maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Qui David Puente su Open che è sicuramente più attendibile di molti altri e nel complesso affronta la questione in modo razionale ed esaustivo: https://www.open.online/2022/04/02/storia-battaglione-azov/amp/ P.S. Per chi prima ha riportato informazioni e dati errati al riguardo dei crimini dal battaglione Azov, i link ai rapporti ufficiali dell’OHCHR sono nell’articolo: “I crimini di guerra L’OHCHR (l’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani dell’ONU), in due rapporti (uno quie l’altro qui) ha denunciato che tra il 2015 e il 2016, durante il conflitto contro la Russia nell’Ucraina dell’est, il battaglione si sarebbe macchiato di crimini di guerra tra cui saccheggi di edifici civili, e addirittura un rifugio per senzatetto, detenzioni ingiustificate, torture e lo stupro di un disabile.”
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 7 minuti fa, audio2 ha scritto: la resa non vale la spesa, Certo, ma lo decidi tu, non certo gli altri per te.
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Ciò che stupisce è che ci sia qualcuno che ancora crede che si contrasti la Russia per salvaguardare la democrazia e non per interessi geopolitici e strategico/economici. 1
Ivo Perelman Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 https://it.wikipedia.org/wiki/Think_tank "i think tank sono una peculiarità tutta statunitense. Infatti è stata la cultura pragmatica di cui gli Stati Uniti d'America sono pervasi a favorirne la nascita, lo sviluppo e infine l'istituzionalizzazione. Tali organismi producono dati, informazioni, consigli e previsioni ai policy makers (coloro che realizzano le politiche pubbliche) tenendo naturalmente conto dello statuto per il quale sono stati fondati e anche dello stato reale delle cose e pertanto valutando le possibilità di una politica pubblica scovandone opportunità, risorse, obiettivi auspicabili e conseguenze effettivamente riscontrabili o riscontrate. Ad oggi la politica (nel senso di politics) statunitense non può evitare di fare riferimento a queste strutture, tanto che negli ultimi anni ne sono sorte anche alcune governative." Da qui vengono anche i consiglieri governativi, che non stanno a leggere qui i "filoputinisti" o quelli che la Russia ha fatto l'invasione.
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ciò che stupisce è che ci sia qualcuno che ancora crede che si contrasti la Russia per salvaguardare la democrazia e non per interessi geopolitici e strategico/economici. Ciò che stupisce è che ci sia ancora qualcuno che non riesce a comprendere che la Russia ha invaso uno stato sovrano scatenando una guerra per i suoi interessi, qualsiasi essi siano, è quindi coretto che venga contrastata con tutti i mezzi dal mondo civilizzato, anche solo per averlo fatto e per le vittime che ha provocato, civili e militari poco cambia. Geopolitica ed economia c’entrano una mazza. 1
ferdydurke Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Geopolitica ed economia c’entrano una mazza. magari fosse così...sarebbe tutto più facile 1
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @maurodg65 A parte l'invasione, sul resto le diverse opinioni sono il bene di una democrazia.
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Geopolitica ed economia c’entrano una mazza. magari fosse così...sarebbe tutto più facile Aah,ma io credevo fosse una battuta...
Gaetanoalberto Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: democrazia e non per interessi geopolitici e strategico/economici Beh, le tre cose possono camminare ed essere difese insieme. Se lasciamo che Putin finanzi un altro paio di politici nostrani, anche la democrazia qualche rischio lo passa. Come bieloitalico mi vedo maluccio
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 19 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2022 Una prima osservazione, ho l'impressione che gli stessi che accusano la Crimea di servirsi di nazisti, sono molto più "tolleranti" quando nazisti e fascisti operano in Italia. Evidentemente sono convinti che i nazisti e fascisti "buoni" operano in Italia, i "cattivi" all'estero. Una seconda osservazione, pare che le mire imperialistiche siano solo quelle USA, non tocca il dubbio che russi e cinesi ne abbiano di identiche e condividano gli stessi obiettivi. E' di oggi: La Cina: “Rafforziamo coordinamento strategico con la Russia” La Cina «continua a rafforzare il coordinamento strategico con la Russia». Lo ha riferito il ministero degli Esteri di Pechino. 4
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Beh, le tre cose possono camminare ed essere difese insieme. Certo, ma chi ha parlato di geopolitica ed economica lo ha fatto limitatamente alle motivazioni che muovono quei paesi che contrastano la Russia, quando alla fine la contrapposizione e la condanna dell’Occidente c’è a prescindere da tutti gli inutili ragionamenti “giustificazionisti” che stanno accompagnando il conflitto.
ascoltoebasta Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se lasciamo che Putin finanzi un altro paio di politici nostrani, anche la democrazia qualche rischio lo passa. Come bieloitalico mi vedo maluccio Anch'io mi vedrei maluccio,ma ritengo che se avessimo una migliore classe politica e tutti stessimo mediamente meglio,quei 3 pagliaccetti anche con le finanze di putin resterebbero alle basse percentuali che si meritano.
Gaetanoalberto Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: c’è a prescindere da tutti gli inutili ragionamenti “giustificazionisti” che stanno accompagnando il conflitto. Se è per questo il giustificazionismo va pure aumentando. Fa audience, le diverse opinioni animano i talk show, rianimano il Fatto Quotidiano che vendeva poco, fanno guadagnare cachet ai Travaglio ed agli Orsini... Ma quelli non sono interessi. 2
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se è per questo il giustificazionismo va pure aumentando. Ed i titoli ad effetto di Orsini sono “noncelodicono” secondo me li prendono per il cūlus.
appecundria Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: perché per te e molti altri qui su Melius i nazisti sembrano essere un problema solo se schierati dalla parte dell’Ucraina Non penso di meritare quest'offesa.
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Non penso di meritare quest'offesa. No certo, ma tutto il fervore che hai usato per stigmatizzare la parte di estremisti neri ucraini del battaglione Azov non c’è stata per gli estremisti presenti nell’altra parte in causa nel conflitto, che pure è quella che ha tutte le responsabilità nell’aver scatenato il conflitto, sempre fermo restando che io il senso di questa polemica non l’ho mai compreso.
appecundria Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: No certo, ma Ma cosa? La merito oppure no?
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma cosa? La merito oppure no? No, l’ho scritto, ma…e non riscrivo tutto.
Messaggi raccomandati