Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@briandinazareth ma come fai a dire queste cose...non centra niente...è storicamente appurato che le esose richieste di danni di guerra alla Germania dopo la prima guerra mondiale hanno portato al default tedesco cha ha innescato iperinflazione e povertà alimentando l'ascesa del partito nazista..tutto questo era stato ampiamente previsto da Keynes che ci aveva pure scritto un libro (Le conseguenze economiche della pace) dove tutto era stato previsto...non confondere lo studio delle cause con le conseguenze...

briandinazareth
Inviato

@ferdydurke

 

E da qui l'invasione della Polonia e l'olocausto... Una curiosa concatenazione..

 

Così come giustificare Putin con le analisi geopolitiche da bar della briscola.

 

Non ti è mai venuto in mente che a volte le scelte dei dittatori non siano poi così razionali e motivate dalle cattiverie altrui?

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

ma come fai a dire queste cose...non centra niente...è storicamente appurato che le esose richieste di danni di guerra alla Germania dopo la prima guerra mondiale hanno portato al default tedesco cha ha innescato iperinflazione e povertà alimentando l'ascesa del partito nazista.

Vero. Ma allora il paradosso è che la Germania avesse più ragioni allora, della Russia putiniana di oggi.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e motivate dalle cattiverie altrui?

Le "cattiverie altrui" sono l'alibi dei dittatori raziocinanti.

briandinazareth
Inviato

Ma non diciamo minchiate, Hitler non aveva alcuna giustificazione sensata nell'invadere la Polonia.

 

Basta fare gli storici della mutua .. 

extermination
Inviato

Oggi la cosiddetta questione ucraina ( invasione-aggressisione- crimini di civili etc-etc) è nel breve termine senza dubbio un' accadimento di una gravità inaudita con impatti rilevanti ma, cosa dovremo aspettarci nel medio lungo termine?! 

Con le decisioni prese nel 2022 ...si deciderà davvero il futuro?!

 

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ma non diciamo minchiate, Hitler non aveva alcuna giustificazione sensata nell'invadere la Polonia.

Basta fare gli storici della mutua .. 

Se ti riferivi a quanto ho scritto io, non hai colto il senso.

Stiamo facendo lo stesso errore. Oggi c'è chi pensa di dover lasciare l'Ucraina a Putin, come facemmo con i Sudeti con Hitler.

Non servì allora, non servirebbe oggi.

Hitler aveva l'alibi dei patti di Versailles per far leva sull'orgoglio tedesco ferito. Oggi Putin ne ha altri. Ma sempre alibi sono, per poter portare avanti il suo progetto, che dubito sia frutto di demenza senile precoce. 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ma non diciamo minchiate, Hitler non aveva alcuna giustificazione sensata nell'invadere la Polonia.

Basta fare gli storici della mutua .. 

Se ti riferivi a quanto ho scritto i

 

No assolutamente 😉 mi riferivo ad lo altri interventi e al giustificazionismo o lo spieghismo ultra utilizzati per giustificare Certi macellai, da Hitler a Pinochet a Putin 

Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

E da qui l'invasione della Polonia e l'olocausto... Una curiosa concatenazione..

Tutt'altro 

Umiliare ed affamare un popolo non può che portare ad aberrazioni 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

No assolutamente 😉 mi riferivo ad lo altri interventi e al giustificazionismo o lo spieghismo ultra utilizzati per giustificare Certi macellai, da Hitler a Pinochet a Putin 

Hai ragione, scusami, l'ho capito dopo,🙂

Inviato

@Cano questa è follia, trovare una giustificazione all'olocausto solo per paturnie antiamericane

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

questa è follia, trovare una giustificazione all'olocausto solo per paturnie antiamericane

Eppure mi pare di scrivere in italiano 

Poi cosa c'entri in questo caso l'America mi è piuttosto oscuro 

Ivo Perelman
Inviato
55 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non ti è mai venuto in mente che a volte le scelte dei dittatori non siano poi così razionali e motivate dalle cattiverie altrui?

 https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Delle_Chiaie_(politico)

 

 

"Delle Chiaie che, al rientro in Italia, aveva fondato l'agenzia di stampa Publicondor, tentò di reinserirsi nella vita politica e, nell'ottobre del 1991, organizzò a Pomezia, nel Lazio, un incontro fra figure storiche della Destra extraparlamentare (Il Forum Nazionalpopolare), a cui partecipò anche Adriano Tilgher, che successivamente diverrà leader del Fronte Sociale Nazionale.

La riunione sancì la nascita di una nuova formazione politica, la Lega Nazionale Popolare, perché il neonato movimento vorrebbe estenderne la formula organizzativa e militante all'intero territorio nazionale, pur con idee diverse. Del nuovo movimento fecero parte ex esponenti missini, altri provenienti dall'area extraparlamentare di destra, ma anche dalla sinistra. Alle elezioni politiche del 1992 la Lega Nazional Popolare si presentò nelle liste della Lega delle Leghe di Domenico Pittella[46], che ottenne scarso successo[47] e scomparve qualche tempo più tardi, dopo aver cambiato nome in Alternativa Nazionale Popolare."

 

Ivo Perelman
Inviato

Alcuni dei dittatori sono passati attraverso la strada delle elezioni. Siccome siamo storici delle mutua inutile andare a rivangare storie troppo note. Ma, forse perché si imparò la lezione, forse perché i tempi erano cambiati, si è potuto ignorare uno che aveva tutte le carte in regola per rifare quella strada. Fu ignorato dai più, dopo il ritorno dall'esperienza sudamericana e la relativa estradizione con un mandato di cattura per associazione sovversiva, banda armata e concorso in strage

Ivo Perelman
Inviato

https://it.wikipedia.org/wiki/Realpolitik

 

"In tutti i partiti e governi c'è generalmente un'opposizione tra realisti e massimalisti, a seconda della minore o maggiore attitudine a realizzare compromessi sulle proprie idee e alla capacità di far valere anche le idee degli altri: il pragmatismo, in questo ambito, è volta a volta indicato come punto di forza di un'entità collettiva, ovvero come segno del suo declino. Tendenzialmente, l'Europa è assai più incline al multilateralismo (storicamente nato sulla scia dell'idealismo in politica estera), mentre gli Stati Uniti inclinano per un unilateralismo motivato dalla migliore capacità di tutelare l'interesse nazionale."

Ivo Perelman
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Con le decisioni prese nel 2022 ...si deciderà davvero il futuro?!

Anche il presente. Basta che vai a fare la spesa e cerchi dei prodotti andati esauriti o rincarati oppure hai a che fare con materiale per l'edilizia.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

E da qui l'invasione della Polonia e l'olocausto... Una curiosa concatenazione..

Così come giustificare Putin con le analisi geopolitiche da bar della briscola.

Non ti è mai venuto in mente che a volte le scelte dei dittatori non siano poi così razionali e motivate dalle cattiverie altrui?

Studia hai tanto da imparare…

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto:

Alcuni dei dittatori sono passati attraverso la strada delle elezioni.

 

Questo significa poco, tema già analizzato mille volte e sul quale tanto si è scritto.

 

In pratica, il fatto che un dittatore all'inizio riesca a farsi eleggere non ci dice di nulla.

È la base della democrazia liberale. Il consenso non ha valore superiore alla divisione dei poteri, alla libertà di  espressione, alla costituzione e tutte le altre caratteristiche che differenziano una dittatura dalla democrazia moderna.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...