criMan Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 ANSA Nuova strategia mediatica di Anonymous per diffondere informazioni sull'invasione della Russia in Ucraina anche ai cittadini russi, attraverso gli sms. Il collettivo ha lanciato il portale 1920.in che permette di mandare sms a numeri di telefono russi. Nei messaggi si chiede di scrivere cosa sta succedendo in Ucraina. Vengono anche riportati dei testi standard come ad esempio: "Cari russi, i vostri media sono stati censurati. Il Cremlino sta mentendo. Migliaia di vostri soldati e fratelli ucraini stanno morendo in Ucraina. Scopri la verità sul web libero e sull'app Telegram. È ora di rovesciare il dittatore Putin!". Il testo viene pure riportato in russo per essere sicuri che venga compreso dal destinatario del messaggio. La campagna è partita dall'account Twitter @YourAnonNews, il profilo in cui in questi giorni vengono riportate tutte le attività dei gruppi hacker. Per chi non vuole diffondere i suoi contatti, per sicurezza, Anonymous ha pubblicato anche una guida per mandare sms con numeri di telefono fittizi. Al momento, secondo il profilo AnonymousUK2022 sono stati inviati 3 milioni di sms ai cittadini russi, su una popolazione di 100 milioni che usa dispositivi mobili.
ferdydurke Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @criMan ma i russi non possono visitare i siti di Cnn, BBC,Rai, etc.? Hanno bisogno degli sms? Mah…
aldofranci Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 36 minuti fa, emaspac ha scritto: qui ci lanciano n'atomica E vabbè si vede che come dice putin ce ne andiamo tutti in paradiso. Anzi io che ho provocato l'olocausto nucleare mi accontento del purgatorio, ché forse c'è pure più vita il sabato sera.
gianventu Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 "Gazprom ha rimborsato ai propri obbligazionisti 1,3 miliardi di dollari per i bond in scadenza oggi. I pagamenti sono stati effettuati in dollari nonostante il decreto del presidente Vladimir Putin che consentiva di ripagare i bond in valuta estera in rubli, riporta Bloomberg, che ha avuto conferma del rimborso da alcuni obbligazionisti"
criMan Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @ferdydurke e' stato bandito tutto. Da qualche giorno anche internet.... Non sappiamo cosa succeda nelle popolazioni delle grandi citta' , che umore abbiano. Di colpo quando accendono la tv possono vedere solo TV russa di regime e non hanno piu' internet... io qualche domanda me la farei se fossi a Mosca. L'informazione e' bandita nel senso che se sei soggetto "deportazione" se va contro gli interessi del regime. Per dire Rai e Ansa hanno sbaraccato e sono tornati in Italy.
SuonoDivino Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: e' stato bandito tutto. Da qualche giorno anche internet.... Non sappiamo cosa succeda nelle popolazioni delle grandi citta' , che umore abbiano. Di colpo quando accendono la tv possono vedere solo TV russa di regime e non hanno piu' internet... io qualche domanda me la farei se fossi a Mosca. Al 70% della popolazione russa che vive nelle campagne non glie ne frega niente nè di internet, nè della CNN, nè di tutto il resto. Rimpiangono l'URSS, perchè per loro la fine della stessa non ha portato alcun vantaggio.
gianventu Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 minuto fa, SuonoDivino ha scritto: Rimpiangono l'URSS ...quando lo Champagne scorreva a fiumi e s'ingozzavano di caviale.
ascoltoebasta Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: gli usa si fanno i comodi propri col gas, la cina aspetta e ci guadagna, macaron e quello del supermercato che contano di proprio ? Purtroppo milioni di persone non hanno più nulla e chissà per quanto tempo avranno solo questo. Il timore che avevo all'inizio, e cioè che queste conseguenze siano state considerate un rischio "accettabile" si sta in me avvalorando. Lo scrivo senza nessun intento polemico e sperando vivamente, a breve, di poter dire "mi ero sbagliato".
maurodg65 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 22 minuti fa, audio2 ha scritto: adesso la situazione questa è. Certo, ed infatti ora devi correre ai ripari perché non c’è da fidarsi per il futuro di uno psicopatico, tocca battere strade diverse.
