Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Potrebbero anche aver sottovalutato gli effetti di eventuali sanzioni economiche ? Certo non che sarebbero partite...

Inviato

Sento che c’è un allarme cyber in Italia: si prevede che gli attacchi siano diretti forse a enti o altri importanti bersagli. L’ha detto il tg3 ma non ho capito bene. Chi ne sa di più ? Grazie.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Gli Usa hanno autosufficienza energetica e potrebbero comprarsi mezza europa a prezzo di saldo, intendeva dire questo.

il cerino sarebbero i danni al sistema economico

 

Non volevo buttarla giù così drastica ma certamente qualcosa di simile e non solo. 

Cmq ho fame e penso solo alla capricciosa che mi aspetta, in queste condizioni non riesco a produrre fantageopolitica come dio comanda. 

Inviato

Speriamo facciano fuori il portale dell'INPS.

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Si ok ma significa che a monte il piano sottovalutava completamante la reazione ukraina.

Ma vi pare possibile? Sara' mica che a Putin i generali gli hanno raccontato balle oppure che non ci volesse sentire?

Sul non volerci sentire mi pare elequente per come ha trattato il capo dei servizi in diretta.

 

Un po' questo forse.

Un po' sul terreno si stima ci sia qualche centinaio di contractors stranieri se non di più. Gente addestrata alle peggio guerre e quindi non proprio delle mammole.

 

Ma al di là di questo è chiaro che Pootin ha il potenziale di fuoco per radere al suolo dal cielo le 4 città principali in 12 ore.

Se non l'ha fatto finora è perché forse un po ' gli servirebbero per il suo disegno di Grande Russia, un po' teme che passato quel segno nemmeno lui sappia cosa possa succedere.

Inviato
4 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma anche armati ammodo da americani (e inglesi) nei mesi precedenti. 

Tra l'altro leggevo che le armi anticarro che gli stiamo inviando, son quanto di più letale e facile da usare, del tipo che tu premi il grilletto e al resto pensano loro. Pare che i russi siano assai preoccupati.

Inviato
6 minuti fa, mom ha scritto:

Sento che c’è un allarme cyber in Italia: si prevede che gli attacchi siano diretti forse a enti o altri importanti bersagli. L’ha detto il tg3 ma non ho capito bene. Chi ne sa di più ? Grazie.


https://www.ilsole24ore.com/art/russia-ucraina-l-allarme-dell-agenzia-cyber-il-6-marzo-possibili-attacchi-italia-governo-e-industrie-AEpAf9HB

 

Russia-Ucraina, l’allarme dell’Agenzia cyber: «Il 6 marzo possibili attacchi in Italia a governo e industrie»

Diramato un alert urgente a tutto il sistema della sicurezza nazionale

Non è il primo e non sarà certo l’ultimo. L’ultimo alert dimostra il livello di fibrillazione in ascesa continua del sistema della sicurezza nazionale sui rischi di attacchi cyber. L’Anc-Agenzia nazionale di cybersicurezza, guidata da Roberto Baldoni, ha diramato da poco un avviso urgente. Per ora viaggia sui canali interni, non compare sul sito ufficiale. È il Csirt (Computer Security Incident Response Team) Italia, il nucleo operativo dell’Agenzia, ad aver lanciato l’allarme. Coinvolge tutta la catena dei riferimenti istituzionali. In alto, le autorità politiche. In basso, amministrazioni ed enti pubblici e privati, comprese le industrie e ogni sede considerata sensibile. Come le infrastrutture critiche e i servizi essenziali.

Attacchi a governo e industrie

La minaccia al momento viene resa nota come generica: riguarda enti governative e industriali senza ulteriori dettagli. Il punto principale resta il pericolo informatico legato alla situazione internazionale. Una specifica ormai quasi ovvia, visto lo scenario in atto. Ma dà la cifra della moltiplicazione del conflitto tra stati, con gli attacchi cyber, in via diretta o attraverso soggetti delegati, nei casi più frequenti. La stessa relazione annuale del Dis (Dipartimento informazione e sicurezza) pubblicata di recente sottolinea un «aumento degli attacchi cyber ad opera di attori statuali». Le minacce in arrivo, del resto, sono state segnalate all’Agenzia per la cybersicurezza proprio dalla nostra intelligence.

Massima attenzione per il 6 marzo

La nuova raccomandazione del Csirt a tutti i soggetti interpellati è, dunque, di prestare la massima attenzione e vigilanza per il 6 marzo: domenica, peraltro, giorno festivo, di solito con una presenza di personale ridotta al minimo essenziale. Di certo con un allarme del genere vanno adottate, raccomanda l’Agenzia, tutte le misure di protezione degli asset informatici. Compresi quelli oggetto di alert specifici già diffusi dalla stessa struttura. Il 28 febbraio, per esempio, lo Csirt nazionale mandava un messaggio intitolato «Innalzare la postura difensiva in relazione alla situazione ucraina». Per segnalare tutti i rischi e la azioni necessarie e urgenti da adottare visto «l’acuirsi delle attività malevole nello spazio cibernetico».

