Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

SuonoDivino
Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

Ma se dovesse trattarsi di Finlandia non credo andra' allo stesso modo. Ho questa sensazione.

Invece le cose andrebbero esattamente nello stesso modo. Nessuno si tira la guerra in casa per la Finlandia.

A parte che qui si corre un pò troppo. Le eminenti intellighenzie dei servizi dei paesi europei non credevano all'invasione dell'ucraina, adesso si stà già "oracolando" sull'invasione della Finlandia.

Inviato
5 minuti fa, emaspac ha scritto:

perchè prendiamo parte attivamente al conflitto, armandoli?

secondo me perche' e' una pratica consolidata..

nel mondo dove accadono questi conflitti le superpotenze non entrano direttamente in gioco ma a seconda dei loro fini geopolitici (sempre loro) finanziano e armano le nazioni.

 

  • Melius 1
Inviato

A proposito, tra i commentatori televisivi di "de guera" mi pare sia sparito il vecchio Luttwak, si è ritirato o meglio è andato in disarmo ? 

Inviato
1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto:

A parte che qui si corre un pò troppo. Le eminenti intellighenzie dei servizi dei paesi europei non credevano all'invasione dell'ucraina, adesso si stà già "oracolando" sull'invasione della Finlandia.

il dittatore deve essere ricordato per l'uomo che ha ricreato l'impero. Non succede domani mattina , ma probabilmente tra qualche anno. Moldavia , Finlandia cerchera' di accattarsi tutto.

La Russia economicamente nella sfida globale e' "puzzetta" e lui cerca di cambiare lo status di queste cose.

Quindi tempo al tempo.

Crimea , Georgia, Bielorussia, Ucraina...

serve altro??

 

appecundria
Inviato
20 minuti fa, solitario ha scritto:

"chi ha il c... nel burro"

Lo diceva pure Marlon Brando 

  • Haha 1
SuonoDivino
Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

La Russia economicamente nella sfida globale e' "puzzetta" e lui cerca di cambiare lo status di queste cose.

Quindi tempo al tempo.

Mica tanto "puzzetta".

La riduzione di un 1/4 delle forniture di gas pre-guerra già aveva fatto aumentare il prezzo del gas del 400/500%.

La guerra l'ha fatto ulteriormente raddoppiare, se non triplicare.

La guerra e la minaccia di embargo sul petrolio russo, che rappresenta solo il 5% a livello mondiale, ha fatto moltiplicare per 2 il prezzo del barile.

All'anima della "puzzetta"!!

.

Qui ci sarebbe da aprire tutto un discorso sul delirante sistema di definizione dei prezzi delle materie prime.

 

Inviato
1 ora fa, emaspac ha scritto:

io ti ho chiesto perchè non facciamo lo stesso, come EU, con i Palestinesi.

Certo, ed io ti ho chiesto se tu per la Palestina usi lo stesso metro che usi per l’Ucraina, viso che Israele è più forte e più armata, perché non sponsorizzi una pace alle condizioni dettate dagli israeliani come fai per la Russia? Solo perché non minacciano un olocausto nucleare? 

Inviato

guarda che il nucleare israele ce l' ha già, e se non lo minacciano non vuol dire che non lo userebbero.

per questo non vogliono che l' iran abbia la bomba, cioè perchè ribalterebbe i rapporti di forza locali.

Inviato

Sei corridoi umanitari aperti, ma solo con destinazione Russia e Bielorussia. 

Credo sia inutile commentare.

Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Credo sia inutile commentare.

Credo sia invece utile.

Sono tutte scelte che vanno ad ingrossare il fascicolo già aperto su crimini di guerra e contro l'umanità.

Un giorno, presto o tardi, speriamo siano chiamati a risponderne.

Inviato
20 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Mica tanto "puzzetta".

La riduzione di un 1/4 delle forniture di gas pre-guerra già aveva fatto aumentare il prezzo del gas del 400/500%.

ha un pil piu' basso dell'Italia.

