Ivo Perelman Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 8 minuti fa, nixie ha scritto: .Le guerre(tutte) si sono fatte per religione(?) o per interessi(più sicuro). Se non altro perché si devono ripagare i debiti fatti. Era così ai tempi delle grosse casate nobili europee, lo è ancora oggi. Forse qualcuno ci racconterà che dietro Mariupol si è scoperto qualcosa di interessante che sarebbe stato sfruttato dagli USA e che questo porto è fondamentale e così si capisce un poco di più su questa guerra.
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 minuto fa, Ivo Perelman ha scritto: Forse qualcuno ci racconterà che dietro Mariupol si è scoperto qualcosa di interessante che sarebbe stato sfruttato dagli USA e che questo porto è fondamentale e così si capisce un poco di più su questa guerra. Cioè spiegami, siccome c’è un porto in Ucraina che affermi sia interessante per gli USA è legittimo che la Russia invada l’Ucraina?
audio2 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 4 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: così si capisce un poco di più su questa guerra che io ricordi le guerre sono sempre state per avere più potere avere più territorio questioni economiche in generale un mix dei precedenti il resto, religione, popoli oppressi ecc ecc di solito sono pretesti o scuse
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: che io ricordi le guerre sono sempre state per avere più potere avere più territorio questioni economiche in generale un mix dei precedenti il resto, religione, popoli oppressi ecc ecc di solito sono pretesti o scuse Certo, ora visto che siamo d’accordo su chi sia il responsabile dello scoppio del conflitto, quali sono i suoi obiettivi tra quelli che hai elencato?
nixie Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: siccome c’è un porto in Ucraina che affermi sia interessante per gli USA Si, ma agli USA "cui prodest?" cui prodest?. – Frase latina («a chi giova?»), tratta dal passo della Medea di Seneca, a. III, vv. 500-501, cui prodest scelus, is fecit «il delitto l’ha commesso colui al quale esso giova»; è appunto in questo senso che la domanda viene posta, nella sua formulazione abbreviata, quando si cerca di scoprire chi sia l’autore o il promotore di un fatto (non necessariamente delittuoso), nel presupposto che può esserlo soltanto chi se ne ripromette un vantaggio per sé.
audio2 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: quali sono i suoi obiettivi tra quelli che hai elencato? e che ne so, chiediamolo a lui.
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 4 minuti fa, nixie ha scritto: Si, ma agli USA "cui prodest?" A me lo chiedi, aspetto la risposta di chi l’ha scritto, è lui che deve spiegare a chi e a cosa si riferisce ma, soprattutto, il fatto che ci possano essere ipoteticamente degli interessi economici americani o di qualsivoglia altro paese occidentale in Ucraina, in che modo legittimerebbe l’invasione Russia in Ucraina? 3 minuti fa, audio2 ha scritto: e che ne so, chiediamolo a lui. Ok, aspettiamo risposta.
ferdydurke Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: …Marshall affermò in quell'occasione che l'Europa avrebbe avuto bisogno, almeno per altri 3-4 anni, di ingenti aiuti da parte statunitense e che, senza di essi, la gran parte del vecchio continente avrebbe conosciuto un gravissimo deterioramento delle condizioni politiche, economiche e sociali. Pur rimanendo sul vago, relativamente a quelli che sarebbero dovuti essere i caratteri del Piano, in primo luogo perché se ne volevano predisporre i termini con gli europei, il segretario di Stato si augurò che da esso sarebbe potuta scaturire non solo una nuova e più proficua epoca nella collaborazione tra le due sponde dell'Atlantico, ma anche una prima realizzazione di quei progetti europeisti finora caratterizzati da una certa vaghezza utopistica. Realizzazione L'idea di Marshall, che era stata comunque già sostanzialmente comunicata al Regno Unito, venne positivamente accolta dalla Francia, che, però, chiese di estendere gli incontri preparatori anche all'Unione Sovietica che, comunque, dopo un'iniziale manifestazione di interesse, si rifiutò di partecipare al negoziato, obbligando anche tutti i paesi del blocco orientale a fare altrettanto. E quindi? che aggiungi di nuovo o di diverso rispetto a quanto ho detto io? a parte ricopiare wikipedia?
nixie Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il fatto che ci possano essere ipoteticamente degli interessi economici american Mi basta questo,e tranquillo non sono ipotetici.Però dato che tu dalla tastiera sai tutto, una piccola risposta(mi accontento di poco)un minimo, ma un minimo di "cui prodest?"di tutto questo casino interessa agli USA, che sono n/mila miglia lontani, esportare democrazia,ma anche no,dato che qualcuno è andato in over dose.
criMan Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Ci si chiede poi perché ennemila post fa la discussione sia deragliata.
audio2 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 di super mega stra sicuro se gli usa non avevano convenienza non intervenivano. poi possono anche essere convenienze indirette, tipo avere la russia appiccicata ancora di più alla nato, come ugualmente alla russia non gli va bene avere l' ucraina anche lei nella nato.
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: E quindi? che aggiungi di nuovo o di diverso rispetto a quanto ho detto io? a parte ricopiare wikipedia? Che il piano originariamente non era rivolto anche alla Russia ed ai paesi dell’Europa orientale, gli USA volevano stabilirne le regole con gli europei, la Francia volle coinvolgere la URSS che non volle partecipare e obbligò anche i paesi del blocco orientale a non farlo.
audio2 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 dopo nmila post è ovvio che si divaga, altrimenti due messaggi ed è finita la russia invade la russia ha torto
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 5 minuti fa, nixie ha scritto: Mi basta questo,e tranquillo non sono ipotetici Resta il fatto che il punto non sono gli interessi USA, veri o presunti, ma l’invasione Russa, cosa c’entra con quanto scrivi? È legittimo invadere un paese sovrano per farsi i propri interessi? Questo giustifica la Russia?
ferdydurke Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @maurodg65 e questo avevo scritto io: No il piano Marshall era rivolto a tutti i paesi europei, vincitori e vinti, e lo scopo era quello di favorire la ricostruzione...poi l'Unione Sovietica rifiutò la partecipazione al piano e fece in modo che anche gli altri paesi socialisti facessero altrettanto.
criMan Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Mi chiedo, per esempio, perché questo focus preciso sulle mire imperialists ammericane e mai quelle cinesi. Che hanno parimenti ruolo. Mancano qualche centinaio di postss sui cinesi e relativi postss di chi dice che non c'entrano neanche loro. 1
maurodg65 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: la russia invade la russia ha torto Bene. Questo è chiaro, ma oltre are lo è per tutti? Non mi sembra.
ferdydurke Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: postss che sono i postss?
Messaggi raccomandati