Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

serve solo tenere la capoccia accesa e lucida 

L'importante è crederci! E i più ci credono a prescindere.

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

ho vissuto una vita in mezzo agli operai (edili) e so quanta umanità e sapere c'è tra loro.

Bravo!

SuonoDivino
Inviato

Ma cosa aspetta Putin ad utilizzare le testate nucleari.

Ne bastano poche e mette fine alla discussione.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Anche io riconosco di aver fatto a suo tempo qualche battuta scema su chi dovrebbe o non dovrebbe votare.

Il discorso del patentino, che faccio spesso ed è un evidente paradosso, sta a significare che sarebbe auspicabile che i cittadini partecipassero ai processi democratici del Paese (elezioni, referendum) con maggiore cognizione di causa, senza subire meno semplificazioni e banalizzazioni "esterne" che, abbiamo visto tutti, non sono mancate.

Poi ognuno naturalmente può essere pro o contro, di dx o di sx, né né. 

Va da se che, non potendo nessuno capire tutto di tutto, laureati compresi, sarebbe auspicabile che certe decisioni vengano più spesso affidate ad apposite commissioni tecniche che dispongono di maggiori informazioni e competenze, anziché alle pressioni popolarpopuliste, spesso emotive o facilmente orientabili. 

Abbiamo forse liquidato, in modo sbrigativo, questioni molto delicate per questo motivo e oggi ne paghiamo le conseguenze. 

È puzza sotto il naso? significa trattare gli altri da deficienti? 

L'altro giorno si parlava dell'eventualità della chiusura delle forniture di gas. Sostengo, come ho potuto leggere in molti articoli di stampa e come ho avuto modo di studiare, che un provvedimento del genere danneggerebbe i giacimenti. Su richiesta di chiarimenti mi documento, chiedo a persone più esperte in materia, mi faccio inviare materiale, lo leggo, scrivo una (modesta) spiegazione tecnica che però alcuni forumer apprezzano, espongo gli articoli di giornale che affermano quanto da me sostenuto. 

Cosa succede? Arriva il solito personaggio che si autocertifica persona civile, quello che premette stucchevolmente di essere un ruvido montanaro/edile e afferma che si tratta di palesi falsità

Cosa analoga in una discussione sul criticatissimo centro covid della fiera di Milano. 

Parliamo di questione ucraina, esprimo una determinata opinione sul ruolo degli americani che sanno anche i bambini essere coinvolti in questa vicenda, arriva l'altro "civile" autocertificato di melius, che premettendo di essere "ruspante" scrive: Ma non hai sempre ribadito con certezza,financo a dare del cogli@@one a chi diceva che gli americani erano coinvolti,hai cambiato opinione?,o ti dimentichi con la foga di scrivere, di quello che scrivi.

Smentisco e chiedo di poter vedere dove avrei scritto una bestialità del genere e il ruspante scrive:Vedi da ruspante io dico cogliote,tu da saccente dici altre cose,ma in fondo diciamo la stessa cosa, Cracco le rigira peggio le frittate. 

 

Allora, secondo te, sono io uno dei forumer presuntuosi, saccenti e bla bla bla o questi due personaggi, analfabeti funzionali, che pensano che indossando (si fa per dire) le vesti del buon selvaggio (ruspante, edile, montanaro etc) pensano di avere via libera di comportarsi, come evidentemente da abitudine consolidata, da cafoni con chiunque? 

(e diciamo che ho passato anche io una vita per cantieri) 

 

  • Melius 2
Ivo Perelman
Inviato
23 minuti fa, wow ha scritto:

Va da se che, non potendo (nessuno) capire tutto di tutto, laureati compresi, sarebbe auspicabile che certe decisioni vengano affidate ad appositi organi rappresentativi che operano con cognizione di causa.

Infatti ci si affida a consiglieri, che poi questi lavorino per delle società che hanno degli interessi, è possibile.  Uno vale uno, ma ci si affida agli esperti. Tuttavia non è una certezza che facciano bene i compiti.

