Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

le dimissioni in blocco del gruppo dirigente sarebbero un modo per risolvere il problema

D'accordo senza riserve.

Anche con le tue, di dimissioni, alla luce dei fatti, per tutti i "se" e i "ma" che hai profuso a piene mani su queste pagine. Sarebbe azione coerente .

appecundria
Inviato
Adesso, karnak ha scritto:

tutti i "se" e i "ma" che hai profuso a piene

Sono cose che tu non puoi capire ancora, per te la democrazia è una conquista di poche settimane. 

Riparliamone tra una cinquantina di anni.

  • Melius 1
  • Haha 1
extermination
Inviato
21 minuti fa, Savgal ha scritto:

Spero sia chiaro che mi riferivo agli europei.

Ma certo. Ma se, viste le lamentazioni, si stava mediamente male ex ante ( fosse anche solo un male perlopiù  "emotivo"),  non oso immaginare che piega possa prendere il fenomeno ex post ( siamo dentro ad una economia di guerra- ed è appena l'inizio) 

Inviato
36 minuti fa, criMan ha scritto:

puo' creare un danno nelle decisioni strategiche del Paese

se me ne trovi uno che dal 1917 in avanti non abbia avuto rapporti con la russia

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Sono cose che tu non puoi capire

Sicuramente. Partivo dal presupposto che ragioni con la parte alta del ventre, la velocità di risposta ne è testimone. Rileggiti.

extermination
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

non abbia avuto rapporti con la russia

Lo sa anche paperino che una interruzione definitiva dei rapporti con la Russia equivarrebbe nel medio lungo termine ad un aumento esponenziale di incertezze ed instabilità. 

Inviato

si  ma a parte quello, già  i fascisti avevano fatto un patto di qualcosa verso il 1930

( il culmine venne raggiunto nel 1933 quando si stipulò il Patto di amicizia, non aggressione

e neutralità ) - cit. 

i comunisti nostri non ne parliamo, di la perfino le città gli avevano intitolato

i governi democrostoni e associati ci hanno fatto le fabbriche di auto

poi cosa, berlu e l' amicone, poi i governi piddi letta renzi gentiloni affari d' oro pure loro

con il gas

poi wikipardate pure perchè a memoria non mi ricordo tutto, ma finita la buriana ( quando non

si sa ), torneremo a fare come prima.

extermination
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

torneremo a fare come prima.

Vedi, il mondo è pieno di "governanti" ( anche eletti democraticamente) inaffidabili ed imprevedibili; per non parlare di coloro  che verranno! 

Pensa, ad esempio, all' americano Trump. E pensa che se fosse stato rieletto probabilmente ..tutto questo... non sarebbe accaduto.

Ps) a scanso di equivoci, Trump lo rinchiuderei e butterei le chiavi.

Inviato

@extermination cosa vuoi che ti dica, adesso ci vorranno anni e anni per sanare la situazione ucraina, e

questo anche se come d' incanto trump, putin e biden passassero a migliori destini. per ora e per noi la vedo 

peggio per la situazione economica che non per il resto.

extermination
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

vedo 

peggio per la situazione economica

Dipenderà dalla " compattezza" e dalla " rapidità d'azione" della UE. 

Dovessero arrivare i temuti " sfilacciamenti" sarà dura venirne fuori.

Ps) chiaro una UE " forward looking".

Inviato

«L’intervento sovietico ha non solo contribuito a impedire che l’Ungheria cadesse nel caos e nella controrivoluzione ma alla pace nel mondo»

Non ha abbandonato la politica, è diventato Presidente della Repubblica. 

«Si sta con la propria parte anche quando sbaglia» così commentò il Migliore, per gli stessi fatti. Però almeno aveva capito che stavano sbagliando. Già di un altro spessore.

 

«L’intervento sovietico non può che trovare unanime appoggio e solidarietà in tutti i veri democratici italiani». Umberto Terracini, duro e puro.

