leosam Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @emaspac Ha rinnegato la vecchia URSS,ma vuole riportare la Russia al vecchio splendore.Solita ideologia comunista vecchia maniera,che esiste ancora in alcune potenze mondiali che ho citato prima,infatti questi paesi sono solidali con lui o almeno non lo condannano.Adesso dimmi pure che la Cina e la Corea del Nord sono fasciste cosi mi sbellico dalle risate fino a Natale!!!!
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: E si è autoproclamata repubblica indipendente col benestare della Russia, unico stato al mondo ad averla riconosciuta. Di fatto la secessione è stata voluta e finanziata dai russi. Evidentemente questi ultimi vogliono chiudere una volta per tutte la questione con la Moldavia. Il punto non è tanto che in transnistria siano russofoni, ma che ci sia un'importante base militare russa. Già tutto scritto nei post precedenti, ma il vero punto è un altro: si fermerà con la Transnistria?
Membro_0017 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 8 minuti fa, leosam ha scritto: Ha rinnegato la vecchia URSS,ma vuole riportare la Russia al vecchio splendore. zarista. non sovietico. non c'entra nulla col comunismo, scrivere che Putin è comunista è come scrivere che Dell'Utri è comunista. è pura propaganda ma folle.
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 https://www.corriere.it/esteri/22_marzo_04/putin-sanzioni-obiettivi-ucraina-e6570db2-9bb4-11ec-87e9-1676e8d33acb.shtml Putin: «In Ucraina non ci fermeremo, non esacerbate la situazione con altre sanzioni» Il presidente russo parla di nuovo, nel nono giorno di guerra contro l’Ucraina, e prova a rassicurare i «vicini»: «Nessuna cattiva intenzione contro di voi», ma «gli obiettivi in Ucraina saranno raggiunti». Il portavoce del Cremlino ai russi: «Stiamo uniti intorno a Putin» Ormai ci si accontenta di poco, con Vladimir Putin. Basta un minimo accenno di distensione e la speranza, o l’illusione, di una tregua, torna a fare capolino. «Non abbiamo alcuna cattiva intenzione nei confronti dei nostri vicini». Il presidente russo parlava in videoconferenza dalla sua residenza di Novo-Ogariovo, nei pressi di Mosca. Era collegato alla cerimonia solenne dell’alzabandiera sul traghetto maresciallo Rokossovskij, il militare che durante la Seconda guerra mondiale guidò le truppe sovietiche che liberarono la Polonia. La nave è la prima a viaggiare con carburante ecologico e rinforzato contro il ghiaccio: trasporterà convogli ferroviari e Tir da Baltijsk, porto nella enclave russa di Kaliningrad, a Ust-Luga, vicino a San Pietroburgo, e in direzione opposta. Putin ha colto l’occasione per rivolgersi con toni amichevoli ai Paesi confinanti, nell’ambito di un discorso che ha toccato il possibile effetto delle sanzioni economiche sull’intera area. «Qualsiasi sarà lo sviluppo degli eventi, garantiremo condizioni dignitose di vita dei cittadini russi, con ininterrotte forniture di prodotti. L’abbiamo già dimostrato e siamo pronti a dimostrare per l’ennesima volta: se qualcuno non vuole collaborare con noi si danneggia da solo, anche se arrecherà certamente danni anche a noi. Ma noi saremo capaci di spostare un pochino a destra l’asse dei nostri interessi - qui il riferimento è alla Cina, ndr - e acquisire competenze in più, come abbiamo già fatto per una serie di altri progetti. I compiti che affrontiamo saranno comunque risolti. Indefinitiva ne guadagneremo. Vorrei ribadire quel che abbiamo sempre detto: non abbiamo alcuna intenzione maligna nei riguardi dei nostri vicini. E anche a loro consiglierei di non inasprire la situazione, di non introdurre nessuna limitazione o provocazione. Se faranno così, noi continueremo a rispettare i nostri impegni. Non vediamo alcuna necessità di peggiorare i nostri rapporti con le nazioni confinanti. Tutte le nostre iniziative sorgono sempre ed esclusivamente in risposta a certi atti non amichevoli e violenti nei nostri confronti. Penso che tutti dovremmo riflettere su come normalizzare i rapporti e collaborare normalmente, sviluppando normalmente le nostre relazioni internazionali». Sono toni ben diversi da quelli quasi violenti usati ieri durante la riunione del Consiglio di sicurezza. Ma c’è un dettaglio importante. Nella sua prolusione, Putin non ha nominato neppure una volta l’Ucraina, oggetto invece delle parole durissime pronunciate ieri davanti ai suoi generali. L’Ucraina non esiste, non rientra nel novero dei “vicini di casa” ai quali si è rivolto questa mattina. Infatti, in una conversazione precedente con il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, Putin ha sottolineato che «gli obiettivi» dell’operazione russa (è vietato chiamarla guerra) «saranno completamente raggiunti», confermando la profezia di Emmanuel Macron, che reduce da un colloquio con lui, ha detto desolato che il peggio deve ancora venire, perché la Russia vuole andare fino in fondo. Sembra quasi, sottolinea qualche analista, che sia in corso una strategia verbale tesa a isolare ancora di più l’Ucraina, quasi un invito a considerarla una pagina a sé stante, da considerare come una eccezione. Le parole del presidente sono state seguite da quelle del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che ha esortato i cittadini russi a «stringersi intorno al presidente». Per la prima volta, il Cremlino ha ammesso l’esistenza di un dissenso interno. A modo suo, naturalmente. C’è chi sostiene il presidente, ha detto, e poi ci sono «accesi dibattiti tra coloro che si occupano di cultura», e tra coloro che «non capiscono cosa stia succedendo», facendo riferimento alle petizioni dei cittadini e degli attivisti che chiedono di fermare la guerra. Se non altro, è un inizio.
