Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

@Martin  ti aspettiamo questa sera dalla Gruber per un faccia a faccia con Caracciolo! Hihihi.

Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

offrendo un buen retiro in esilio da qualche parte

dove verrà fatto secco da qualcun altro prima che possa anche solo pensare di dire qualcosa di sconveniente

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

ti aspettiamo questa sera dalla Gruber per un faccia a faccia con Caracciolo! Hihihi.

Prendo 2K€ per un intervento in collegamento con 10' di interlocuzione su 30' max di attesa, oppure 10K€ + rimborso a pié di lista del vitto e alloggio per la presenza in studio.  Sempre che "i media" italici gradiscano ospitare qualche antiputinista senza se e senza ma in un quadro generale di diversamante orsinici. 

Inviato
50 minuti fa, Martin ha scritto:
  • tramite silenzio-assenso, di un governo "denazificato" (a insindacabile giudizio dei russi) in Ucraina.
  • Definitiva andata "in desmentega" della questione Ucraina nel giro di uno o due anni, con ripristino e potenziamento dei flussi economici "che sennò se li prende la Cina". 

su questi due punti ho seri dubbi. A questo punto gli USA, ma pure l'Europa, si sono troppo sbilanciati in favore di Zelensky per poter accettare un governo-marionetta russo in Ucraina.

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

oh! chi lo avrebbe mai pensato? I russi hanno davvero fatto uno scoop.

I russi hanno intercettato dei diplomatici e pubblicato su You Tube la conversazione telefonica privata del segretario di Stato americano, va bene, ma il perché è ciò che conta, io non ero a conoscenza della cosa e sono andato a cercarmi la notizia del tempo. 

Inviato

Che scandalo!!! corbezzoli - Repubblica si distingue nel suo spirito guerresco.

"Hanno tutti ragione | Il proiettile bianco e il proiettile nero, l'osceno manifesto della marcia Perugia-Assisi"

 

spacer.png

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

colpo basso cosa ? le ha dette quelle robe li o no ?

si le ha dette, e dopo si è scusata, e grazie ar cacio.

per quello che mi riguarda soggetti del genere qua sono indesiderati e punto

perchè è anche grazie a tali soggettoni che siamo arrivati dove siamo arrivati.

Sai che è divertente andare a ricercarsi il perché e, guarda cosa, il “la UE si fotta” era legato a questo:


https://www.ilfoglio.it/articoli/2014/02/07/news/perche-si-fotta-lue-e-una-frase-sensata-in-ogni-crisi-51216/

 

 

Perché “Si fotta l'Ue” è una frase sensata in ogni crisi

07 feb 2014

“And, you know, Fuck the Eu”. L’espressione da caserma utilizzata dal sottosegretario di stato americano, Victoria Nuland, in una conversazione telefonica con l’ambasciatore degli Stati Uniti in Ucraina, Geoffrey Pyatt, sintetizza l’opinione di Washington sull’operato dell’Unione europea nei campi di battaglia geo-strategici in cui l’occidente dovrebbe presentarsi unito e risoluto.

Bruxelles. “And, you know, Fuck the Eu”. L’espressione da caserma utilizzata dal sottosegretario di stato americano, Victoria Nuland, in una conversazione telefonica con l’ambasciatore degli Stati Uniti in Ucraina, Geoffrey Pyatt, sintetizza l’opinione di Washington sull’operato dell’Unione europea nei campi di battaglia geo-strategici in cui l’occidente dovrebbe presentarsi unito e risoluto. Mentre gli americani lavorano dietro le quinte per sottrarre l’Ucraina alle grinfie della Russia, preparando aiuti finanziari e facendo ragionare l’opposizione, gli europei cincischiano tremanti davanti a Mosca, limitandosi a chiedere “dialogo” e “moderazione” al presidente Viktor Yanukovich e ai manifestanti che da quasi tre mesi sono accampati nella piazza Maidan di Kiev. La frustrazione era già percepibile dopo che l’Ue aveva rifiutato di seguire gli Usa sulla strada delle sanzioni contro i responsabili delle violenze ucraine. Ma si è trasformata in esasperazione, quando l’Alto rappresentante per la politica estera, Catherine Ashton, è sembrata cambiare idea sul “Piano Ucraina”, che dovrebbe far concorrenza al pacchetto da 15 miliardi di dollari messi sul tavolo da Vladimir Putin. Il Piano congiunto Ue-Usa era stato annunciato da Ashton in un’intervista al Wall Street Journal domenica scorsa, ma mercoledì a Kiev l’Alto rappresentante ha ridimensionato l’offerta, spiegando che non sarà “una montagna di soldi”.

