Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Riguardo palestinesi, libici, siriani... tutto giustissimo. Vorrei però invitare ad una riflessione: la UE di oggi non è più quella ante Covid. Qualcosa è cambiato in pochi mesi, e chissà che questo cambiamento non c'entri in qualche modo con la decisione di Putin.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, emaspac ha scritto:

no ,gl istai telefonando, non stai trattando.

Non credo lo chiami per aver notizie sulla salute della famiglia.

Trattare senza poter calare qualche carta sul tavolo da gioco, è inutile esercizio retorico che non porta a niente.

 

1 minuto fa, emaspac ha scritto:

invece sei una parte in causa, che è folle.

Mica l'ha scelto lui. 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Qualcosa è cambiato in pochi mesi, e chissà che questo cambiamento non c'entri in qualche modo con la decisione di Putin.

Oppure Putin, dopo aver aperto le ostilità, si è reso conto che qualcosa è cambiato. Io l'ho già detto: non credo che l'invasione dell'Ucraina e il pensionamento della Merkel, siano casuali. E manco l'abbandono dell'Afghanistan.

  • Thanks 1
Membro_0017
Inviato

@gianventu dovevi rimanere come parte neutrale a puntare per la pace.

invece li stai finanziando e gli stai dando armamenti.

hai scelto la strada della guerra per stabilire che sei schierato geo politicamente con la Nato.

ma l'EU non dovrebbe essere la Nato.

non ti stai difendendo da un attacco militare, invece stai difendendo uno stato non Nato.

quindi, hai preso posizione nella battaglia per le sfere geopoloitiche, ma promuovi tutto in nome di alti ideali.

ideali che non hai mai usato in Palestina, Siria, Libia, etc. etc.

è folle. non voglio pagare le conseguenze per questi giochi di potere.

io fincheé posso auspico una pace trattata.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Non mischiare la mela (dittatura russa) con la cioccolata (America)

.......Per me sono entrambe💩, davvero credete che in guerra sia la mela che la cioccolata non siano carnefici anche dei  propri connazionali?

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:

io fincheé posso auspico una pace trattata.

Credo che sia desiderio comune. Ci divide il modus per ottenerla: per giocarti la partita, qualche carta in mano, devi averla.

Inviato

@emaspac E' possibile fare tutto, anche fornire armi di offesa, mascherate ad armi di difesa, ti fornisco una batteria di missili antiaereo ( non li stinger spalleggiabili) e tu la adoperi x difesa aerea, ti fornisco mezi trasporto truppe corazzati, con armamento leggero, se vogliono possono farlo.

In quanto "ti frega il giusto" vedo che rifiuti un piccolo confronto, dalle mie parti queste sono frasi di "chi ha il c... nel burro"del tipo visto che io stò bene perchè mi devo preoccupare di quello che mi succede attorno ( visto il presente, ma mancanza di vedere il futuro) perchè quello che ti stà attorno , prima o dopo entrerà  in collisione con il tuo mondo, e poi c'è la racconteremo, non vuoi la guerra per geopolitica, condivisibile, ma quando busserà , anche , alla tua porta, prova a dire "no grazie"magari ci crede, il piano di putin, è allargare i confini fino alla Nato, e poi vedremo se si ferma, perchè non vuole la Nato ai suoi confini o se comincia a "rompere", Moldavia e Finlandia, non sono molto tranquille in queste ore, se non avrà ostacoli in Ucraina, saranno le prossime, ma tanto sono lontane.

Inviato

Io credo che non vedremo mai più Putin circolare liberamente in nessuna parte del mondo, Russia compresa. Non ha più nulla da perdere perché ha già perso tutto. Di certo non potrà più godere di tutti i beni mobili e immobili sparsi qua e là.  È rimasto solo con la sua visione utopistica quanto anacronistica, estremamente distante dai dorati periodi zaristi riservati a pochi fedelissimi. Questo lo dico e lo penso da quando sono iniziati gli attacchi. Ormai vive di pericolose allucinazioni: pensa di essere nel giusto e gioca con il mappamondo (v. scena film di Chaplin). Sembra impossibile che un uomo possa tenere in scacco tutto il mondo.

