monolite di consenso?
criMan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Dobbiamo insistere con le sanzioni economiche e dobbiamo fermare le mire espansionistiche di Putin sono d'accordo con te al 100%. Pero' penso non siano i tempi di calcare la mano , anzi l'abbiamo gia' forse calcata troppo. E' una partita di scacchi , si vince si perde e si va avanti. Non possiamo pensare di chiuderla oggi con una guerra ancora piu' "importante". Prendiamo atto che abbiamo vicino casa un dittatore sanguinario e diamogli il contentino per farlo tornare dai suoi sudditi come un vincente che sta' ricostituendo l'impero. La fase 2 sara' costituire l'Unione Federale Europea con tanto di esercito. Si inizi a fare quello che gia' dovevamo aver fatto. Il dittatore ha trovato ventre molle e ha affondato il coltello. E' un lusso che non ci possiamo piu' permettere. Dovremo costituirlo anche velocemente, lui deve sapere che la volta dopo avra' contraccolpi non solo finanziari. E speriamo non sia totalmente folle da voler andare avanti in futuro; la bella europa globalizzata dei diritti e volemoce bene e' stata breve parentesi della storia. L'uomo e' sempre lo stesso. E la bestia e' li a dimostrarcelo. 1
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 45 minuti fa, Dima83 ha scritto: tra i paesi non Nato rimasti non ci sarebbero le condizioni per annunciare delle giustificazioni a un eventuale Operazione Speciale Moldavia, Georgia. Giusto per citarne due a caso, oltretutto in Moldavia c'è la Transnistria che è russofona/russofila.
Martin Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: a meno di non fare il giro di mezzo mondo. beh, mezzo mondo: Un saltino a Istanbul, kebabbino, pide, rakı come se piovesse, e via a Berlino.
audio2 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 15 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ha già ammassato truppe ai confini della Moldavia. E poi? e poi vuole la transnistria. la moldavia che è mezza rumena non credo che gli interessi.
criMan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @Velvet nei centri delle belle citta' dove c'e' cultura e benessere sono tutti contro di lui . Nelle periferie dove regna il ricordo della vecchia URSS e l'umiliazione per la "divisione" sono per il dittatore sanguinario. E' probabile che il comunicato sia per i secondi;
criMan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 9 minuti fa, criMan ha scritto: abbiamo visto che l'esercito russo e' anche composto da sprovveduti mandati ad cazzum in guerra. Mi chiedo , se per sbaglio dovessero colpire un reattore (esempio sarcofago di Chernobyl) e si avesse copiosa uscita di radiazioni tale da arrivare nell'Europa centrale , a quel punto un organizzazione tipo Nato potrebbe intervenire per fermare la guerra e ripristinare il danno al reattore? questo perche' potrebbe esserci un coinvolgimento indiretto della salute di popolazioni non direttamente coinvolte nel conflitto . mi auto cito ... proprio adesso: ANSA Gb chiede Consiglio sicurezza Onu dopo attacco a centrale
ilbetti Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Certo con l'embargo aereo in corso la vedo dura anche uscire dalla Russia per andare a Berlino, a meno di non fare il giro di mezzo mondo ...c'è il treno. Via Varsavia... vagone cuccette o letto... 1
audio2 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 ma la centrale non l' hanno attaccata per farla saltare, ma solo per averne il controllo ( in sicurezza, si spera ). tanto poi l' onu che fa ? come la canzone di de andrè. manco noi nella stessa nato andiamo d' accordo.
