Gaetanoalberto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Tornando in topic, immagini tremende. Bisogna vederle, per ricordare che non è in corso un videogame. Purtroppo non la vedo bene, è neppure mi pare che l'orizzonte sia dei migliori. I Russi difficilmente accetteranno di perdere la faccia, avendo perso l'onore. Intravedo vendette di basso livello.
wow Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Sentivo che ieri c'erano dei pacifisti, di quelli che le guerre si devono abolire o contrastare con le bandiere della pace, a Odessa o Leopoli non ricordo. Devo chiarire che la loro opera è estremamente benemerita, hanno portato un gran quantitativo di viveri e medicinali e avrebbero riportato indietro dei profughi ucraini, correndo dei rischi non indifferenti. Però, a un certo punto ha suonato l'allarme antiaereo, nonostante la loro presenza. C'è stato il fuggi fuggi e si sono immediatamente allontanati dalla città.
Bazza Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: I Russi difficilmente accetteranno di perdere la faccia, Già persa da quando hanno cominciato questa guerra.. 2
Bazza Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @wow Combattere credo non piaccia a nessuno, almeno non alla maggioranza delle persone. Ma un conto è attaccare, un'altro è difendersi. E meno male che i Partigiani in italia non avevano le bandierine della Pace.. 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @Bazza Totalmente d’accordo. Come ho detto già, nonostante le opinioni contrarie di molti al riguardo, ci sono momenti nella storia in cui bisogna accettare di correre dei rischi. La democrazia è costata sangue, ci è stata donata, come tutto il resto, e non bisogna darla per scontata, cosa lentamente in corso da diversi anni. 1
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 3 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2022 11 minuti fa, Bazza ha scritto: . E meno male che i Partigiani in italia non avevano le bandierine della Pace.. “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate sulle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione». Piero Calamandrei. Resistere all’invasore, all’oppressione, ai dittatori sta alla base della libertà e della democrazia; chi ha da ridire su questo è in errore o in malafede. 8
vizegraf Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: 5 ore fa, vizegraf ha scritto: per dire delle stron...te. Molto democratico. E cosa ci sarebbe di non democratico in una critica sia pur grossolana come la mia? Sai, io sono un buzzurro montanaro, mica un raffinato intellettuale della Magna Grecia come te.
criMan Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 È ot, su La7 la storia di chernobyl con documenti desecretati. Sapevate che tra il 78 e l'82 c'erano già stati una trentina di incidenti e che l'acqua radioattiva era usata nel vicino lago per scopi di allevamento ittico? Mangiavano pesce radioattivo ☢. Io non lo sapevo. Un film dell'orrore.
audio2 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: Mangiavano pesce radioattivo chissà che bestie di carpe che venivano fuori. 1
Velvet Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 38 minuti fa, criMan ha scritto: Un film dell'orrore. Anche un film dell'errore
maurodg65 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 https://www.corriere.it/esteri/22_aprile_03/bucha-ucraina-morti-strada-fosse-comuni-accuse-russia-a56e6808-b325-11ec-ba33-d1bb8d793193_amp.html Il massacro di Bucha: morti in strada e 280 corpi nelle fosse comuni: «Sono i crimini di guerra della Russia» di Lorenzo Cremonesi dal nostro inviato KIEV — Violenze continue contro uomini e cose, violenze deliberate contro i civili, le loro proprietà, gli animali, contro una pacifica società che non credeva affatto atti del genere potessero avvenire nella nostra era. È un gigantesco atto di accusa contro le truppe russe e il piano di Putin volto ad assoggettare l’Ucraina quello che sta emergendo dalle strade, le cittadine e i villaggi appena abbandonati dalle truppe russe in ritirata — o meglio in «riposizionamento» come lo chiamano a Mosca — della regione attorno alla capitale Kiev e in vista della ripresa dell’offensiva nel Donbass e nel sud, lungo la costa del Mar Nero. Numerose le reazioni in queste ore, dopo che le foto sul massacro di #Bucha hanno cominciato a girare sui social