criMan Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 5 ore fa, appecundria ha scritto: E mi appaiono solari le montagne di incongruenze, le clamorose conversioni sulla via di Kiev, le posizioni ridicolmente ipocrite, le gabbane rivoltate troppo in fretta, i difensori della democrazia che vogliono le cittadinanze onorarie per Mussolini, l'ostentato disprezzo per il rischio nucleare, questo passaggio lo trovo interessante. Parli di contraddizioni sulla via di Kiev. Posizioni ipocrite. Ecco vorrei capire , per curiosita' se vuoi, qual'e' la contraddizione tra volere la liberta' degli Ucraini e l'ostentato disprezzo per il rischio nucleare. Sarebbe interessante , perche' spiegherebbe anche le posizioni di alcuni. Non sono pochi (parlo di persone che conosco ) che , per la paura del rischio nucleare , accusano zelensky della sua resistenza. Mi sembra anche coerente come posizione.
extermination Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: membri nato ? UE
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Da sx: siamo d'accordo che, per motivi anagrafici, sia difficile trovare un vero partigiano che possa rappresentare l'anpi, ma credo si possa scegliere anche di meglio https://www.open.online/2022/04/17/anpi-gianfranco-pagliarulo-vs-ucraina/ 1
Bazza Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @appecundria Io in merito all' ANPI ho idee un po' "fuori linea". Bene la parte che testimonia e ricorda ciò che è avvenuto, un po' meno concorde sul fossilizzarsi su linee ideologiche un po' superate ai giorni nostri. 1
audio2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @extermination ho sentito oggi che la grecia non invierà più armi all' ucraina, ma credo che riguardi più la nato.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2022 @pino , Capitolo 1 ho fatto il militare al Reparto Comando Regione Militare Sicilia, caserma Scianna di Palermo. Poi, bestia, per continuare il tirocinio nel mio studio legale, mi sono fatto trasferire alla Sommaruga di Catania, fucilieri assaltatori, nel 1991, allo scoppio della guerra in Iaraq. Il reparto operativo piú vicino alla zona operazioni, addetto alla sicurezza di Sigonella, quando ancora non si sapeva come avremmo partecipato alla guerra. Ho fatto prima il furiere, poi mi sono occupato dell’autosezione: il nostro era un reparto di fanteria meccanizzata. Considerando che le sorti dei cingolati erano affidate a me ed a quello che ho visto dell’officina, che ho sparato 5 colpi di cui due hanno fatto cilecca, con un moschetto stile 91, posso affermare con totale sicurezza che se le sorti della guerra fossero state affidate a me, in un battibaleno Catania avrebbe alzato bandiera bianca, perchè due terzi degli automezzi non si sarebbero neppure messi in moto. Capitolo 2 - Analisi strategica La guerra potrebbe non avere vincitori, ed il suo esito naturale dovrebbe essere il riconoscimento dell’annessione della Crimea, ed un’autonomia rafforzata o la cessione di tutto o parte del Donbass. Qualcuno potrebbe dire che si sarebbe dovuto arrivare a questo senza morti, ma è facile dirlo stando all’esterno. Non si vede perchè uno stato sovrano debba assistere senza colpo ferire alle manovre di un vicino potente che arma la mano ai tuoi nemici, fomenta il separatismo, occupa parte dei tuoi territori, non rispetta i confini come stabilito quale condizione per la cessione dell’arsenale atomico e dell’uso dei porti da parte della flotta militare russa. Da parte russa c’è stata grandissima malafede, appena si sono paventati governi non allineati e fantoccio come in Bielorussia e Georgia. Con quale fiducia ci si può accordare con il lupo ? L’operato ucraino è perfettamente legittimo sul piano internazionale e della giustizia sostanziale. Non possiamo sottrarci sempre al concetto di giustizia sacrificandolo alla realpolitik. Non dimentichiamo che Putin aveva come primo obiettivo il completo ribaltamento del governo e l’assoggettamento totale dell’Ucraina. Sta ottenendo risultati opposti a quelli desiderati, a costi spropositati, come è giusto che sia. Questo grazie alla strenua e capace resistenza degli ucraini, che per fortuna sono stati assistiti come mai prima dall’Europa e dagli Usa. Quanto prendi