Fare della dietrologia, oggi, è inutile. 
.
Scrive su Repubblica  Enrico Franceschini:

“Putin ha già dimostrato di mettere la propria allucinata visione imperiale della Russia al di sopra degli interessi nazionali. Se fosse disperato, potrebbe tentare il tutto per tutto: la terza guerra mondiale. "Che senso avrebbe l'esistenza del mondo" disse anni fa in un discorso, "se non esistesse la Russia".

La caduta di Putin

È anche possibile che, se Putin tentasse una mossa così folle, i suoi generali non eseguirebbero l'ordine: occorre che anche il ministro della Difesa e il capo di stato maggiore "girino la chiave" che fa partire un missile nucleare. È vero che i due alti ufficiali in questione sono dei falchi legatissimi a Putin. Ma non è solo questione di generali. La cupola di ministri, imprenditori di stato e oligarchi miliardari che gestisce la Russia potrebbe a un certo punto decidere che il danno dell'invasione dell'Ucraina è troppo grande dal punto di vista militare, economico e politico, oltre che morale, per tacere del dissenso già evidente ma destinato a crescere tra la popolazione a dispetto delle fake news del telegiornale di stato; e rendersi conto che Putin, avendo perso la testa, sta trascinando la Russia nel baratro. Allora, come ipotizzato da alcuni osservatori, a Mosca scatterebbe un golpe per rovesciarlo.

Dopotutto anche la crisi dei missili del 1962, un altro braccio di ferro con l'Occidente, fu alla base della deposizione di un leader sovietico, Nikita Krusciov, nel 1962. Scaricando su Putin tutte le responsabilità della guerra, la Russia potrebbe aspettarsi che l'Occidente cancelli tutte le sanzioni e riprenda i rapporti. Il tentato cambio di regime a Kiev porterebbe a un cambio di regime al Cremlino. Fare cadere Putin come ultima chance di evitare il peggio: uno scenario che viene esaminato a Washington, a Bruxelles, forse anche nella stessa Mosca. "Fate di tutto per evitare una guerra nucleare", avrebbe detto Mikhail Gorbaciov, ultimo presidente sovietico, che ha appena compiuto 91 anni ed è ricoverato in ospedale, a Dmitrij Muratov, il direttore premio Nobel per la pace della Novaja Gazeta, uno dei pochi giornali liberi rimasti in Russia. …”

.

La caduta di Putin… Putin è già caduto, come ho già scritto. Ora bisogna vedere se oltre a Sansone cadranno anche tutti gli altri. 
Oggi “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie” ma cerchiamo di essere ottimisti…spring is coming. 🙂 

 

Inviato
34 minuti fa, solitario ha scritto:

vorrei vedere se fosse la tua famiglia , in quelle condizioni,

però non è la mia/nostra famiglia

25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

dovrebbe essere a favore della pace alle condizioni imposte dagli israeliani

che poi sarebbe : palestinesi prendete e ite altrove. mi pare un pò diverso.

 

Inviato

@solitario ecco qui si potrebbe creare un' altra situazione di nazione di serie A e nazione di serie B.

Quando invaderal' la Moldavia avremo di nuovo un comportamento simil Ucraina.

Ma se dovesse trattarsi di Finlandia non credo andra' allo stesso modo. Ho questa sensazione.

Membro_0017
Inviato
4 minuti fa, solitario ha scritto:

ma quando busserà , anche , alla tua porta, prova a dire "no grazie"magari ci crede, il piano di putin, è allargare i confini fino alla Nato, e poi vedremo se si ferma, perchè non vuole la Nato ai suoi confini o se comincia a "rompere", Moldavia e Finlandia, non sono molto tranquille in queste ore, se non avrà ostacoli in Ucraina, saranno le prossime, ma tanto sono lontane.

 

 

questa è pura propaganda.

avrei dovuto attivamente fare guerra all'ISIS applicando questo principio.

quelli sì che avevano scritto chiaro e tondo che volevano decapitare l'occidente.

