Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 30 minuti fa, wow ha scritto: Tra l'altro è stata proposta ieri sera a Di Martedì a un generalone dell'aviazione che si è messo a ridere. Non è il primo generale che ha una reazione simile. Io ho scelto i miei esperti nel Gen Graziano per quanto riguarda gli addetti ai lavori in Marione Sechi per quanto riguarda i commentatori. Quest'ultimo epidermicamente mi starebbe pure sulle balle, ma riesco a fatica a dargli torto. Riassumendo l'opinione dell' esperto militare, egli dice che le operzioni stanno andando ne più ne meno di come ci si aspetterebbe per questo tipo di manovre convenzionali ed entità delle forze impiegate. Quella di iniziare con armi non aggiornate e forze di non eccelsa preparazione sarebbe una sorta di prassi militare (anticipo delle forze più spendibili") Marione Sechi invece aveva visto con largo anticipo il metodo della "cravatta d' assedio" alle città principali. "Quando i russi avanzano di una decina di km al giorno, a loro basta e avanza per quello che hanno intenzione di fare".
Velvet Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 4 minuti fa, Martin ha scritto: una decina di km al giorno, Dì a Marione che cambi il nastro alla Olivetti Divisumma. In 18 giorni i Russi con l'abbrivio e il favore della vodka sarebbero già in Polonia. PS, anzi, sarebbero già quasi a Berlino con la bandiera dell'URRS pronta da piantare sul Reichstag 😄 1
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: la capitolazione Ucraina nel giro di due o tre giorni, salvo qualche sporadico combattimento residuo nelle zone più calde. Questo è probabilissimo, il gradimento o quantomeno la non-ostilità della popolazione è stato largamente sopravalutato.
gianventu Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @maurodg65 Il fatto che i russi si aspettassero una guerra lampo, rientra ancora nel campo delle supposizioni, di conseguenza la logistica e la pianificazione. Certo è che qualcosa nella macchina dei rifornimenti, non è andata proprio lisci, ci sono decine di filmati che lo mostrano. A meno che, rubare nei pollai, fosse previsto… 1
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: In 18 giorni i Russi sarebbero già in Polonia I torni non contano, si tratta dell' Ucraina non della prov. di Gorizia (per il momento) e - qualora fosse sfuggito - Leopoli è già nel campo di tiro dei pezzi russi.
maurodg65 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Il fatto che i russi si aspettassero una guerra lampo, rientra ancora nel campo delle supposizioni, di conseguenza la logistica e la pianificazione. Certo, ma la logistica per qualche giorno di guerra o per mesi di guerra cambia radicalmente e, se hai sbagliato le previsioni in modo significativo, sei realmente in grado di porvi rimedio in corsa? Nel frattempo non stai facendo camping, hai il nemico che ti massacra con armi di ultima generazione e la preparazione logistica probabilmente preparata e condivisa con gli “alleati”, senza considerare che combatti a casa tua quindi il territorio lo conosci bene.
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se hai sbagliato le previsioni in modo significativo, sei realmente in grado di porvi rimedio in corsa? Se non ti tenagliano del tutto alle spalle e se hai ancora materiale in magazzino, si.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 3 ore fa, wow ha scritto: intorno alla pretesa neo-imperiale di Putin 3 ore fa, wow ha scritto: la paura del contagio occidentale Faccio notare che sono concetti che sto ripetendo da giorni, con gli stessi vocaboli. Adesso vi lascio perché devo dare istruzioni a Di Maio. 1
Jack Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: quale non so dirtelo ahhhha ecco
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Intanto è cominciato il tiro controcosta dimostrativo, missilistico e d'artiglieria "classica" dalle unità navali finora "pendolanti" nel mar nero. E' curioso vedere come mentre la nato si concentra su minacce modernissime, i russi stiano invadendo seguendo un manuale operativo di fine '800
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2022 3 ore fa, criMan ha scritto: la bestia, avra' una fine? ci sono speranze che si autoestingua come fu per l'Urss? Sì, me lo ha chiesto anche Ursula su Whatsapp 🙂 Assolutamente IMHO la risposta è affermativa. Il regime di Putin è il sogno bagnato del capitalismo, ovvero l'oligopolio. In questo caso una cinquantina di magnati detengono anche il potere politico di fatto, per questo li chiamiamo oligarchi e non solo oligopolisti. Il regime si regge su questi 50 più circa 5.000 burocrati, tutti i restanti contano come i servi della gleba zaristi. Per me queste sono le ultime convulsioni di un regime morituro. Putin in prrsona potrebbe anche sopravvivere, chissà, ma il putinismo no. 2 1
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: C'è anche il tubo dall'Albania col gas Azero che può essere raddoppiato, leggo oggi. si, potrebbe arrivare a 20Gmc (la quota riservata a noi, che è l'ultima) ma si pesca dai giacimenti offshore di un paese incastonato tra Russia e Iran. Di quante divisioni corazzate dispone l'Azerbajian ?
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 3 ore fa, wow ha scritto: Non riesco a capire il successivo step del tuo ragionamento. 🙂 Il problema non è formale se l'Ucraina è o non è nella UE. Il problema è che gli ucraini ormai sempre più pensano, agiscono, sognano come europei. Se il virus europeista si propaga in Russia è la fine dell'oligarchia. Come ha insegnato Ivan il Terribile, la miglior difesa è la conquista e lo strazio del nemico. 1
Martin Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, wow ha scritto: Un miliardo die, nel medio periodo se lo sogneranno e comunque lo spenderanno per mantenere lo status quo in spese militari e di ordine pubblico. Mi spiego meglio: Un miliardo/die (quasi) è quello che incassano oggi, in euro. Un domani potranno inoltre presentarsi come quelli che, nonostante guerra e sanzioni, hanno mantenuto la disponibilità incondizionata della fonte energetica. Il problema non è di oggi, è di dopodomani: Convincere le cancellerie europee mercatiste e bottegaie a comprare il metano liquido da Qatar, Egitto, Nigeria e resistere alle tentazioni russe che te lo danno pronto per grigliare la salamella tramite il tubo già posato... Ed apparirà come un fornitore che nemmeno in guerra aveva chiuso il rubinetto...
Jack Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 @Martin naaaa ma che dici... risiko melius qua dice che ci sono tanti di quei fornitori di gas metano in giro per il globo... che problema c'è.
appecundria Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 3 ore fa, wow ha scritto: l'errore dell'Occidente è stato quello di non aver sovvenzionato la "ricostruzione" della CSI/Russia Nel momento in cui è salito Eltsin il gioco era ormai fatto, il patto di svendita dei beni statali era siglato. Ipoteticamente bisognava sostenere Gorbaciov, ma chissà, secondo me il processo verso il putinismo era irreversibile.
Jack Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: il metano liquido da Qatar, Egitto, Nigeria che poi non è che ci sia Luther King al comando laggiù... è un attimo che fai un'altra Libia anche là
Messaggi raccomandati