una gragnuola di sberle e sei il piú forte, magari ti incazzi, magari alla fine vinci ai punti, ma alle volte non cadere a tappeto subito per il più debole, determina condiziini di accordo più favorevoli, e serve da lezione ai gradassi. A volte l’ultima, stanca vittoria, determina l’onorevole ritiro del pugile che ha vinto. Qui non si tratta di stravincere o vincere, ma di non perdere la faccia. Nessuno la puó perdere, e noi dovremmo sapere senza esitazione da che parte stare. E poi operare per una pace dignitosa e definitiva. Perchè avremo altrimenti una nuova Palestina, o tante nuove Palestina, od una nuova Yugoslavia. Ora ne dico una cattiva: neppure i romani sono stati capaci di domare gli slavi, sono orgogliosi e pervicaci. Devono compiere un processo pluriennale. Ma dobbiamo sperare che vengano nella nostra direzione, e non vadano in quella opposta. La Cina sta a guardare. O facciamo la fine dell’impero romano, o resistiamo ancora. Se poi riuscissimo a superare le barriere dell’iniquità, migliorare le regole ed il funzionamento degli organismi internazionali…. Ma ci vogliono palle ed unità di intenti. A volte accade. 3
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 11 minuti fa, Bazza ha scritto: eologiche un po' superate ai giorni nostri Secondo me il concetto di resistere è molto attuale ...
Bazza Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @wow Ma sicuramente. Quello non lo metto in dubbio. Non mi piace invece il fatto che in molti sono rimasti fermi al primo dopoguerra..
briandinazareth Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 15 minuti fa, wow ha scritto: credo si possa scegliere anche di meglio Concordo, che vergogna
wow Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 12 minuti fa, audio2 ha scritto: la grecia La Grecia, da un lato è meglio che le armi le risparmi per difendersi dai turchi, dall'altro è meglio che non la contraddica, sempre in ambito contenzioso turco.
criMan Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 21 minuti fa, wow ha scritto: l'anpi, ma credo si possa scegliere anche di meglio 21 minuti fa, wow ha scritto: leggendo l'articolo di Open penso proprio di si. E' imbarazzante.
gianventu Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 17 minuti fa, Bazza ha scritto: Bene la parte che testimonia e ricorda ciò che è avvenuto, Dovrebbero essere lì per quello, ma strabordano in continuazione. Ogni anno la solita lista di prescrizione su quali bandiere hanno o meno diritto di sventolare in piazza il 25 aprile.
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 30 minuti fa, Bazza ha scritto: linee ideologiche un po' superate ai giorni nostri Sì, la pace è un'idea superata ma il punto che sottolineavo è un altro.
Bazza Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: ma il punto che sottolineavo è un altro. Allora ti prego di essere più chiaro che probabilmente non ho afferrato. 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì, la pace è un'idea superata ???
Ivo Perelman Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 https://it.insideover.com/guerra/ucraina-ex-ambasciatore-freeman-usa-non-vogliono-pace-ucraina.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect&_ga=2.195903407.287603806.1650219088-2146796435.1568577351 interessante intervista dell'ex diplomatico. Si vede subito che è un operatore molto professionale del settore. "La decisione di ostracizzare la Germania e accettare il non coinvolgimento sovietico nella gestione della pace e della stabilità europea dopo la prima guerra mondiale ci ha dato la seconda guerra mondiale e la guerra fredda. La Russia ha bisogno di ragioni per aiutare a sostenere una pace europea e per astenersi dall’aggressione contro i suoi vicini. Ciò non è impossibile, ma non può essere ottenuto rianimando ed espandendo la NATO come minaccia per la Russia. Abbiamo bisogno di un rinnovato Concerto d’Europa. Abbiamo gli statisti per raggiungere questo obiettivo? Abbiamo bisogno di loro."
briandinazareth Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Ivo Perelman Ovvero Come cancellare la responsabilità di Hitler e della sua ideologia per l'orrore della seconda guerra mondiale e fare lo stesso per putin.
Messaggi raccomandati