Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 20 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2022 Certo che gli ex Lotta Continua fanno una fatica a dimenticare l'URSS. Se gli USA e collegati non son almeno altrettanto cattivi rischiano la gastrite. 3 1
wow Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @ascoltoebasta le presunte incongruenze sui fatti di Bucha, comprese quelle di questo tal Boatman, sono state chiarite in modo secondo me esaustivo da molteplici inchieste giornalistiche. A titolo di esempio vai a vedere l'ottimo intervento di Saviano a DiMartedì https://www.la7.it/dimartedi/podcast/roberto-saviano-sulleccidio-di-bucha-puntata-del-5-aprile-2022-06-04-2022-432957 oppure vai a vedere le testimonianze di Mannocchi e Cremonesi (che stanno sul posto) nella puntata di Atlantide del 6/4. Oppure l'eccezionale fact checking di Formigli https://www.la7.it/piazzapulita/video/formigli-cosa-ce-da-capire-di-bucha-piu-di-quello-che-hanno-visto-tantissimi-testimoni-07-04-2022-433296 Ma anche Giletti https://www.la7.it/nonelarena/video/massacro-di-bucha-giletti-fa-chiarezza-ricostruendo-date-immagini-ed-eventi-10-04-2022-433677 . Faccio notare che l'unico al mondo che parla di questo Boatman, un pluriomicida chiamato Sergey Korotkikh, è Toni Capuozzo (che così si candida al premio Pulitzer dell'anno) oltre a un piccolo numero di siti che ne rilanciano le tesi. Devo dire che le perplessità di Toni Capuozzo (che dubita da tastiera, senza cioè aver minimamente messo piede sul campo) sono di una puerilità spaventosa. Come quando si chiede per quale motivo trascinano i cadaveri con i cavi e non li rivoltano per verificare se sono stati minati o perché non ci sono bossoli vicino (come se si potesse sparare esclusivamente a bruciapelo) e neanche sangue (che non è vero). 1 1
criMan Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Secondo Luttwak, l'abbattimento della Moskva e' stato un errore grave. Un intervento nella direzione di un escalation militare ancora piu' aggressiva da parte del duce putinesco. In questa fase non si parla piu' di pace. Il dittatore deve conquistare qualcosa. Piu' la Resistenza ucraina va avanti e piu' aumentano le possibilita' di un escalation. 9 minuti fa, wow ha scritto: , è Toni Capuozzo, oltre a un piccolo numero di siti che ne rilanciano le tesi. Devo dire che le perplessità di Toni Capuozzo (che dubita da tastiera, senza cioè aver minimamente messo piede sul campo) sono di una puerilità spaventosa. avendo visto qualche servizio sul tema mi pare il remake del copione "i morti di Bergamo non esistono". Ma ripeto , se uno si impegna con vigore su google e monnezza disinformativa su tiktok su youtube,,,, qualcosa che confermi le proprie idee lo trova. Qualcosa di accroccato al punto giusto. Qualche fotomontaggio e via cosi'. Rimane l'interrogativo di fondo perche' si faccia cio'. Perche' leggo poco risentimento verso la Cina che non si spende in un tavolo di trattative con il macellaio russo.
ascoltoebasta Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Se credi a Saviano senza dubitarne, io leggo senza assolute certezze Capuozzo, che di cose da insegnare a Saviano ,sulle guerre,ne ha a bizzeffe. ho visto a suo tempo le trasmissioni che hai postato,e non chiariscono un bel niente rispetto alle domande che pone Capuozzo, casomai saranno da analizzare per cercare la verità. E' la guerra signori, di gentiluomini col mitra non ce ne sono da entrambe le parti.
ascoltoebasta Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 .....E ricordiamoci sempre che "quello là" era pieno zeppo di armi di distruzione di massa, e giù bombe in Iraq per proteggere l'umanità, La recente storia dovrebbe insegnare qualcosa,senonaltro a non prendere per oro colato tutte le informazioni che ci giungono.
qzndq3 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Questa volta faccio io copia/incolla. Orsini sempre più ridicolo. IMHO ---------- Come un mantra che si ripete, Alessandro Orsini ha incentrato gran parte del suo discorso sul populismo spicciolo, inserendo nel suo discorso, a cadenza quasi regolare, l'argomento dei bambini ucraini che muoiono sotto le bombe della Russia. Il professore ha anche rivelato di avere contatti regolari con persone, ovviamente mamme con bambini, che si trovano nella martoriata Mariupol e che da lì hanno la forza di criticare il governo italiano guidato da Mario Draghi: "Sono in contatto con famiglie a Mariupol che mi scrivono tutti i giorni e mi dicono 'professore, parli. Voi italiani siete impazziti a dare armi'. Queste donne che mi scrivono con bambini morti non hanno voce, la propaganda della Nato ci fa credere che tutte queste persone vogliano la guerra. Ci sono migliaia di mamme, bambini e genitori che non vogliono la guerra". ... Al termine della sua invettiva contro Mario Draghi è intervenuta Anastasia Kuzmina, che ha mosso al professore un'obiezione: "Ero curiosa di sapere come fa a sentire le persone a Mariupol, perché le mie amiche di Mariupol non sentono i propri genitori dal 2 e dal 3 marzo, quindi da quasi due mesi. È un po' strano sentire che lei è in contatto con delle persone di Mariupol". Obiezione alla quale Alessandro Orsini non ha dato risposta. ---------- Articolo integrale: https://www.ilgiornale.it/news/cronache/orsini-mi-scrivono-tutti-i-giorni-mariupol-ballerina-2027518.html 1
ascoltoebasta Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: Certo che gli ex Lotta Continua fanno una fatica a dimenticare l'URSS Esempio della banalità tutta italiana, il partito più a sinistra che ho votato in vita mia è stato il PD, ed il partito più a destra che ho votato in vita mia è stato sempre il PD. Togliamoci la casacca da tifosi almeno nelle guerre.
