Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @alexis Lo spero proprio. Peccato che non ci siano Gorbaciov all'orizzonte al momento.
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Un conto è cambiare idea in buona fede, altro pigliare per il ciurlo. Mah, io credo che ad una certa età non si cambia dalla sera alla mattina in buona fede. Oggi fanno i paladini della democrazia ma hanno il ritratto del Duce sul comodino. Prova ad aprire un thread su Mussolini e vedrai gli equilibristi del circo Orfei. 2
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma poi... canaglie. È un modo di dire, americano. 🙂
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @appecundria Ecco, di costoro ho poca conoscenza. Ma in questo momento, magari la mia sensazione è sbagliata, penso che i veri mussoliniani stiano assieme a quelli di potere operaio con una coccarda arcobaleno ed un mazzo di fiori alla finestra.
ferdydurke Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 19 minuti fa, alexis ha scritto: Alla fine saranno i conti a dettare la fine delle ostilità.. 50 gg di guerra sono costi immensi, si rivolteranno contro di lui i suoi stessi sodali, è caduto Cesare, cadrà pure lui… Questo che dici è fondamentale, la Russia di soldi ne ha pochi...l'UE ha un PIL di 18.495.349 mln di $ la Russia ha un PIL di 1.876.488 mln di $ (dieci volte inferiore in pratica analogo a quello della sola Spagna) e non ha un apparato industriale adeguato alle sue ambizioni guerresche, per cui penso anch'io che la benzina sia quasi finita...questo, ovviamente aumenta in rischio di una opzione nucleare se le cose dovessero continuare ad andare male come sono andate ultimamente
pino Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Gaetanoalberto Gaetano a tuo avviso quali saranno gli sviluppi della guerra ?
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: commercio estero degli USA con la Russia è marginale rispetto al nostro, Hai dei dati certi che tengano conto di mancate entrate di imprese tipo apple, netflix, McDonald's, banche che avevano sede e pagavano tasse in Russia ? Perché considerato che noi petrolio e gas continuiamo a importarli e che imprese italiane e francesi sono quelle che meno si sono disimpegnate tra le occidentali (65% circa), non mi pare si possa dire che le sanzioni stiano colpendo solo l'Italia e stiano colpendo gli Usa. E cmq nel mio intervento al quale tu hai risposto, non parlavo solo di fattori economici (che, affermi, non colpirebbero gli Usa) ma anche e soprattutto di interessi geo strategici.
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: la Russia di soldi ne ha pochi ma ha anche minori esigenze, meno stato sociale e meno tante altre cose. secondo me rischiamo di più noi, loro fuori dalle città sono già a verze bollite.
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @ferdydurke cioè qua si discute eh ma cosa volete che sia la perdita dell' 1% di pil. si magari. la patrimoniale l' hanno già fatta, perchè le bollette esplose e l' inflazione quello sono, adesso manca il resto.
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Questo che dici è fondamentale, la Russia di soldi ne ha pochi...l'UE ha un PIL di 18.495.349 mln di $ la Russia ha un PIL di 1.876.488 mln di $ (dieci volte inferiore in pratica analogo a quello della sola Spagna) e non ha un apparato industriale adeguato alle sue ambizioni guerresche, per cui penso anch'io che la benzina sia quasi finita...questo, ovviamente aumenta in rischio di una opzione nucleare se le cose dovessero continuare ad andare male come sono andate ultimamente Ed è questo l'obiettivo delle sanzioni, al di là di chi è più o meno colpito.
Bazza Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Davvero, un capolavoro di equilibrismo Che ti devo dire, quello che ha scritto Mauro mi trova concorde. Poi ogniuno lo valuta a modo suo. 1
lampo65 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, alexis ha scritto: circa 20.300 i soldati russi uccisi dalle forze ucraine da iniziopì guerra. Lo ha riferito lo Stato maggiore, aggiungendo di aver distrutto 773 carri armati, 2002 veicoli corazzati da combattimento, 376 sistemi di artiglieria, 165 (!) aerei e 146 elicotteri, 1471 veicoli, 8 navi Se sono vere, è una debacle. Putin non può passarla liscia anche a casa. Butto li la mia cazzata, sempre se... Tirarla per le lunghe forse, ma non credo sia ancora nelle condizioni di prendere decisioni catastrofiche, senza che nessuno lo fermi...
lampo65 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 165 aerei però sa proprio di bubola, cosa dice panurge ?
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: canaglie... dalle altre parti non mi pare di vedere sti grandi esempi di virtú. @appecundria da persona raffinata, si riferisce al modo di dire edulcorato. In realtà in alcuni interventi si parafrasava il modo di dire È un figlio di putin ma è il mio figlio di putin...
ferdydurke Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 26 minuti fa, wow ha scritto: Hai dei dati certi che tengano conto di mancate entrate di imprese tipo apple, netflix, McDonald's, banche che avevano sede e pagavano tasse in Russia ? Perché considerato che noi petrolio e gas continuiamo a importarli e che imprese italiane e francesi sono quelle che meno si sono disimpegnate tra le occidentali (65% circa), non mi pare si possa dire che le sanzioni stiano colpendo solo l'Italia e stiano colpendo gli Usa. E cmq nel mio intervento al quale tu hai risposto, non parlavo solo di fattori economici (che, affermi, non colpirebbero gli Usa) ma anche e soprattutto di interessi geo strategici. No , non ho dati certi, ho solo letto un po' di cose in giro su pubblicazioni economiche...però in genere si riportano maggiori preoccupazioni per l'economia della UE rispetto a quella USA soprattutto per l'impatto energetico che per noi sarebbe, a detta di tutti, devastante. Certo poi le sanzioni in parte colpiscono tutti...comunque nel 2020 Mosca ha esportato verso l’Ue beni per un valore di 95,3 miliardi a fronte di 79 miliardi di importazioni in pratica la UE è il principale partner commerciale della Russia.
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 13 minuti fa, Bazza ha scritto: Che ti devo dire, quello che ha scritto Mauro mi trova concorde Suppongo però che tu avessi la stessa opinione anche l'anno scorso.
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Prima che qualcuno le riporti come opinioni personali ve lo agevolo io https://www.ildubbio.news/2022/04/17/medvedev-russia-ucraina/ (notare il riferimento agli albanesi)
extermination Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Cosa ci dicono gli ultimi aggiornamenti riguardo la "compattezza" degli stati membri UE? Sta tenendo .. oppure le " crepe" si stanno allargando?
Messaggi raccomandati