Ivo Perelman
Inviato

Ritorniamo in topic.  https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/03/wsj-a-febbraio-scholz-tento-mediazione-tra-mosca-e-kiev-zelensky-rifiuto-non-credeva-che-putin-avrebbe-rispettato-i-patti/6547218/

 

 

Il 19 febbraio il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto “un ultimo tentativo di mediazione tra Mosca e Kiev”: durante una visita del presidente ucraino a Monaco gli ha detto che il suo Paese avrebbe dovuto “rinunciare all’adesione alla Nato” e “dichiarare la neutralità come parte di un più ampio accordo europeo di sicurezza tra l’Occidente e la Russia”. Lo ha scritto l’1 aprile il Wall Street Journal, nello stesso pezzo in cui ha dato conto di una visita a Kiev (lo scorso gennaio) del capo della Cia William Burns per avvertire Zelensky dei piani del Cremlino dandogli modo di organizzare la controffensiva. Il patto evocato da Scholz “sarebbe stato siglato da Putin e Biden, che insieme avrebbero garantito la sicurezza dell’Ucraina”. L’interlocutore disse di no, spiegando che “non si poteva credere che Putin avrebbe tenuto fede a un accordo del genere e che la maggior parte degli ucraini voleva far parte della Nato”.

 

  • Melius 1
Ivo Perelman
Inviato

Come si sarebbe potuto, con le armi della diplomazia, convincere Tutti i partecipanti al dialogo, che la non belligeranza sarebbe stata la soluzione migliore? Per l'Europa e per il mondo. 

Inviato

Si sono affidati le questioni sulle trivelle in Adriatico ai referendum e sempre con i referendum si sono decisi i destini energetici del nostro paese in precisi momenti storici.

Non si sono costruiti i rigasificatori non si sa perché, siamo a stento riusciti a far passare il tap sulla spiaggia pugliese e tutti gli oppositori sono oggi scomparsi. 

Per carità, probabilmente le commissioni governative di esperti avrebbero preso le stesse decisioni, io stesso ancora oggi non saprei. Ma adesso sarei più convinto della giustezza della scelta. 

Ivo Perelman
Inviato

Articolo del 14/2. Da quello riportato sembra che nessuno volesse la guerra, tranne i due che ora stanno provando a vincerla. Alla fine saranno le sanzioni a decidere. Anche in Afganistan gli americani hanno fatto una scelta per mancanza di tornaconto economico. Gira e rigira, le guerre si fanno sempre per gli stessi motivi e per gli stessi motivi finiscono. 

  • Melius 2
Ivo Perelman
Inviato

Da quel che riporta il Wall Street Journal, se ho letto bene, Scholz ha dato un consiglio (consapevole dei costi ed anche della passata opinione a riguardo della Merkel). In ogni caso sta provando a vincere la guerra e non è detto che non ci riesca. 

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Però si parlava di qualcuno che avrebbe parlato di togliere il voto.

Togliere e/o limitare il voto tramite esamino (chi esamina poi dovrebbe essere lo stesso che lo propone)perchè chi non vota in una certa maniera è un analfabeta funzionale lo ritieni democratico,dimmelo tu che io non ci arrivo.

8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

se stai dalla parte di Putin

Cioè, chi si pone delle domande, perchè nella vita non ha(e mai avuto)  certezze granitiche,  al contrario di qualcuno(però dietro una tastiera), è filo putiniano?Io non credo.

briandinazareth
Inviato
45 minuti fa, nixie ha scritto:

Togliere e/o limitare il voto tramite esamino (chi esamina poi dovrebbe essere lo stesso che lo propone)perchè chi non vota in una certa maniera è un analfabeta funzionale lo ritieni democratico,dimmelo tu che io non ci arrivo.

Ma chi l'avrebbe proposto seriamente qui dentro? 

briandinazareth
Inviato
47 minuti fa, nixie ha scritto:

Cioè, chi si pone delle domande, perchè nella vita non ha(e mai avuto)  certezze granitiche,  al contrario di qualcuno(però dietro una tastiera), è filo putiniano?Io non credo.

 

Ci si può porre qualunque domanda, ma se stai dalla parte dei fascisti sei fascista.

 

Possiamo girarci intorno quanto si vuole, ma di fronte ad un dittatore come quello non ci sono tante alternative.

 

Non c'entrano le certezze ma solo un. Minimo di coerenza logica.

 

È come se diventasse duro alla visione Jason Momoa; se capita vuol dire che  piacciono gli uomini, non c'è una terza via.

 

😂

  • Melius 1
appecundria
Inviato

@maurodg65 metodo Porro.

C'è una notiziola vera, l'Onu ha ricevuto denuncia e sta democraticamente indagando.

E c'è un bagaglio di considerazioni furbastre tra le quali: la guerra è guerra, si sa.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...