gianventu Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 39 minuti fa, qzndq3 ha scritto: messaggio di servizio - hai quotato un messaggio di emaspac a partire da un post dove l'avevo già quotato io, di conseguenza nel tuo post risulta che hai quotato un mio messaggio, messagigo che non ho mai scritto Ho risolto con un Aulin….😀 2
melos62 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 26 minuti fa, emaspac ha scritto: Putin è un fascista purissimo. eccallà. Putin ex capo KGB è sempre stato ed è ancora oggi un comunista de fero. Stai ancora con questa visione irreale, irrazionale e manichea per cui il comunismo sarebbe un ideale puro e nobile purtroppo tradito nelle applicazioni storiche per errori umani o per colpa degli intrallazzi americani. Ma i comunisti nostalgici di oggidi non se li fanno due conti? Come mai tutte le realizzazioni storiche del comunismo sono andate a finire a schifio, e ne esistono ancora prove evidenti e fossili viventi come la Corea del Nord, la Cina e alcune dittature africane, e la stessa Russia attuale , con la polizia politica che rastrella i dissidenti e il lavaggio del cervello con la propaganda nelle scuole, col disprezzo delle vite delle persone, anche dei propri militari... 2
Jack Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 46 minuti fa, criMan ha scritto: Borrell, a chi gli chiede, a margine del vertice dei ministri degli Esteri della Nato, se l'Ue sta considerando sanzioni anche sulle vendite di gas da parte di Mosca, dice: "Questo è il momento di rialzarsi e far sentire la propria voce, è il momento dell'unità transatlantica". domanda: che ore sono? risposta: fuori piove 😆
Jack Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 38 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Sembra che Lavrov sia andato in missione nei paesi Arabi la russia è parte della rete opec. E devono essere rassicurati che non li sbattano fuori per ciulargli le quote di mercato del petrolio. Secondo me
leosam Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @emaspac Ex componente di spicco del Kgb fascista????!!!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅
Jack Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @melos62 fai prima a dire che sono uguali, fasci neri e fasci rossi. Putin poi è la personificazione dell'uguaglianza 2
skillatohifi Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Siamo realisti.... ci sono solo tre scenari possibili in tutto questo... 1 : che putin si prenda con la forza l ucraina, e...lo sta già fecendo. 2: che ci sia un cataclisma totale sulla centrale nucleare dell ucraina con conseguenze mostruose. 3: che scoppi di fatto la 3.za guerra nucleare totale. Va bene disquisire su tutto ma... queste sono le cose da tenere bene a mente Quello che più mi preoccupa è il 2.do punto 😪
peng Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 ma si sa che l'universo ideologico è tondo, alla fine gli estremi si incontrano.
melos62 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Adesso, Jack ha scritto: fai prima a dire che sono uguali, fasci neri e fasci rossi. Putin poi è la personificazione dell'uguaglianza certo, per me sono figli gemelli dello stesso genitore, il nihilismo novecentesco, come il capitalismo ideologico. il comunismo è sopravvissuto di più perchè l'URSS non ha perso la WWII. 2
gianventu Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma noi saremo capaci di spostare un pochino a destra l’asse dei nostri interessi - qui il riferimento è alla Cina, ndr - e acquisire competenze in più, come abbiamo già fatto per una serie di altri progetti. I compiti che affrontiamo saranno comunque risolti. Indefinitiva ne guadagneremo Addirittura ci guadagneranno dalle sanzioni. Pensa te.
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 16 minuti fa, melos62 ha scritto: Come mai tutte le realizzazioni storiche del comunismo sono andate a finire a schifio, e ne esistono ancora prove evidenti e fossili viventi come la Corea del Nord, la Cina e alcune dittature africane, e la stessa Russia attuale , con la polizia politica che rastrella i dissidenti e il lavaggio del cervello con la propaganda nelle scuole, col disprezzo delle vite delle persone, anche dei propri militari... 👏
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 11 minuti fa, gianventu ha scritto: Addirittura ci guadagneranno dalle sanzioni. Pensa te. Questo dice lui, però non vuole che si inaspriscano le sanzioni economiche.... 1
Panurge Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Che ansia, in attesa della fine del mondo domani vado a Gattinara e prendo un paio di casse di Osso San Grato e San Francesco.
Messaggi raccomandati