Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

I Russi comunicano che utilizzeranno lo yuan come valuta di riserva. 

Ne capisco poco ma immagino che i cinesi non siano felicissimi.

Inviato

La possibilità di swappare tramite paesi non-sanzionanti potrebbe aggirare l'effetto sanzioni ? Es. Emirati (finanziaria) Cina (export), Turchia, Serbia (PMI)  o qualche "pacco" tramite gazprom che riceve e ripaga ancora in valuta pregiata ? 

Inviato
11 minuti fa, Martin ha scritto:

La possibilità di swappare tramite paesi non-sanzionanti potrebbe aggirare l'effetto sanzioni ?

a me risulta che alcuni paesi (che loro definiscono non ostili)  pagheranno correttamente le cedole nella valuta di riferimento che dovrebbe essere in dollari.

Non so' se adesso vogliono ripagarli con valuta cinese.

Non ne capisco l'utilita' se non quella che non hanno cassa per pagare le cedole e hanno chiesto un prestito ai cinesi e questa non sarebbe una gran bella cosa.

Diciamo che accellera il dominio Cinese sulla Russia.

Mad vlad consegna le chiavi del Paese alla Cina.

  • Thanks 1
Inviato

Non credo possano aggirare la svalutazione del rublo , possono in questo modo prendere un po' di tempo.

 

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

Ma cosa avremmo dovuto fare?

Personalmente ero a favore di un intervento militare di contrasto diretto. (Il Gen. Graziano direbbe "una operazione ad alta intensità")  contando sulla capacità di contrasto e neutralizzazione delle minacce consentita dalla superiorità tecnica degli armamenti, mi sto rendendo conto che non è possibile.

Purtroppo non appare possibile nemmeno una soluzione di pace onorevole che mantenga integro il territorio ucraino e/o la loro libertà politica ed economica internazionale, perché i russi, con Pootin o senza, non lo accetterebbero mai e non disponiamo della forza necessaria per imporre questa soluzione.  Si stanno creando le condizioni per una Palestina centroeuropea di mezzo milione di kmq

Inviato

@Martin nel medio termine l'equazione ammette due soluzioni, una delle due è quiescenza del dittatore che si sente Napoleone.

Inviato

La Russia deve trovarsi in una situazione di grave squilibrio finanziario. Perche' altrimenti non si spiega un accordo cosi' celere con l'India a vendergli "con forte sconto" il loro petrolio. Evidentemente , contrariamente a quello che sembra le sanzioni e il divorzio energetico sono una gran tranvata anche per loro nel breve termine.

 

Daily Mail;

L'India, che importa l'80% del suo fabbisogno di petrolio, di solito acquista solo circa il 2-3% dalla Russia. Ma con i prezzi del petrolio in aumento del 40% finora quest'anno, il governo sta cercando di aumentarlo se può contribuire a ridurre la bolletta energetica in aumento. "La Russia offre petrolio e altre materie prime con un forte sconto. Saremo felici di prenderlo", ha detto un funzionario del governo indiano, rifiutando di approfondire la quantità di petrolio offerta e quale fosse lo sconto. Il funzionario ha aggiunto che tale commercio richiedeva un lavoro preparatorio tra cui il trasporto, la copertura assicurativa e l'ottenimento della giusta miscela di greggio, ma una volta fatto ciò, l'India avrebbe accettato la Russia sulla sua offerta. L'India è l'ultimo paese a offrire un'ancora di salvezza per rompere le sanzioni dopo che la Cina ha revocato le restrizioni all'importazione di grano il mese scorso. Le importazioni erano state limitate a causa delle preoccupazioni per le misure della Russia per prevenire le malattie delle piante, in particolare nelle colture agricole. Né Pechino né Nuova Delhi hanno condannato l'invasione in Ucraina ed entrambi si sono astenuti dal voto delle Nazioni Unite che denuncia l'aggressione russa il mese scorso.

L'asse URSS - India - Cina e' chiaro , ma l'Urss sara' solo uno stato satellite della Cina.

Inviato

Su La7 ieri comico siparetto tra la eurodeputata Moretti e .. no vax povia.

 Povia : e' colpa di zelenky che arma gli Ucraini.

Sipario

Inviato

Se fanno sconti su tutto avrei bisogno di un dragunov per quelli che ci rubano le pesche. 

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

La Russia offre petrolio e altre materie prime con un forte sconto. Saremo felici di prenderlo", ha detto un funzionario del governo indiano, rifiutando di approfondire la quantità di petrolio offerta e quale fosse lo sconto.

Gli indiani si pigliano pure il catrame,  tanto il treno di Greta lì non arriva.

Inviato

 

In mezzo alla cortina fumogena dell'allargamento Nato come motivo principe per giustificare l'invasione di uno stato sovrano,, qualcuno ci riporta alla realta' per ricordarci anche altri motivi per cui lo zar mad vlad si muove...

ANSA

Vladimir Putin è "ossessionato" dal mito dell'Unione sovietica e per questo "sta creando un nuovo impero".