Agli occhi degli americani, l’intercettazione e la pubblicazione su YouTube della telefonata tra Nuland e Pyatt è chiaramente opera di Mosca, che così potrà corroborare l’accusa di un complotto occidentale nello spazio ex sovietico. “Ottima qualità”, ha ironizzato Nuland: “Lavoro impressionante”. Indignata per le intercettazioni della National Security Agency americana, l’Ue ha risposto puntando il dito contro gli Usa: per Angela Merkel, le parole di Nuland sono “totalmente inaccettabili”, ha spiegato il portavoce della cancelliera tedesca: “Ashton fa un eccellente lavoro”. “Non commentiamo conversazioni telefoniche riservate fatte trapelare”, ha detto la Commissione europea. Ma per un alto responsabile europeo, “dire che l’Ue non fa nulla in Ucraina è semplicemente falso”. L’umiliazione è ancor più scottante per il fatto che, nella telefonata, Nuland dice chiaramente di preferire le Nazioni Unite all’Ue per tentare di mettere fine alla crisi ucraina. “Il tizio dell’Onu, Robert Serry, sarebbe perfetto per contribuire a incollare le cose. E, sai cosa: l’Ue vada a farsi fottere”.

Fosse soltanto la questione di Kiev
L’Ucraina è solo una delle pedine ai confini europei rispetto a cui l’Unione europea è ininfluente. “Il 2013 è stato l’anno in cui l’irrilevanza della politica europea di vicinato rispetto agli sviluppi maggiori nel sud del Mediterraneo è diventata chiara”, ha scritto l’European Council on Foreign Relations nella sua classifica annuale sulla politica estera. “La performance dell’Ue è peggiorata” in Siria, Egitto e Libia. Un’altra telefonata intercettata e pubblicata su Youtube rivela che Stati Uniti e Unione europea, come ai tempi dell’Iraq, vivono la politica estera come Marte e Venere. La tedesca Helga Schmid, braccio destro di Ashton, si lamenta con l’ambasciatore Ue a Kiev, Jan Tombinski, che “gli americani vanno in giro a dire alla gente che siamo troppo deboli, mentre loro sono duri sulle sanzioni (…). E’ seccante quando la stampa scrive che l’Unione europea non è dalla parte della libertà”. Secondo Tombinski, non è “una corsa a chi è più duro”, gli europei hanno “altri strumenti”. Ma il problema di Schmid è che Cathy (Ashton) è “messa nell’angolo: questo può far male politicamente”.

 

 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Annessione delle province orientali e pretesa, che sarà soddisfatta tramite silenzio-assenso, di un governo "denazificato" (a insindacabile giudizio dei russi) in Ucraina. 

dici che oltre ad annettere la zona sud orientale fino alla Moldavia , pretenderanno pure uno stato fantoccio alla Bielorussia che controllano loro?

no non credo.

Se gli ucraini dovessero accettare un accordo del genere allora facevano prima a consegnarsi al primissimo giorno.

Si sarebbero risparmiate vite da una parte e dall'altra e milioni di tonnellate di calcinacci e ferraccio di carri armati russi schioppati.

Inviato

Poi magari se andiamo con la

memoria al 2013/2014 molte cose diventano più chiare, uscivamo dalla crisi dei debiti sovrani del 2011, il

dibattito interno in Italia ed in Europa era tutto incentrato sulle problematiche di bilancio del paese e polemiche dei no euro coinvolgevano la Lega, il M5S, FdI e l’estrema sinistra dello schieramento politico, tutti insieme schierati a sostegno dell’uscita dall’euro, poi abbiamo saputo anche quali fra questi partiti fossero al “soldo” di Putin.

All’unisono c’erano le polemiche che investivano la UE ed erano analoghe a quelle italiane, le spinte alla “rottura” venivano dalla UK con la Brexit in corso di realizzazione e gli altri paesi sovranisti che, grazie al lavoro della fabbrica dei troll e delle fake news, lavoravano per rendere la UE un nano politico e romperne l’unità politica ed economica, nel frattempo con le fake news si preparava anche la strada al successo di Trump negli USA.  
Un quadretto niente male se pensiamo a cosa bolliva nell’est Europa.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Se gli ucraini dovessero accettare un accordo del genere allora facevano prima a consegnarsi al primissimo giorno.

e infatti cosa si diceva fin dal primo giorno.

