ilbetti Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @31canzoni ....il sabato prima dell' invasione ero a Bologna. Alle ore 16 ero nei pressi dell' aeroporto in attesa di un volo proveniente da Kiev. Aspettavo il ritorno di Olga, che era andata per chiudere alcune cose in sospeso ( una copravendita immobiliare...) e parlavo con sua figlia e dell' apprensione che avevo e ho citato anche io la "bottiglietta " con le armi chimiche in mano di Powell.... e la similitutine con Biden che da oltre un mese dichiarava di un imminente attacco Russo e Putin che negava risolutamente.... Ecco, il contrasto fra quella situazione e la realtà accaduta, l' avere contatti di primissima mano da parte di Kiev e dei territori di Mariupol e di Horlovka e Nikolayev mi fà capire molte cose... Credimi, molti "filorussi" hanno orrore di quello che l' esercito rusoo stà facendo, nel merito, modo e fatti... e non parliamo di poche cose, parliamo di vite, di esistenze, di comunità distrutte...
31canzoni Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Adesso, ilbetti ha scritto: Credimi, molti "filorussi" hanno orrore di quello che l' esercito rusoo stà facendo, nel merito, modo e fatti... e non parliamo di poche cose, parliamo di vite, di esistenze, di comunità distrutte... Non ho dubbi. Cecenia e Georgia e Siria credo che un po' tutti le abbiamo ben presenti. Putin è un criminale di vecchia data, per alcuni, molti politici lo è dall'altro ieri ma questo è un altro discorso e non è il caso di parlare delle miserie di casa nostra.
ilbetti Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Savgal ...chredo che hai perfettamente colto la ragione concreta di molte cose.....analisi impeccabile.
Superfuzz Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Aletto sui carri non entro ulteriormente in merito, evidentemente ne sai più di me, anche se ho sempre letto che il T72 è tutt'ora un buon carro e i modelli seguenti sono considerati al pari di quelli occidentali. Sulla componente di truppe di leva così alta, addirittura l'80%, posso chiederti dove l'hai letto?
bost Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: ricordi male @Superfuzz io ho solo risposto alla frase si audio2...dicevo del famoso giornalista con la parabola sulla terrazza, nella prima quessa del golfo, ci andò anche la Oriana, durante la seconda guerra, se ricordo bene anche la Lilli si prese una cannonata ( sul suo terrazzo dell'albergo...
maxbara Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Più che il carro credo che sia il comandante del gruppo o plotone da parte russa, e del carro da parte Ucraina. Dai video che ho visto commettono errori di valutazione da entrambe le parti, gli ucraini sbagliare colpi di 120 o simili da 400 metri ed i russi contrattaccare con calibri leggeri sparando letteralmente a caso.. da Comandante carro rabbrividisco se penso chi comanda quei mezzi..
maxbara Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Per mancare un carro da meno di 2 km bisogna non avere il cannoniere.. il comandante spara a occhio.. e dopo il primo colpo che manca di 5 metri, il secondo lo piazza in mezzo alla camera di combattimento 1
audio2 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 8 minuti fa, maxbara ha scritto: Per mancare un carro da meno di 2 km bisogna non avere il cannoniere grazie delle spiegazioni, comunque in giro ho letto anche questo, che non avevano i cannonieri titolari e sparavano o col capo o con chi capitava li in giro ( non so quanti uomini hanno di equipaggio ).
gianventu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Ho pure letto, non so quanto attendibile, che, paradossalmente, gli ucraini hanno più carri adesso che a inizio guerra, avendone sottratti molti ai russi.