Ma la guerra che ha scatenato "distruggerà il governo e il sistema" di potere che c'è oggi in Russia.

Anton Dolin è un critico cinematografico dissidente ed è scappato da Mosca 9 giorni fa: dopo aver postato sul suo canale Youtube un video contro la guerra assieme a produttori e registi come Kantemir Balagov e Andrei Zvjagincev, qualcuno gli ha dipinto sulla porta di casa una 'Z', la stessa lettera disegnata sui carri armati dell'esercito russo. "Un'ovvia minaccia a me e alla mia famiglia".

    Caporedattore della rivista 'Iskusstvo Kino' (L'Arte del Cinema) dal 2017, 46 anni, Dolin ha lavorato per Radio Eco di Mosca, una delle ultime emittenti libere, e per Meduza, il giornale online degli oppositori russi a Riga, la capitale lettone. Ed è qui che è fuggito. L'appuntamento è sulla spiaggia di Jurmala, mezz'ora dalla capitale, un posto tranquillo e isolato perché, dice, è meglio prendere precauzioni. "Me ne sono andato perché tutta la vita che avevamo prima si sta distruggendo - dice -. E tutto questo avviene con una parte del popolo che è felice e un'altra che è indifferente. Sono una persona pubblica e quando ho capito quello che stava succedendo ho detto 'esco e dico alla gente dovete opporvi, non potete stare zitti'. Ma questo oggi è diventato molto difficile, ci sono leggi che non ci permettono di parlare apertamente di quello che succede e di partecipare alle manifestazioni. Così ho detto andiamo via. Ma non sto emigrando, sto solo andando via dalla Russia perché in questo momento nel mio paese c'è il buio assoluto".

 

Poi c'è la maggioranza dei russi. Un 60%, dice ancora Dolin, "di persone semplici e impaurite, senza informazioni, che Putin usa come pedine. La propaganda dice loro che la maggioranza dei russi sta con Putin, ma in realtà questo 60% né supporta il presidente né sa niente dell'Ucraina, pensano davvero che non ci sia una guerra ma solo 'un'operazione per denazificare l'Ucraina', come dicono le domande nei sondaggi. Non c'è modo di far cambiare loro opinione". Poi c'è un dettaglio, che in realtà non lo è affatto. "Non hanno modi per protestare e hanno paura".

    E' come in Iran o in Corea del Nord, dove nessuno si oppone. "Ma secondo te è perché gli piace? Alcuni governi non ti permettono di opporti".
    Dolin è anche critico con chi, all'estero, chiede ai russi di rovesciare Putin. "Giornalisti e analisti che chiedono di mandarlo via non sanno cosa dicono. Guardate cosa accade a Mosca e San Pietroburgo. Se c'è una sola persona a manifestare, se provi a dire una sola cosa, vieni portato via. Per ogni manifestante ci sono 5 poliziotti". E dunque non c'è via d'uscita? "Finché Putin governa, la guerra andrà avanti, forse cambierà la forma, ma continuerà - sottolinea Dolin -. La sua ossessione verso l'Unione Sovietica è schizofrenica, da un lato si vede come continuatore dell'Urss e dall'altro come chi sta creando un nuovo impero". Toccherà anche all'Europa? "L'invasione dell'Ucraina era inaspettata, come possiamo dire domani non accadrà? Putin dice una cosa e poi ne fa un'altra".

    Uno spiraglio però c'è. Ed è proprio nel sogno imperiale del presidente russo. "Questa guerra distruggerà il governo - ripete Dolin -. Invadendo l'Ucraina Putin ha unito la gente. E dunque chi lo distruggerà sarà lui stesso, lo sta già facendo". 

 

ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, criMan ha scritto:

Uno spiraglio però c'è. Ed è proprio nel sogno imperiale del presidente russo. "Questa guerra distruggerà il governo - ripete Dolin -. Invadendo l'Ucraina Putin ha unito la gente. E dunque chi lo distruggerà sarà lui stesso, lo sta già facendo". 

Spero vivamente che ciò accada al più presto e prima che tutti i civili Ucraini siano ridotti a non avere più nulla,ma questa realtà è vicinissima.

ascoltoebasta
Inviato
17 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Certo che di certi soggetti, tipo piovria...potremmo farne benissimo a meno

Le castronerie fanno ohhh

Il tuo giustissimo intento di diffondere le castronerie di questo signore nascondono però un insidia:

se su 100 forumers che leggono l'articolo 5 ne restano affascinati e lo postano a loro volta in rete......i seguaci aumenteranno.....

  • Sad 1
Inviato
40 minuti fa, akla ha scritto:

amatriciana spero non esagetino con il Frascati  cheers😁

Queste sono le notizia che vogliamo da te! 

Peraltro non hai neppure letto l'articolo che hai postato, hanno mangiato pasta all'arrabbiata e vino rosso 😂😂😂

Inviato

"Pasta all'arrabbiata" non depone bene in senso dei negoziati.

Era meglio "panna e piselli" o "alla puttanesca" tenuto conto della posizione cinese. 

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...