Panurge Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 33 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Esempio della banalità tutta italiana Parlavo di Capuozzo, ed il tifoso è lui, sine dubio, tutto quello scrive olezza di deriva teleologica da un miglio.
mozarteum Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Comunque l’informazione in tempo di guerra e’ peggio dei corrierini daaa roma e daa lazzio Non prenderei per oro colato manco la nostra sinceramente. Fioccano propaganda e amplificazione da ogni parte. Dove sara’ la verita’? 1
criMan Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: ...E ricordiamoci sempre che "quello là" era pieno zeppo di armi di distruzione di massa, e giù bombe in Iraq per proteggere l'umanità, La recente storia dovrebbe insegnare qualcosa, ci insegna che "quello la'" non e' il macellaro putinesco. Che umilia tutti i giorni che porta il signore la dignita' di una popolazione la cui unica colpa e' avere vicina quella chiavica.
Gaetanoalberto Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 18 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: certo che se si esporta democrazia come nel centro e sud America Mettiamoci pure Iraq è Libia se è per questo. Comunque in America. Latina hanno dato buona prova di democrazia anche i nostalgici URSS. Sempre brutta roba, inquadrabili mediamente nel golpe, in cui sono specializzati tanti. Prudentemente è mancata l'invasione.
criMan Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Sono in contatto con famiglie a Mariupol che mi scrivono tutti i giorni e mi dicono 'professore, parli. Voi italiani siete impazziti a dare armi'. Queste donne che mi scrivono con bambini morti non hanno voce, la propaganda della Nato ci fa credere che tutte queste persone vogliano la guerra. Ci sono migliaia di mamme, bambini e genitori che non vogliono la guerra". Quando si capiscono le infime tecniche di discussione attuate nei suoi monologhi diventa altresi' banale. Declassato a Junk.
Panurge Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @mozarteum la verità è una parola grossa, bisogna accontentarsi di alcune evidenze macroscopiche per ora, confortate da esperienze precedenti, oltre è difficile.
mozarteum Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 L’esportazione della democrazia mi ricorda me stesso quando regalai per le nozze di un rocchettaro l’integrale delle sinfonie di Mendelsshon 1
maurodg65 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: Fioccano propaganda e amplificazione da ogni parte. Dove sara’ la verita’? Per quanto mi riguarda è semplice, la verità e la ragione stanno sempre dalla parte degli aggrediti, agli aggressori tutte le colpe e tutte le responsabilità per i morti e per i danni provocati dal conflitto. I distinguo in punta di fioretto sono per i tempi di pace, in tempo di guerra le divisioni tra giusto e sbagliato si fanno con la sciabola, quando in queste pagine negli anni passati si è parlato di Resistenza più volte si sono chiuse delle discussioni affermando che non contavano gli episodi ma i principi, i partigiani combattevano per la libertà e la democrazia, mentre i fascisti ed i nazisti no, quindi era un errore di concetto analizzare gli errori dei singoli visto che anche i partigiani non furono sempre degli stinchi di santo, ma processare gli errori finiva per diventare un esercizio retorico teso a delegittimare tutta la Resistenza mettendo in discussione i principi che l’avevano ispirata, analisi oggettivamente corretta ed inconfutabile, allora perché oggi in molti hanno la fregola di analizzare le ragioni degli aggressori? Perché vogliono fare le analisi del sangue agli ucraini per valutare il livello della loro democrazia comparandola a quella dei paesi occidentali? Perché si cercano cause esterne che possano spiegare la scelta russa di aggredire ed invadere l’Ucraina? Perché si accusano UE, USA, NATO attribuendo ad esse la responsabilità del conflitto? Nel migliore dei casi si parla di loro corresponsabilità, ma per alcuni estremisti siamo alla responsabilità totale dell’Occidente in un completamento rovesciamento delle responsabilità e soprattutto della realtà. 2
mozarteum Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 No mi riferivo piu’ semplicemente ai bollettini di guerra giornalieri non ad adamo ed eva
maurodg65 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: No mi riferivo piu’ semplicemente ai bollettini di guerra giornalieri non ad adamo ed eva Avevo capito, mi sono agganciato al tuo post per dire altro e non mi rivolgevo a te, alla fine del singolo episodio ci deve interessare il giusto, il tempo di indagare lo avremo a ostilità finite, il punto è che a guerra in corsa quello che conta è lo schieramento di principio con la parte della quale condividiamo le ragioni ed i principi e nello specifico della guerra a cui stiamo assistendo non dovrebbe neppure servire dire quale dovrebbe essere.
Messaggi raccomandati