Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, akla ha scritto:

ho letto ma a Putin non Basta -

al dittatore bisogna concedere di piu' .

Ne uscirebbe umiliato e demolito a livello internazionale.

Almeno alcune terre tipo quelle di cui ha finanziato la possibile indipendenza tipo Doncomesichiama.

Penso.

Inviato

Al bellissimo articolo di Ezio Mauro che ho riportato aggiungerei tre "chiose".

a) Noi europei/occidentali dobbiamo essere consapevoli  delle nostre radici e del nostro ruolo di "garanti" della democrazia e della libertà. Se perdiamo questa consapevolezza non siamo più nulla.

b) Ezio Mauro (che evidentemente seguo tantissimo) in altra occasione afferma che l'errore dell'Occidente è stato quello di non aver sovvenzionato la "ricostruzione" della CSI/Russia in cambio di percorsi autenticamente democratici.  Imo: non saprei. 

c) La Russia sta facendo, militarmente, una figuraccia imperiale tanto per restare in tema. Non puoi avere velleità né nostalgie con un esercito disorganizzato, alti vertici probabilmente corrotti ed una economia venezuelana che si basa su un monopolio energetico. Putin questa guerra e l'immagine "imperiale" temo che l'abbia persa o l'abbia deteriorata. Una delle due mosse potrebbe essere il suicidio nucleare, ma non la vedo come un'uscita di scena imperialmente dignitosa. L'altra? Dargli ragione?

  • Melius 2
Inviato
45 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ieri mandavano l'intervista al classico ex qualcosadistatomaggiore italiano (molto appanzato e spaparanzato sotto al portico di quella che pareva essere una casa di villeggiatura) il quale diceva più o meno che le manovre di Pootin sono da manuale.

non so chi fosse il qualcosadistatomaggiore italiano ma tutti gli esperti miltari che ho sentito e letto io, qualcosadistatomaggiore o meno, sono concordi nel ritenere deludenti (deludenti per capirsi) le prestazioni delle forze armate russe e sorprendenti quelle delle forze armate ucraine. I dati di fatto poi sono inequivocabili.

Inviato

Una pace - più realisticamente: Una fine delle operazioni a media intensità - appare possibile quindi alle seguenti condizioni: 

- Donbass, Lugansk e Crimea definitivamente russi.

- Continuità territoriale costiera tra Russia e Crimea.

- "Neutralità" geopolitica ucraina. Leggasi: Libertà di relazioni economiche con la sola Russia.

- Sterilità e depotenziamento militare Ucraina. 

- Garanzia di protezione della "cultura russa" nel paese. Leggasi: Russificazione forzata scolastica e diluizione della cultura autoctona a partire dalla lingua.

- Insediamento a Kiev di governo gradito allo zar. 

 

Manca un pompino di Zelenschi a Putin in mondovisione con repliche in prime time di ogni fuso orario mentre Biden vestito da moretto agita un ventaglio di piume di struzzo e il quadro potrà dirsi completo.

Il tutto mentre  "L'occidente democratico" incenserà tutto questo come trionfo della pace e della diplomazia....

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

le prestazioni delle forze armate russe e sorprendenti quelle delle forze armate ucraine. I dati di fatto poi sono inequivocabili.

Gli Ucraini reggono botta perche' hanno armamenti americani (pure italiani?) di altissimo costo. Razzi anticarro da 200.000 dollari a "colpo". Vedevo un video ieri (che non ho voluto postare perche' veramente crudo) in cui gli Ucraini sono su un carro armato di ultima generazione e prendono a missilate quelli vetusti epoca sovietica ammassati in modo disordinato per la citta'. Se avevano pari forze in campo i sovietici non avevano scampo.

E non dimentichiamo che grazie ai social e ai giornalisti hanno gli occhi di tutto il mondo addosso.

Alla minima resistenza potevano spianare intere citta' a colpi di missili e gasarle con armi chimiche.

Ma non lo possono fare ...

Inviato
9 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

non so chi fosse il qualcosadistatomaggiore italiano

Non ricordo il nome, ma un generale (in T-Shirt).

Inviato
9 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

sorprendenti quelle delle forze armate ucraine.

 

il 10th special forces ha ottimi addestratori.

Inviato
11 minuti fa, Martin ha scritto:

"Neutralità" geopolitica ucraina. Leggasi: Libertà di relazioni economiche con la sola Russia.

- Sterilità e depotenziamento militare Ucraina. 

- Garanzia di protezione della "cultura russa" nel paese. Leggasi: Russificazione forzata scolasticae diluizione della cultura autoctona a partire dalla lingua.

- Insediamento a Kiev di governo gradito allo zar. 

Ovviamente queste sono le condizioni iniziali.

Da capire se si sono ammorbiditi dopo la cura Ludovico delle sanzioni (e della prospettiva futura di finire fra le braccia di PingPong a vendere noccioline).