criMan Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Da Bruxelles , il segretario di Stato Usa Antony Blinken; ANSA BRUXELLES - "La Nato è un'alleanza difensiva, noi non cerchiamo il conflitto. Ma se il conflitto viene da noi saremo pronti". Lo dice il segretario di Stato Usa Antony Blinken entrando al vertice dei ministri degli Esteri della Nato. La Nato "è e resterà unità" e agirà "con determinazione e rapidità", ha aggiunto Blinken che partecipa assieme agli Alleati al vertice dei ministri degli Esteri Nato a Bruxelles. Presenti alla riunione anche i ministri di Svezia e Finlandia, i due Paesi che sono ancora fuori dalla Nato ma la cui eventuale adesione è uno dei nodi sul tavolo della crisi tra Occidente e Russia. L'attacco alla centrale nucleare di questa notte "dimostra l'incoscienza di questa guerra e l'importanza che Mosca ritiri le sue truppe". Lo dice il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato. "La Nato non è parte del conflitto, non lo cerca ma proteggerà i suoi Alleati ed è impegnata a difendere con più forze il fianco Est" dell'Alleanza, aggiunge Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato. La riunione, spiega, servirà "al coordinamento per una riposta alla brutale invasione dell'Ucraina e alle implicazioni di lungo termine" del conflitto. "Questa è la guerra messa in atto dal presidente Putin, la guerra che ha scelto, pianificato e che sta imperversando contro un Paese pacifico. Chiediamo al presidente Putin di fermare immediatamente questa guerra, ritirare tutte le sue forze dall'Ucraina senza condizioni e di impegnarsi ora in una vera diplomazia", ha detto Stoltenberg prima del vertice dei ministri degli Esteri della Nato. In queste settimane "abbiamo chiarito che la Russia avrebbe pagato un prezzo molto alto per l'aggressione contro l'Ucraina. La Russia sta pagando quel prezzo adesso", aggiunge. La Russia sta usando "armi severamente vietate dalla Convenzione di Ginevra, ci sono numerose perdite civili. E' importante attivare il meccanismo di Mosca e avviare una missione per indagare su eventuali crimi di guerra commessi in Ucraina". Lo ha detto l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell arrivando al vertice dei ministri degli Esteri della Nato, avvertendo che "tutto è sul tavolo". Borrell, a chi gli chiede, a margine del vertice dei ministri degli Esteri della Nato, se l'Ue sta considerando sanzioni anche sulle vendite di gas da parte di Mosca, dice: "Questo è il momento di rialzarsi e far sentire la propria voce, è il momento dell'unità transatlantica".
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 21 minuti fa, Martin ha scritto: Pure con me. - messaggio di servizio - hai quotato un messaggio di emaspac a partire da un post dove l'avevo già quotato io, di conseguenza nel tuo post risulta che hai quotato un mio messaggio, messagigo che non ho mai scritto
UpTo11 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Lo ha detto ieri a Macron che vuole la Transnistria. O sbaglio?
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 12 minuti fa, audio2 ha scritto: e poi vuole la transnistria. L'ho già scritto 😉 ma se poi fa come in ucraina con la scusa di costruire un cuscinetto??
Membro_0017 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 almeno qualcuno che ragiona. questa posizione è corretta. non fa scopa però col foraggiuare l'Ucraina con le armi invece di cercare di intavolare trattative che mirino alla pace, costi quel che costi. siamo obbligati a cercare la pace, che non può esse giusta oggi come ogig, ma è meglio della difesa di principi che portano alla guerra non di difesa, ma per conto terzi. se c'è l'atomica, un armamento che non hanno mai pensato di eliminare davvero, allora per ora e per sempre, o vale o la diplomazia politica o la legge del più forte.
leosam Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Questa guerra e' l'emblema di quello che porta l'ideologia comunista piu' becera,mi fanno ridere quelli che parlando di Putin fanno riferimento al neo-nazismo quando e' palesemente il contrario.Basta dare un' occhiata alla Cina e soprattutto alla Corea del Nord,a cui la Russia assomiglia sempre di piu'.Il nazismo non esiste piu' da un sacco di anni (per fortuna!!)a parte qualche sparuto gruppetto.Gli Usa hanno sicuramente le loro colpe,ma molte volte ai paesi europei ha fatto comodo stare sotto le loro ali aspettando gli eventi.
Messaggi raccomandati