maxbara Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @audio2 ah ecco, grazie, io non leggo praticamente nulla, e guardo pochissimi video perché ho ribrezzo. Avevo avuto quell’impressione da un paio di video che scorrevano in automatico sul sito di la repubblica. Dopo il 93 provo un fastidio enorme per qualsiasi arma da guerra, riesco a sopportare blandamente i caccia, perché volano, ma a malapena.. preferisco gli alianti…… 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Si poteva anche consegnare una dichiarazione di guerra al nemico e buttare qualche migliaio di morti sul tavolo della pace Scusa, non è che voglia polemizzzare particolarmente con te, ma le citazioni storiche devono quantomeno essere pertinenti. Quello che volle buttare quei morti sul tavolo della pace aveva fatto dei calcoli meschini e sbagliati, schierandosi conl'aggressore,in una guerra di conquista. Non vedo il nesso, se non, al limite, con chi si schiera con l'invasore
Aletto Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Superfuzz Eccomi! Confesso di averlo letto su qualche articolo in rete che ora nn riesco più a rintracciare. Confesso anche che dai tanti dati che circolano ho tenuto a mente quello più favorevole alle mie tesi anche se forse eccessivo. Non ho mai avuto paura di dire, si ragazzi forse ho peccato di presunzione o più semplicemente mi sono sbagliato. In questo caso forse ho riportato un dato fin troppo eccessivo senza fare, come è sempre giusto, una media ragionata di tutto quello che leggi. Resta il fatto che, nell'andare a cercare il famoso articolo, mi sono riletto una ventina di articoli su soldati russi, soldati di leva, coscritti, rinforzi mercenari, ecc. e in tutti si riscontrano alcuni temi di fondo: 1) Le truppe inviate per la prima ondata non erano composte da soli professionisti ma anche da soldati giovani e giovanissimi provenienti dalla leva obbligatoria. 2) In Russia vigerebbe la norma per la quale per andare su un teatro operativo i soldati devono aver fatto almeno 4 mesi di addestramento (e qui non sarebbe successo). 3) Molti (alcuni??) dei soldati mandati al fronte non erano a conoscenza di quello che andavano a fare. 4) I rinforzi sono truppe esperte in quanto professionisti della guerra; il ricorso a loro deriva anche dalla difficoltà che si è incontrata nel mandare altri soldati di leva. Odio la guerra, ma odio anche i prepotenti e pertanto mi trovo spesso di fronte al dilemma, che poi è di tutti noi credo, sul da farsi in certe circostanze. Un sincero saluto da Roma. 1
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 6 ore fa, Aletto ha scritto: Le basi di sommergibili atomici del Caspio erano abbandonate con i battelli ormeggiati ad arrugginire con a bordo 20 missili balistici l'uno. Con il rischio concreto di contrabbando o trafugamento di queste armi. I siti con i silos atomici erano senza manutenzione. lo ricordo!! Ma se molti ordigni nucleari erano "garantiti" fino a fine anni '90 , sapendo la corruzione e vedendo con cosa vanno in giro i sovietici c'e' la possibilita' che il grande armamento nucleare russo in realta' sia un cinquantesimo di quello dichiarato? che il lancio di un razzo intercontinentale gli esploda diretto nel silos prima di partire? certo e' meglio che non si arrivi a quel punto.. 1
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Potremmo essere in una fase decisiva; secondo alcuni le truppe russe ripiegano a tenaglia verso il Donbass per lo scontro finale. Si stanno concentrando sulla zona sud est; Presumo che ci sara' lo scontro piu' cruento , l'obiettivo e' prendere in tempi brevi quelle zone e porre fine alla guerra andando al tavolo di pace con un risultato. Il 9 maggio si avvicina.
maxbara Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Mah, anche questo 9 maggio.. ma quando erano in Afganistan non mi risulta che sia stato un problema.. non vorrei che fosse l’ennesima fissazione mediatica. IMHO
criMan Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Sto' aspettando conferme da parte dei giornalisti , perche' se fosse vero sarebbe una notizia orrenda. Un film dell'orrore. Di Mariupol ci sarebbero foto di inceneritori grandi quanto un camion con rimorchio fermi per strada. Secondo voi a cosa sono serviti?
Velvet Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Secondo quelli che non seguono il mainstream maccartista, per fare la pizza 1
gianventu Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 9 minuti fa, criMan ha scritto: Presumo che ci sara' lo scontro piu' cruento , l'obiettivo e' prendere in tempi brevi quelle zone e porre fine alla guerra andando al tavolo di pace con un risultato. Resta da capire cosa vogliono fare con Odessa e tutta la zono costiera. Probabile che puntino anche a togliere all'Ucraina un qualsiasi sbocco sul mare per poter aver maggior potere contrattuale al tavolo delle trattative. Io sui tempi di questa guerra, non sarei tanto ottimista. Il 9 maggio possono pure fare una parata per celebrare la vittoria, con la guerra ancora in corso. Di cazzate ne sparano a profusione al popolo, una più una meno, che cambia. 1
Messaggi raccomandati