 

  • Melius 1
Inviato
58 minuti fa, Martin ha scritto:

Prendo 2K€ per un intervento in collegamento con 10' di interlocuzione su 30' max di attesa, oppure 10K€ + rimborso a pié di lista del vitto e alloggio per la presenza in studio. 

mi sembra il minimo , un cantastorie orsini prende 2k per tutta la serata...

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

e infatti cosa si diceva fin dal primo giorno.

che combattono per la loro liberta' e dignita'.

Io ci credo e per questo penso che non finita' con uno staterello alla bielorussia (che e' uno stato fantoccio ma apprendiamo che la gente dentro e' discretamente incazzata essendo una russia di serie B).

Piuttosto penso che se america e cina non si metteranno da garanti avremo dopo 4 5 anni un altro round in cui il macellaio (se e' vivo) si prende tutta l'Ucraina e la Moldavia.

Inviato
28 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

pure l'Europa, si sono troppo sbilanciati in favore di Zelensky per poter accettare un governo-marionetta russo in Ucraina.

Mah, in Europa è la Germania a dare le carte e Scholtz ha già cominciato a sfilarsi. D'altronde è sottoposto a un vero e proprio assedio in patria da parte delle "categorie produttive" terrorizzate da un possibile razionamento del gas. Se à vero che hanno saputo a tempo di record ridurre la dipendenza del "gas elettrico"  a meno del 10% del totale, è anche vero che senza gas la poderosa macchina industriale tedesca rimarrebbe letteralmente "col cerino in mano" nel vasto campo delle lavorazioni ad alta temperatura:  Si stanno traumaticamente scoprendo un gigante coi piedi d'argilla, e north-stream 2 è li pronto, pieno di metano e più gonfio di un cotechino, a solo un giro di rubinetto...  

Inviato

se va avanti così per me finisce tipo le due coree, con in mezzo però decine di migliaia di morti ucraini, orrori

di tutti i tipi ed un paese distrutto.

Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Neppure si capisce quale sarebbe la mia tesi e cosa starei facendo 

Però bisogna denigrare il pensiero non allineato 

In realtà il mio riferimento era alla tua battuta sull’utilizzo del tweet del Comune di Bugliano per il quale avevo già risposto ad @appecundria , che fosse un profilo fake lo sappiamo tutti e lo sapevo anch’io quando l’ho postato, quello originale di Orsini l’ho postato qualche giorno fa, oggi quello mi sembrava azzeccato, quindi Cano paradossalmente il tuo tentativo di “denigrare” il pensiero diverso dal proprio è proprio ciò a cui stavo mi stavo riferendo, l’unico strumento che hai per contestare qualcosa in mancanza di argomenti, del resto contestare le ultime affermazioni di Orsini con degli argomenti validi è impossibile. 

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

un cantastorie orsini prende 2k per tutta la serata...

sconta il ribasso per eccesso d'offerta di filoputinisti...

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Mah, in Europa è la Germania a dare le carte e Scholtz ha già cominciato a sfilarsi.

Oggi non da più le carte, in questa crisi la Germania dovrà piegarsi anch’essa, piaccia o meno la cosa ai tedeschi.

Gaetanoalberto
Inviato

Scagli la prima pietra chi, almeno una volta, non ha pensato o detto un "fuck" rivolto perfino ai propri genitori. 

Invece un Putin che ritiene minacciosi i confinanti è un esempio di bon ton. 

Trovo questo spaccare il capello in quattro francamente strumentale. 

Fuck you UE lo avremo sentito un miliardo di volte negli ultimi anni a giro da parte di tanti. 

Magari sarebbe l'occasione per smettere, ma dubito. 

Certo che Russia, Cina e USA non hanno interesse alla formazione di una quarta potenza che agisca in modo autonomo.

Dopodiché vi chiedo chi preferite fra i tre. 

Perché tra l'altro, gli stessi oggi così perplessi, lo erano anche verso la UE, al cui interno è facile creare divisioni finché l'unione non diventerá davvero anche politica e militare, cosa che desidero ma di cui dubito.

Altri, favorevoli verbalmente alla UE, la immaginano come un verde paradiso disarmato ma antiamericano. 

Mi pare si che ci sia tanta ipocrisia, tanta finta ingenuitá, e tanto realistico quanto miope "famose li fatti nostri". 

Tutti hanno interesse a frammentarie la UE. 

Direi che al momento Putin ha aperto le ostilità, cacciando tutti nei guai, lui per primo. 

O no? 

P. S. Finché non vi date un orario per scrivere ste quaranta pagine rassegnatevi ai miei interventi in palese ritardo 🤨

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...