 

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Vero che il Berlusca con Putin aveva rapporti stretti, ma vero anche che le posizioni sono cambiate nel tempo, tanto più adesso, con quello che sta succedendo.

Mi spiace ma non condivido proprio questo modo di assolvere le persone.

Putin e' sempre stato quello di oggi, fin dall'inizio, dai condomini fatti saltare per poter andare in Cecenia, ai giornalisti e tutti gli oppositori avvelenati o tagliati fuori dal proprio lavoro. 

La democrazia di Putin (come la chiama Berlusconi) e' sempre stata questa, non si e' mai spostata dalla sua linea.

Fa' specie, che nessuno se ne sia accorto prima, o meglio non hanno voluto accorgersi.

Questa intervista e' solo di qualche anno fa', ma le parole non sono aria.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@audio2 Io ho scritto questo perchè è comodo parlare con il c... degli altri, prova ad immedesimarti, e poi dimmi cosa faresti.

Inviato

@criMan La Finlandia non è nella Nato, ed ha un esercito, ed armamenti, tali , che anche l'Italia potrebbe invaderla, voglio vedere chi si muove ad aiutarla, i benpensanti del forum, o quelli che driblano le risposte, per non dover ragionare come gli aggrediti, in questo caso vinceremmo a mani basse.

Adesso vado a lavorare, che nè ho fino a stanotte, auguro un buon dibattito,

Membro_0017
Inviato
4 minuti fa, solitario ha scritto:

Io ho scritto questo perchè è comodo parlare con il c... degli altri, prova ad immedesimarti, e poi dimmi cosa faresti.

 

non è il problema quello di valutare moralmente cosa fanno loro,

il problema è solo politico.

perchè prendiamo parte attivamente al conflitto, armandoli?

chi mischia i valori da difendere con le scelte politiche fa la propaganda della Nato.

perchè i nostri valori ce li teniamo in tasca quasi tutte le volte, perchè non armiamo tantissimi altri popoli. e io dico: giustamente.

se Putin attacca un paese della Nato ci sarà la guerra mondiale. quindi non dovremmo scegliere nulla.

ora possiamo scegliere di stare dalla parte della pace.

 

 

Inviato
6 minuti fa, densenpf ha scritto:

Mi spiace ma non condivido proprio questo modo di assolvere le persone.

Io non assolvo nessuno. Neppure me stesso, visto che avevo creduto al fatto che Putin potesse portare la Russia in occidente. Anche dopo la Cecenia, ho continuato a crederlo/sperarlo. Sono un cojone, non ho difficoltà ad ammeterlo. Ciò non toglie che, come diceva Oscar Wilde, "solo gli imbecilli non cambiano opinione".

 

  • Thanks 1
Inviato

@solitario  se io fossi loro forse cercherei di resistere, non lo so perchè bisogna trovarcisi dentro per vedere.

ti dico questo perchè giusto per farsi gli affari miei la mia compagna è ungherese, lei nel 56 non era nemmeno lontanamente nata, ma la madre cioè la quasi suocera che in illo tempore era bambina  si ricorda tutto, e di storie

ne avrei tante.

però io non sono loro, e qui da noi la guerra non la voglio fare ( anche se non direttamente, non ho più l' età ) per

quel paese.

Inviato

Se io fossi Ucraino combatterei casa per casa.

Mi risulta anche che siano stati preparati apposta per questo....

Mentre noi italiani perculavamo Biden perche' diceva gia' da novembre che la russia era pronta all'invasione ,, noi avevamo gia' schiere di giornalisti antiamericani (ex PCI col dente avvelenato) e tanti paraculiGuru che gia' riprendevano le parti al dittatore pazzo putin...

e in tutto questo gli Ucraini si esercitavano con armi militari a come respingere il popolo invasore nella seconda fase della guerra.

Non so' come andra' a finire ma io chiedo sanzioni che siano sanzioni , compreso esprori forzati di tutto quello che c'e' sul suolo europeo dei tiranni oligarchi che hanno affamato il popolo russo e incoraggiato una guerra vigliacca e infame.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...