media. Interviene presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: “Sono sconvolta per gli orrori”. E chiede che si indaghi per crimini di guerra. Le ultime notizie sulla guerra in Ucraina Oggi in tutta la regione attorno a Kiev, specie nel settore settentrionale allargato a est e ovest, il governo Zelensky ha imposto il coprifuoco. Lo stesso presidente denuncia che i russi hanno lasciato migliaia e migliaia di mine sul terreno. Già questo in sé un crimine di guerra, visto che si parla di zone civili, non di basi militari. Ma da due giorni sui social ucraini e dalle riprese di alcuni giornalisti che negli ultimi giorni si erano avventurati nella zona appare la vastità della devastazione. Ci sono fosse comuni, cadaveri di civili per la strada, gente fucilata con le mani legate dietro la schiena. Oltre a edifici bruciati, auto bucherellate dai proiettili, resti anneriti dei veicoli militari russi distrutti nella battaglia e dai tiri micidiali dei droni in dotazione agli ucraini. Il peggio pare sia avvenuto nella cittadina di Bucha, 37 chilometri a nordovest di Kiev, il sindaco denuncia che potrebbero esservi oltre 300 morti. I cadaveri sono visibili all’aperto, pare ci sia una grande fossa comune presso la chiesa locale. Ma la situazione va ancora verificata e controllata. Ci sono almeno una trentina di villaggi nell’intera regione. Ancora peggio potrebbe essere avvenuto a Hostomel: qui si trova l’aeroporto che le forze speciali russi avevano cercato di catturare la mattina del 24 febbraio per poi lanciare il loro attacco lampo sul cuore della capitale ed eliminare lo stesso Zelensky. Vi si trovano i resti bruciati di un gigantesco Antonov, l’aereo cargo più grande al mondo che era il fiore all’occhiello dell’aviazione civile ucraina. Molti ucraini per ironia della sorte si erano rifugiati in queste areepensando che sarebbero state più sicure che non nella capitale. La paura dei missili russi all’inizio era predominante. Ma per loro la realtà più grave sono state le fanterie russe. Quelli che adesso escono dai loro rifugi dopo sei settimane di terrore ci racconteranno questo lungo incubo. 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: mica un raffinato intellettuale della Magna Grecia come te. Ooooohhh, finalmente qualcuno che dà alla Magna Grecia quel che è della Magna Grecia. Ma non dimentichiamo il ruolo affidato ai vulcani ed ai loro giganteschi abitanti nella mitologia! Comincia a correre @appecundria 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: chissà che bestie di carpe che venivano fuori. 1 ora fa, Velvet ha scritto: Anche un film dell'errore Questo thread, oltre ad avere più puntate di biutiful, comincia a diventare sicuramente piú divertente. Scusate l’OT proprio OT dato il T!
Bazza Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: chissà che bestie di carpe che venivano fuori Quelle ti ci volevano per la zuppa...
wow Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sono i crimini di guerra della Russia» Spero glieli facciano pagare prima o poi... 1
Membro_0022 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: chissà che bestie di carpe che venivano fuori. Ci sostituivano le lampadine bruciate.
gianventu Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Le notizie, e soprattutto le immagini raccapriccianti, che arrivano dalle città e dai villaggi liberati, danno una dimensione diversa a questo schifo di guerra. Non è la prima che vedo, non sarà l'ultima, ma nessuna mi ha toccato quanto questa. Sarà per la sensazione di averla vicino casa, sarà perché sento un senso di vicinanza per un popolo, che non ho sentito, magari colpevolmente o più semplicemente perché non sono in odore di santità, in altre occasioni. Mea culpa "e accetto il crucifige e così sia". Ma le crudeltà compiute dell'esercito russo, la violenza inaudita su civili inermi, sono un qualcosa che ci riportano indietro nel tempo, nelle notti più buie del genere umano. Per quanto ognuno abbia diritto di opinione, mi chiedo con quale coraggio gli Orsini, i Freccero e la folta schiera dei negazionisti, dei "si ma", dei "è colpa dell'occidente, alla luce di questa realtà, si possano presentare in TV, intascare un gettone di presenza per sputare ancora le loro idiozie. Ho esaurito la mia capacità di tollerarli, provo solo uno schifo infinito. Scusate. 2
Messaggi raccomandati