Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

GianGastone II
Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:
15 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Pensi non abbia i suggeritori?

Probabilmente si, uno anche molto vicino geograficamente (MIG29 usati chilometrizero...) ma chi sarebbe in grado da solo di tener testa ad una Russia che spinge ai confini ? 

Questa "tenuta" degli ukraini non puo' essere casuale, ben pronti e addestrati da tempo. Poi posso immaginare che lo zar non voglia trope perdide che nel medio lungo termine si pagano internamente, finira' come nei teatri orientali con dei tabula rasa. Continuo nel considerare il premier ukraino un idiota pieno di se, ha sfidato per anni l'orso. Il quale chiedeva territori marginali, asunzione di responsabilita'. Questo non giustifica ovviamente ma un minimo di presa d'atto Zelensky lo avrebbe dovuto.

Inviato
2 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

ripeti quello che leggi o senti da altre parti. chiacchiere a vanvera.

Viene riportato quello che molti analisti militari dicono da giorni: l'esito del conflitto non è in discussione, ma le difficoltà che sta trovando l'esercito russo, sono sorprendenti. E non solo per la determinazione ed efficacia con cui gli ucraini combattono, ma anche per le enormi falle nella logistica, giusto per dirne una. Il che porta a due possibilità: o si è creduto che gli ucraini non opponessero alcuna resistenza o poco più, o è stato sopravvalutato il proprio potenziale bellico.

L'appello di Putin a 24 ore dall'invasione, all'esercito ucraino, mi fa propendere per la prima ipotesi, anche se mi chiedo: ma l'intelligence russa, chi la dirige, Topo Gigio?

  • Melius 1
SuonoDivino
Inviato
1 minuto fa, ilbetti ha scritto:

...il direttore della CIA ha dichiarato che hanno in mano documenti in cui risulta che le truppe russe dovevano prendere kiev in 2 o max 3 giorni...

e una voce tra le tante.

Autorevole ma sempre una tra le tante.

Inviato
1 minuto fa, ilbetti ha scritto:

..il direttore della CIA ha dichiarato che hanno in mano documenti in cui risulta che le truppe russe dovevano prendere kiev in 2 o max 3 giorni...

si ma nessuno sa niente. Sopratutto se contraddice la dittatura putinesca.

Mio Dio , io non so' se si rileggono ogni tanto.

E' ovvio che hanno forze in campo notevolmente maggiori , ma questi volevano vincere in 24 ore.

Tra poco esce pure che avevano programmato il rublo spazzatura.

 

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

200.000 carri armati

Ma quando mai, 200000 carri armati non ci sono in tutto il mondo…

 

 

 

Inviato
39 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Lo dissero agli americani e a tutto il mondo e tutti, tranne i tonti, sapevano perfettamente che quello era un pretesto. 

Peggio ancora fabbricarono false prove e mandarono Powell all’ONU a dichiarare il falso

Inviato

arrivano notizie dai giornali inglesi per cui gli Ucraini userebbero immagini satellitari gentilmente concesse da non si sa chi.. ma e' immaginabile.. per sapere come si spostano le truppe russe sul territorio.

Inviato

Comunque tante cose andrebbero valutate al netto della propaganda da ambo le parti

extermination
Inviato

Noto che c'è passione per le tattiche e le azioni militari attuate  sul campo di guerra.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

La mia opinione è irrilevante come lo è la tua e di tutti i forumers che scrivono e scriveranno in queste pagine.....

La tua opinione sul leader ucraino è irrilevante esattamente come la è la mia è quella di chiunque altro che non sia un ucraino, mi pareva chiaro senza bisogno di specificarlo ma evidentemente non era così.

Ma io non ho espresso al riguardo nessun giudizio mentre tu l’hai fatto, la differenza è tutta qui.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

io dei francesi mi fido poco

Vabbeh, ti toccano gli italiani di oggi anche i francesi sarebbero stata tanta roba

skillatohifi
Inviato
11 minuti fa, criMan ha scritto:
14 minuti fa, ilbetti ha scritto:

..il direttore della CIA ha dichiarato che hanno in mano documenti in cui risulta che le truppe russe dovevano prendere kiev in 2 o max 3 giorni...

si ma nessuno sa niente. Sopratutto se contraddice la dittatura putinesca.