Altrimenti restano palesemente condizioni irricevibili, magari non tutte ma la maggior parte.

Irricevibili sia per parte ucraina che per parte occidentale.

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

Gli Ucraini reggono botta perche' hanno armamenti americani (pure italiani?) di altissimo costo

assieme ad un addestramento di alto livello e, soprattutto, delle fortissime motivazioni.@Panurge sicuro il 10th group? vabbè controllo 🙂

Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

Da capire se si sono ammorbiditi dopo la cura Ludovico delle sanzioni

Purtroppo credo si siano ammorbiditi anche gli ucraini dopo la cura dei semoventi da assedio da '230. 

Sull'efficacia delle sanzioni ho parecchi dubbi, la Russia potrebbe chiudersi dentro e campare meglio di chiunque altro per i millenni a venire.
 

E le sanzioni sono:

 

A del tutto inesistenti verso Cina, India,  mondo Arabo, Turchia, etc. oltre a non toccare per nulla la specialità della casa, quegli "energetici" senza i quali la UE rimarrebbe al palo in pochi giorni per non dire ore. 
 

B saranno la prima cosa messa sul tavolo della pace nei confronti del "mondo libero". 

 

Inviato

È quello di stanza in Germania, che parla anche russo

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

la Russia potrebbe chiudersi dentro e campare meglio di chiunque altro per i millenni a venire

 

ne dubito fortemente, mi pare un'illusione autarchica totalmente fuori dalla storia. 

al momento la russia non ha diminuito di niente di fornitura di gas all'europa, ad esempio... 

Inviato

 

Spiragli Sino-Americani nelle ultime ore...

tira più un pel di capitale che una guerra che sale... 

 

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

al momento la russia non ha diminuito di niente di fornitura di gas all'europa, ad esempio...

E grazie al KaЗЗo, gli entra 1 miliardo di euro/die...possono rivendersi un domani la figura di fornitore energetico affidabile e che mantiene i nervi saldi in qualsiasi occasione, e grazie al gas tengono la UE al guinzaglio corto oggi....

Inviato
27 minuti fa, Martin ha scritto:

Una pace - più realisticamente: Una fine delle operazioni a media intensità - appare possibile quindi alle seguenti condizioni: 

- Donbass, Lugansk e Crimea definitivamente russi.

- Continuità territoriale costiera tra Russia e Crimea.

- "Neutralità" geopolitica ucraina. Leggasi: Libertà di relazioni economiche con la sola Russia.

- Sterilità e depotenziamento militare Ucraina. 

- Garanzia di protezione della "cultura russa" nel paese. Leggasi: Russificazione forzata scolastica e diluizione della cultura autoctona a partire dalla lingua.

- Insediamento a Kiev di governo gradito allo zar. 

Manca un pompino di Zelenschi a Putin in mondovisione con repliche in prime time di ogni fuso orario mentre Biden vestito da moretto agita un ventaglio di piume di struzzo e il quadro potrà dirsi completo.

Il tutto mentre  "L'occidente democratico" incenserà tutto questo come trionfo della pace e della diplomazia....

Scordatelo, l’Ucraina non ne accetterà manco una e ti dirò anche che non sono più neppure così convinto che la Russia avrà ragione militarmente dell’Ucraina, la Russia hanno dimostrato i limiti tecnologici e strategici del suo esercito e se ci aggiungi che le previsioni di vittoria in qualche giorno della guerra si sono dimostrate del tutto sbagliate, con la possibilità che l’esercito russo si ritrovi a fare i conti con problemi logistici di cui non saranno capaci di venire a capo, mi sembra di aver letto che tra gli aiuti militari richiesti alla Cina ci fossero persino le razioni alimentari per i soldati al fronte, rischiando seriamente di capitolare.

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Sull'efficacia delle sanzioni ho parecchi dubbi, la Russia potrebbe chiudersi dentro e campare meglio di chiunque altro per i millenni a venire.

Anche io. Ma non camperanno meglio di chiunque altro, camperanno come la comunità arretrata che sono.

Il rischio grosso grosso è che - causa il frangente - si chiuda tutto l'oriente... dall'india in là a medio lungo termine potrebbero davvero campare da soli. Ma anche l'occidente alla fine

Loro dovrebbero costruire un sistema finanziario potente che non hanno, l'occidente un sistema produttivo che non ha più.

Due mondi su un solo pianeta... Felona e Sorona 😆

è il "frattempo" il bordello

 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

possono rivendersi un domani la figura di fornitore energetico affidabile e che mantiene i nervi saldi in qualsiasi occasione,

Il prossimo futuro per la UE nel medio termine sarà inevitabilmente legato alla ricerca di altri partner fornitori di energia credibili e politicamente stabili con i quali suddividere gli acquisti necessari, la Russia se ne farà necessariamente una ragione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...