audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 è possibile si, tante fonti dicono che hanno usato il 5% del potenziale, mandando allo sbaraglio truppe di leva equipaggiate con roba anni 70 od 80 del secolo scorso.
gsxf65 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: mandando allo sbaraglio truppe di leva equipaggiate Il ragazzo in quella foto mi fa una tristezza...
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 1 minuto fa, gsxf65 ha scritto: Il ragazzo in quella foto mi fa una tristezza purtroppo.
luimas Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: tante fonti dicono che hanno usato il 5% del potenziale Non ci credo , ma quale 5 % ? Adesso vogliono far credere di essere molto più forti , per me non hanno i mezzi economici per rinnovare l'armamento, i soldi li hanno intascati gli oligarchi ...
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 ps: dalle foto quel fucile li pare e dico pare un mosin-nagant prodotto a partire dal 1891 ( mille ottocento e novantuno ). quindi anche in risposta a luimas, secondo me hanno voluto liberare i magazzini e un amen per i fanti. 1
extermination Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: secondo me secondo me, ci sono tante cose che "non tornano".
ilbetti Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 13 minuti fa, luimas ha scritto: i soldi li hanno intascati gli oligarchi ...lo scrissi all' inizio del conflitto... i soldi per le armi sono andati in larga parte in "zoccole & Campagne".... ( se non conoscete come funziona il mondo Russo nemmeno potete lontanamente immaginare cosa è la corruzzione ... personalmente ho solo i racconti della mia Olga.... ma mi bastano e avanzano...) 2
Gaetanoalberto Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: Io sinceremente sono preoccupato da un eccessivo successo della risposta militare ucraina. Io non credo che possa esserci l'eccessivo successo. I Russi vorranno conquistare tutta la fascia costiera con le armi, per poterla tenere senza alcuna trattativa e senza riconoscere l'avversario. Per quanto gli ucraini si stiano battendo bene, dubito potranno contrastare tutto l'esercito russo. Spero che le pretesa di isolare l'Ucraina dal mare sembri eccessiva anche ai filotrattativisti. Quindi condivido la preoccupazione, ma in senso contrario.
appecundria Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 53 minuti fa, gianventu ha scritto: No. Dovrei? scusa, tu scrivi "diranno che sono sacchetti", ma diranno chi? Viene spontaneo pensare che tu ti riferisca ai fiancheggiatori ufficiali di Putin in Italia. A te non viene spontaneo?
appecundria Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 45 minuti fa, criMan ha scritto: Ma e' possibile? Sembra un Carcano del 1938 1
appecundria Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 35 minuti fa, audio2 ha scritto: mosin-nagant sì esatto, roba dello Zar ma quello vero. Non è credibile.
audio2 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 insomma, roba anni '90, ma di due secoli fa, pare nemmeno possibile. per quello che vale wiki, li danno in uso ancora adesso, poi ovvio che per sparare sparano ancora, ma certo che se di fronte hai uno con un moderno fucile automatico, in pratica sei spacciato o quasi.
Panurge Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Per sparare sparano, le cartucce sono ancora utilizzate nelle mitragliatrici leggere pkm, in uso.
wow Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Probabilmente agli Ucraini abbiamo mandato i Garand...
appecundria Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 non si trovano più i Mongiana presi all'esercito borbonico, qualcuno li ha visti?
Cano Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @audio2 si, è una carabina di precisione usato nella prima guerra mondiale non credo che un soldato di truppa possa avere un tale equipaggiamento
Messaggi raccomandati