Mio Dio , io non so' se si rileggono ogni tanto.

E' ovvio che hanno forze in campo notevolmente maggiori , ma questi volevano vincere in 24 ore.

Tra poco esce pure che avevano programmato il rublo spazzatura.

Non tutti non possiamo sapere cosa c'è sotto realmente, facciamo solo congetture da bar , ma voi pensate veramente che putin abbia solo stilato il piano A, e non abbia anche in tasca il piano B e il C 

La sua carta nella manica x spaventare il mondo con il nucleare. Purtroppo.. 😪😪

Inviato

Probabilmente i piani iniziali per la presa di Kiev contavano su un presidente rapidamente messo in fuga con instaurazione di  governo fantoccio. La conservazione della città con pochissimi danni alle strutture era funzionale alla sceneggiatura iniziale del "denazificatore - ristabilitore d'ordine". Di qui, probabilmente,  la relativa "leggerezza" dell'apparato militare.

 

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Noto che c'è passione per le tattiche e le azioni militari attuate  sul campo di guerra.

L’ho scritto già… tutti arruolati nel battaglione tastiatori d’assalto… 

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Noto che c'è passione per le tattiche e le azioni militari attuate  sul campo di guerra.

Potremo riprendere la divagazione sul Prosecco.

Se si commenta un intervento militare, è lecito e normale, riportare quanto detto dagli esperti.

Non credo che nessuno qui abbia pretese di essere un Rommel. Abbiamo difficoltà a trovare la giusta strategia per far passar due cavi dietro ad un mobile, figurati te a disporre forze armate su un campo di battaglia.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Rimane il fatto che un presidente eletto fu costretto a scappare,

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_ucraina_del_2014

 

….
Per questa ragione, Janukovyč ha cercato di stabilire relazioni più strette con l'Unione europea e la Russia al fine di attrarre il capitale necessario per mantenere il livello di vita dell'Ucraina senza compromettere la popolazione locale in modo significativo.[27] Una di queste misure fu un accordo di associazione con l'Unione europea, che avrebbe fornito all'Ucraina fondi contingenti per diverse riforme in quasi tutti gli aspetti della società ucraina permettendole di ridurre i suoi legami economici con la Russia.[28] Janukovyč, in un primo momento, considerò le condizioni, ma infine si rifiutò di firmare l'accordo considerandolo troppo austero e dannoso per l'Ucraina.[29]

Oltre a ciò, l'UE chiese la liberazione di Julija Tymošenko, che era in carcere, come condizione essenziale per l'accordo di associazione con l'Unione europea.[30]Pertanto, Janukovyč firmò un trattato con la Russia, che invece scatenò disordini civili a Kiev che alla fine portarono a violenti scontri tra manifestanti e forze dell'ordine.[31] Mentre le tensioni aumentavano, Janukovyč lasciò il Paese e non tornò. La Russia ha accusato gli Stati Uniti e l'UE di finanziamento e direzione della rivoluzione.[32]

Dopo la rivoluzione del 2014, la Russia ha rifiutato di riconoscere il nuovo governo ad interim, chiamando la rivoluzione un colpo di Stato[33] e ha preso il controllo della penisola di Crimea in Ucraina.[34][35][36][37] Il governo ad interim di nuova nomina in Ucraina ha concluso l'accordo di associazione con l'UE[38][39] e si è impegnato ad adottare le riforme nel sistema giudiziario e politico, e le politiche finanziarie ed economiche, necessarie per rispettare i termini dell'accordo[40][41]. Il governo ad interim ha inoltre adottato ulteriori provvedimenti, poiché dopo la rivoluzione non era in grado di soddisfare diversi punti dell'accordo e aveva bisogno di investimenti esteri. Gli investimenti stranieri provenivano dal Fondo Monetario Internazionale in forma di prestiti per un importo di quasi 18 miliardi di dollari (corrispondenti a 15,4 miliardi di euro) subordinando le riforme ucraine adottate in quasi tutti gli aspetti della società,[42] tra cui un aumento di prezzo dell'offerta interna del gas al prezzo globale. Anche l'Unione europea, la Banca Mondiale e gli Stati Uniti hanno prestato sostegno finanziario alle riforme in Ucraina negli anni 2014-2015, per un impegno complessivo poco superiore agli 8 miliardi di euro.[43]

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...