Draghi: attivato il Nucleo per la sicurezza cibernetica

Proprio qualche giorno fa in Senato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, aveva ricordato: «La Russia ha accentuato le sue attività ostili nei confronti dei Paesi dell’Unione Europea e della Nato, con l’intento di minare la nostra coesione e capacità di risposta. È stato attivato - ha detto Draghi - un apposito Nucleo per la Cybersicurezza per condividere le informazioni raccolte e al suo interno è stato istituito un tavolo permanente dedicato alla crisi in atto». Il Nucleo è costituito presso l’Agenzia Cyber «con il compito principale di coordinare, nel rispetto delle rispettive competenze, le azioni dei diversi attori che compongono l’architettura istituzionale nelle attività di prevenzione e preparazione ad eventuali situazioni di crisi cibernetica e di attivazione delle procedure di allertamento».

Ciardi: «La minaccia cyber non si può più ignorare»

Nunzia Ciardi, vicedirettore dell’Agenzia, al recente evento CyberSec2022 a Roma ha messo in evidenza come «a causa del conflitto in atto la cybersicurezza ha assunto un rilievo che ormai nessuno può ignorare. Situazioni di tensione e di conflitto come quello in atto - evidenzia il vicedirettore dell’Agenzia - diventano in campo cyber pericolo reale e gravissimo per tutti. Pensiamo soltanto alle infrastrutture critiche, all’erogazione di servizi essenziali, a tutti i potenziali obiettivi in uno scenario del genere». Così’, sottolinea Ciardi, «abbiamo attivato subito tutti gli strumenti, a partire dal Nucleo per la Cybersicurezza dove ci sono tutti i protagonisti coinvolti nella gestione delle crisi cibernetiche».

 

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

del tipo che tu premi il grilletto e al resto pensano loro. Pare che i russi siano assai preoccupati.

Si, i Javelin.

Fantastici, pensavo di procuramene uno per trovare sempre parcheggio in centro.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, mom ha scritto:

Grazie, avevo appena visto questo!  🙂 

Grazie a te, ho visto lo stesso cercando conferme alla notizia dopo il tuo post.

GianGastone II
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma al di là di questo è chiaro che Pootin ha il potenziale di fuoco per radere al suolo dal cielo le 4 città principali in 12 ore.

Se non l'ha fatto finora è perché forse un po ' gli servirebbero per il suo disegno di Grande Russia, un po' teme che passato quel segno nemmeno lui sappia cosa possa succedere.

Sicuramente. La domanda e' cosa gli avessero garantito /si fosse sognato.

Mi sa che il capo dell' intelligence balbettante ne dice tanta, perlomeno sulla reazione/organizzazione ucraina.

Resta che quando uno sa di doversi/potersi muovere un qualche azzardo se lo prende. Non siamo nel corridoio desertico irakeno dal Kuwait a Bagdhad

Inviato

@GianGastone II Non ricordo quale famoso generale prussiano (uno che ne aveva vinte tante comunque) disse che anche il piano di battaglia più perfetto, preparato ed infallibile dura solo 4 ore al contatto col terreno di battaglia e col nemico.

Il resto è tutto un divenire.

appecundria
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Come ? Armandoci alla bruttozio, anche con micidiali armi nucleari (segretamente,

Abbiamo già la forza nucleare francese. 

GianGastone II
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si, i Javelin.

Fantastici, pensavo di procuramene uno per trovare sempre parcheggio in centro.

Sapevo dei javelina

eyJidWNrZXQiOiJjb250ZW50Lmhzd3N0YXRpYy5j

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Nucleo per la sicurezza cibernetica

 

Sarà la cosa più cazzuta che si possa immaginare, ma certe espressioni mi fanno ridere tali e quali al nero infrastrumentale degli audiofili. 

extermination
Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Al di là di questo è chiaro che Pootin ha il potenziale di fuoco per radere al suolo dal cielo le 4 città principali in 12 ore.

Evidentemente non rientra tra i suoi obiettivi.

GianGastone II
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non ricordo quale famoso generale prussiano (uno che ne aveva vinte tante comunque) disse che anche il piano di battaglia più perfetto, preparato ed infallibile dura solo 4 ore al contatto col terreno di battaglia e col nemico.

Il resto è tutto un divenire.

Gia'. Ma qui hanno sottovalutato molto, vedi l'incitamento all'esercito ukraino di mollare

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...