Quindi economicamente e' "puzzetta".

Crea nel breve periodo problemi di riapprovigionamento perche' la loro economia campa praticamente solo di quello.

Non a caso fa comodo a cinpin perche' lui e' un divoratore di energia , in sostanza si sta comprando anche la piccola economia della Russia. Entrambi si vedono come invasori delle proprie terre (per la Cina la russia occupa abusivamente la Siberia), ma il dittatore putinesco nel suo tentativo di ripristino dell'impero consegnera' le chiavi (tutte) del paese ai cinesi. Per questo verra' ricordato tra 50 anni non per altro.

Inviato

A proposito di grano Ucraino , la coldiretti e' sempre stata abbastanza "ermetica" sulla provenienza del grano usato nella pasta nostrana. La credenza e' che sia 90% Italy.

In realta' si apprende che il fabbisogno italico e' soddisfatto per il solo 50% circa dal grano nostrano.

Un vero e proprio tabu'.

Pochino eh?

In sostanza lo sbandierato made in Italy fatto di colture di alta qualita' viene dai paesi dell'Est.

Anche qui per un mix di fattori , non ultimo i vari azionisti delle aziende sempre ingordi di maggiori profitti..

mi ricorda le aziende che hanno delocalizzato tutto da cipin.

Ora paghiamo dazio tutti.

SuonoDivino
Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

ma il dittatore putinesco nel suo tentativo di ripristino dell'impero consegnera' le chiavi (tutte) del paese ai cinesi. Per questo verra' ricordato tra 50 anni non per altro.

In confronto a te l'Oracolo di Delfi era un dilettante.

Inviato

@emaspac

sinceramente continuo a non capire la tua posizione.

Innanzi tutto cosa significa e da cosa è stabilito se un popolo è "fratello" o meno?

Secondo: ti rendi conto che stanno trattando con questo pazzo da qualche mese, ma che questo oltre ad avere pianificato tutto da anni, se ne sbatte dei negoziati?

Macron, il tedesco, l'israeliano, Erdogan stanno discorrendo con lui da mesi. Risultato?

Capisco che parlare di un uomo pazzo possa essere in qualche modo una semplificazione, ma tu avresti trattato con Hitler? Quali sono state le conseguenze delle trattative di Chamberlain? 

Guarda, ti assicuro che non sono un rambo, né uno sbruffone (je famo questo e je dimo quest'altro) tanto meno un guerrafondaio (tra l'altro non mi piace che tu accusi gli altri di esserlo con una certa leggerezza), a me la guerra fa paura, non ho nessun problema a riconoscerlo, ma tu pensi che ci si possa calare le braghe e poi convivere normalmente e serenamente difronte a un personaggio che come se niente fosse ti sventola la guerra atomica senza, invece, fargli capire che ha superato la linea?

 

Dove pensi che possa fermarsi? E se non si ferma?

Tu pensi che arrivare ad una trattativa (e si arriverà perché Putin a un certo momento dovrà  tirare il fiato), pensi che sia una buona idea arrivarci dopo essersi calati le braghe? 

 

1 ora fa, emaspac ha scritto:

e allora armateli, armetevi ma non a nome di EU.

Lo ripeto, tu puoi scrivere tranquillamente su un forum, parlare di EU, decidere chi può parlare e chi non può parlare in tuo nome perché non si sono tirati indietro e sono morti milioni di persone per consentirtelo.

Viceversa, fossimo stati eccessivamente accomodanti e forse anche pavidi saremmo molto probabilmente degli Untermensch nelle disponibilità del primo bullo di passaggio. Molti lo meriterebbero. 

     

SuonoDivino
Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

cioè perchè ribalterebbe i rapporti di forza locali.

Non è solo questione di rapporti di forza locali. E che l'atomica in mano all'iran, quelli si pazzi, non la vuole nemmeno putin, il vs. pazzo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...