 

  • Haha 1
Inviato

@gianventu

E i nipotini di questi ora danno lezione di democrazia ed attribuiscono ad altri patenti di Democratico o Non democratico.

Esilarante.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Leggendo che Orban e Putin sostenere che il liberalismo è obsoleto, mi è tornata alla mente una lettura di anni fa.

6. Dopo il socialismo, il fascismo batte in breccia tutto il complesso delle ideologie democratiche e le respinge, sia nelle loro premesse teoriche, sia nelle loro applicazioni o strumentazioni pratiche. Il fascismo nega che il numero, per il semplice fatto di essere numero, possa dirigere le società umane; nega che questo numero possa governare attraverso una consultazione periodica; afferma la disuguaglianza irrimediabile e feconda e benefica degli uomini che non si possono livellare attraverso un fatto meccanico ed estrinseco com'è il suffragio universale. Regimi democratici possono essere definiti quelli nei quali, di tanto in tanto, si dà al popolo l'illusione di essere sovrano, mentre la vera effettiva sovranità sta in altre forze talora irresponsabili e segrete. La democrazia è un regime senza re, ma con moltissimi re talora più esclusivi, tirannici e rovinosi che un solo re che sia tiranno. Questo spiega perché il fascismo, pur avendo prima del 1922 - per ragioni di contingenza - assunto un atteggiamento di tendenzialità repubblicana, vi rinunciò prima della marcia su Roma, convinto che la questione delle forme politiche di uno Stato non è, oggi, preminente e che studiando nel campionario delle monarchie passate e presenti, delle repubbliche passate e presenti, risulta che monarchia e repubblica non sono da giudicare sotto la specie dell'eternità, ma rappresentano forme nelle quali si estrinseca l'evoluzione politica, la storia, la tradizione, la psicologia di un determinato paese. Ora il fascismo supera l'antitesi monarchia-repubblica sulla quale si attardò il democraticismo, caricando la prima di tutte le insufficienze, e apologizzando l'ultima come regime di perfezione. Ora s'è visto che ci sono repubbliche intimamente reazionarie o assolutistiche, e monarchie che accolgono le più ardite esperienze politiche e sociali.

8. Di fronte alle dottrine liberali, il fascismo è in atteggiamento di assoluta opposizione, e nel campo della politica e in quello dell'economia. Non bisogna esagerare - a scopi semplicemente di polemica attuale - l'importanza del liberalismo nel secolo scorso, e fare di quella che fu una delle numerose dottrine sbocciate in quel secolo, una religione dell'umanità per tutti i tempi presenti e futuri. Il liberalismo non fiorì che per un quindicennio.

Inviato

 

Ma che reagisci con la risata? Dopo 360 pagine che professi l'antiputinismo, ridi de che? Delle minchiate e dei dubbi instillati dall' amico tuo in mille post precedenti? Ricollocati in un mondo coerente con quello che vai predicando, Velvet, altrimenti qualcuno può pensare che tu stia solo coglionando in maniera del tutto inconsapevole, cosa che non escluderei a priori.

 

 

1069869314_Schermata2022-04-06alle20_13_36.thumb.png.921587004b467b10b9d149e70ef793a9.png

Inviato

La destra che sbava per l'uomo forte e il circo nazifascista con il filosofo che professa evola e il pagliaccio con la croce in testa li vedo solo yo? 

Inviato
13 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il fascismo nega che il numero, per il semplice fatto di essere numero, possa dirigere le società umane; nega che questo numero possa governare attraverso una consultazione periodica;

Esattamente il pensiero di alcuni (parecchi) democratici  forumers che vorrebbero vietare il voto a coloro che loro stessi ritengono non sufficientemente acculturati, o che "ci vorrebbe il patentino" per votare.

Non parliamo poi dei paesan freak .

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Esattamente il pensiero di alcuni (parecchi) democratici  forumers che vorrebbero vietare il voto a coloro che loro stessi ritengono non sufficientemente acculturati

 

Chi l'avrebbe scritto sul forum?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...