Membro_0017 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 27 minuti fa, Martin ha scritto: Leggendo un po' di messaggi viene da chiedersi se questo è ancora un paese sorto da una guerra di liberazione. guarda che la costituzione é stata scritta così per evitare che ci alleassimo con altri per intestarci guerre che non ci riguardano. non consideriamo la guerra uno strumento di risoluzione dei conflitti. se qualcuno mi toglie i diritti e il pane, invadendo il mio paese, la guerra diventa una resistenza ed é un modo per riottenere il maltolto. ma non siamo stati invasi noi. nemmeno la Nato. é stato invasa l'Ucraina, la Siria, la Palestina, l'Afghanistan, bombardata la Libia, etc. c'é da chiedersi dove eravate. questo si. anche nelle immutabili idee platoniche della propaganda guerrafondaia ci sono figli e figliastri, a seconda di chi invade. ma qui il rischio é troppo grande, si deve puntare decisi verso il negoziato. tanto le sanzioni alla lunga rovineranno la Russia, quindi basta tenerla buona per qualche anno.
criMan Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 4 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Al 70% della popolazione russa che vive nelle campagne non glie ne frega niente nè di internet, nè della CNN, nè di tutto il resto. un ottimo modo da parte del regime di tenere la popolazione sotto controllo. Analfabeti o scarsamente scolarizzati. Che gli diamo l'URSS o la dittatura e' lo stesso. Almeno l'URSS avevano un idea di stato (sempre della propaganda). Un illusione. Meglio un popolo ignorante.
maurodg65 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 4 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Rimpiangono l'URSS, perchè per loro la fine della stessa non ha portato alcun vantaggio. Sono come quelli che in Italia rimpiangevano la lira, alcuni la rimpiangono ancora e con essa i bei tempi andati, sono più o meno come i vecchi che rimpiangono la giovinezza, ma almeno i vecchi, quelli saggi ovviamente è non quelli rincoglioniti, sono consapevoli che la giovinezza non tornerà più, quelli rincoglioniti invece… 😉
criMan Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Ingegniamoci sul come staccarci dal gas russo macchiato di sangue ucraino. Quello e' importante. Ringraziamo i 5stalle che hanno fatto 10 anni di battaglie su questo per non darci indipendenza energetica. 2
SuonoDivino Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: ngegniamoci sul come staccarci dal gas russo macchiato di sangue ucraino. Quello e' importante. Putin fa in tempo ad arrivare a washington!
gianventu Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Adesso, criMan ha scritto: Ingegniamoci sul come staccarci dal gas russo macchiato di sangue ucraino. Quello e' importante. Raddoppiando la fornitura dall'Algeria, tramite gasdotto già esistente e che sta operando ad un 50% del suo potenziale. Non risolvi del tutto, ma intanto fai un bel primo passo facile facile.
criMan Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Anche Samsung, TikTok e Netflix si sono aggiunte alla lista delle società tecnologiche che hanno sospeso i loro servizi in Russia. In particolare, TikTok ha scelto di farlo alla luce dell'introduzione della nuova legge sulle notizie in Russia, che impedisce alle fonti di informazioni di parlare apertamente di guerra all'Ucraina e che ha costretto testate internazionali come la BBC ha cessare temporaneamente le attività in Russia per evitare ripercussioni. In una serie di tweet, TikTok ha spiegato che "non abbiamo scelta se non sospendere le dirette streaming e il caricamento di nuovi contenuti sul nostro servizio video mentre valutiamo le implicazioni per la sicurezza della legge". Gli utenti russi sono di fatti scollegati da tutti gli altri: se tentano di accedere ad account non russi, non vedono alcun contenuto. Il sistema di messaggistica di TikTok resterà invece operativo. Nei giorni precedenti, la società aveva spiegato le misure di moderazione dei contenuti per contrastare la diffusione delle informazioni false, usando una combinazione di tecnologia e personale che parla anche russo e ucraino. Gli Starlink dati all’Ucraina potrebbero essere colpiti dalla Russia. Elon Musk invita a usarli con cautela Vai all'approfondimento
SuonoDivino Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: TikTok una perdita incolmabile! 1
maurodg65 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 3 minuti fa, emaspac ha scritto: se qualcuno mi toglie i diritti e il pane, invadendo il mio paese, la guerra diventa una resistenza ed é un modo per riottenere il maltolto. ma non siamo stati invasi noi. nemmeno la Nato. é stato invasa l'Ucraina, la Siria, la Palestina, l'Afghanistan, bombardata la Libia, etc. Giusto, che ci frega a noi? caci loro, il pane ed i diritti li abbiamo, che si inculino. Però…fonda un partito, però prendi Razzi come leader che può insegnarti qualcosa “caro amico”.
Messaggi raccomandati