Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
55 minuti fa, Cano ha scritto:

Cercare di comprendere  come è perché Hitler sia arrivato al potere  vuol dire giustificare?

 

Nel cercare di comprendere ho l'impressione che ci sia troppa voglia di trovare giustificazioni esterne e il trascurare alcune semplici dinamiche psicologiche dei dittatori e di dinamica delle masse. 

 

Ovvero una sopravvalutazione della razionalità delle masse e una sottovalutazione della follia necessaria ad essere un dittatore aumentata da tantin anni passati all'essere trattati da semidei, una cosa alla quale nessun essere umano normale può sopravvivere senza disturbi paranoidi dell'ego

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto:

Oggi lo chiameremmo colpo di stato. Con del consenso fuori dal parlamento, che è il vero problema quando queste "politiche" funzionano.

 

Non è necessario un colpo di stato, orban, erdogan, Putin e madi lo dicono chiaramente.

Gaetanoalberto
Inviato

@Cano Mah, si parla di concause. Il fascismo in Italia si affermó nonostante fosse una delle potenze vincitrici, ed il franchismo in Spagna in modo ancora diverso.

Probabilmente se la Germania non fosse scesa in guerra insieme all’Austria non avrebbe avuto le sanzioni, etc etc.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

È la base della democrazia liberale. Il consenso non ha valore superiore alla divisione dei poteri, alla libertà di  espressione, alla costituzione e tutte le altre caratteristiche che differenziano una dittatura dalla democrazia moderna.

Concetto espresso in modo lucidissimo!

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

per spostare le masse ci vuole sempre qualcosa su cui fare leva 

 

Verissimo, e in genere sono enormi e incommensurabili stronzate.

 

Vedi gli ebrei, primo argomento di gran lunga nella propaganda di Hitler, i gay, argomento fondamentale di orban e Putin o gli intellettuali, quello di cui parlava continuamente Pol pot portando allo sterminio del 10% della popolazione

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

per spostare le masse ci vuole sempre qualcosa su cui fare leva 

Le leve della pessima politica sono sempre quelle, ed è il pericolo maggiore nelle democrazie: coltivare insoddisfazione, sospetto, ricerca di un nemico e di colpe esterne. C’è sempre una larga fetta di popolazione frustrata e pronta a cogliere al balzo l’opportunità, di xenofobia, razzismo, fobia del pensiero divergente, sentimento di avverdità religiosa. C’è tanto da scegliere nella parte oscura dell’umanità

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

dinamica delle masse

la dinamica delle masse tedesche dell' epoca è che erano alla fame più totale, eccola la dinamica.

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 Pensa la grandiosità del Piano Marshall. Un’altra cattiveriona degli Usa

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

la dinamica delle masse tedesche dell' epoca è che erano alla fame più totale, eccola la dinamica.

 

Masse Che sono state convinte che la colpa fosse degli ebrei e che con la guerra avrebbero avuto i soldi e il Reich millenario.

 

Come stronzata è oggettivamente notevole... C'è da ammetterlo... 

  • Melius 1
Inviato

col 40% di disoccupazione e inflazione alle stelle torniamo

alla base della sopravvivenza.

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Verissimo, e in genere sono enormi e incommensurabili stronzate.

Solitamente si ma in quegli anni in Germania furono la povertà,  la fame e le umiliazioni subite dal popolo 

Ivo Perelman
Inviato

Il popolo reagisce facilemente quando è affamato

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Ivo Perelman ha scritto:

La si può interpretare così, oppure che c'erano i lecchini di partito pronti ad accaparrarsi qualche bene o qualche appartamento degli ebrei.

 

Certamente, i fenomeni non si elidono ma anzi si rafforzano a vicenda...

Ivo Perelman
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Masse Che sono state convinte che la colpa fosse degli ebrei e che con la guerra avrebbero avuto i soldi e il Reich millenario.

 

La si può interpretare così, oppure che c'erano i lecchini di partito pronti ad accaparrarsi qualche bene o qualche appartamento degli ebrei. Che ciò avvenne anche in Italia, vabbé, stendiamo un velo pietoso. 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Solitamente si ma in quegli anni in Germania furono la povertà,  la fame e le umiliazioni subite dal popolo 

 

Vero, ma il Popolo ha creduto che fosse colpa degli ebrei e che la guerra avrebbe aiutato i poveracci... 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Vero, ma il Popolo ha creduto che fosse colpa degli ebrei e che la guerra avrebbe aiutato i poveracci... 

Certo ma la causa fu la fame...diversamente non avrebbero provato tutto questo odio 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Certo ma la causa fu la fame...diversamente non avrebbero provato tutto questo odio 

 

Difficile da dirsi, ci sono stati paesi che hanno sperimentato povertà molto superiore senza portare Hitler al potere, anche l'ascesa di un Mussolini non ha a che c'è fare con un'improvvisa povertà.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...