Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

appecundria non ama molto gli USA

Ti sbagli, sai? Io amo tutta l'arte americana e mi piace come paese.

La differenza con te è che io sono più disincantato, per me la grande potenza fa, deve fare, politica di potenza. È come scandalizzarsi per il leone se fa il re della giungla... ma quello è nato leone, non è cattivo, deve farlo! Fa parte dell'ecosistema. Così la grande potenza fa parte dell'ecosistema umano, deve fare la grande potenza, non ci sono né bontà né cattiveria, sono gli equilibri che lo impongono. Se non lo facesse, il mondo troverebbe un altro equilibrio che molto probabilmente sarebbe peggiore.

Essere pro o essere anti, sono caratteristiche più emotive che altro, imho, io ho la visione dell'uomo di mondo.

In questa ottica, il comunicato cinese che abbiamo discusso e che tu vedi come una specie di dichiarazione di guerra, per me è un invito a ritoccare pacificamente gli equilibri. Mentre l'aggressione dell'Ucraina è una pretesa di ritoccarli non pacificamente. 

Per questo ho parlato di dichiarazione cinese di pace e per questo non mi è piaciuta la risposta insolente di Bieden.

Adesso qualcuno potrà dire a Xi Jinping: "hai visto cosa si ottiene con le buone maniere?".

Oppure: "caspita, gli americani sono incazzosi, ci conviene di stare schisc".

Quale delle due? Ah saperlo!

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

e sentiamo cosa potrei fare io nel mio iper micro piccolo.

Andare a vivere in Bielorussia? (Scherzo, sia ben chiaro)

Ti rispondo come ho già risposto a mia cognata: evitando di lamentarti in continuazione e vedere inefficienze anche dove non ci sono.

 

Inviato
3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

miscelando fatti ed argomenti che nulla hanno a che vedere tra di loro.

Per te 

Per me ci sono connessioni 

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

nei piani c'è sempre la transnistria ( a realizzarli i piani però )

e magari è anche meglio se la riprendono, possibilmente tramite negoziati

che prevedano ampi rimborsi verso la moldavia, che comunque non controlla

più la zona da circa 30 anni, e una buona volta magari la risolviamo anche li.

Tutto vero, anche quella nel sentimento dei moldavi è stata una invasione mascherata, Le badanti di mia madre me la contano un giorno sì e l'altro anche.

Inviato
54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ti riferivi ai Russi od agli americani ? 🤔

L'intercettazione riguardava gli americani ma è un caso, la stessa identica cosa si può dire dei russi.

I cinesi ci vanno un po' più cauti ma solo perché devono fare il bisinìss e non vogliono ammazzare clienti.

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Per te 

Per me ci sono connessioni 

Se ci sono connessioni non sono nè esplicite nè implicite, quindi dovresti argomentare.

Ad ogni modo vorrei farti notare che più o meno la metà dei tuoi post in questo tread hanno come oggetto gli americani e la loro politica estera anche quando nulla a che vedere con l'invasione russa dell'Ucraina. 

Detto in altri termini: la baia dei Porci, i missili di Cuba, la prima guerra del Golfo, Il Vietnam, non c'entrano una mazza con l'Ucraina.

 

Gaetanoalberto
Inviato
25 minuti fa, Cano ha scritto:

a me pare di essere sudditi più che alleati 

Dunque, ci sono le cooperative e le società. Nelle prime si vota pro capite, nelle seconde in base al valore dei propri conferimenti. Io auspicherei che le alleanze fossero delle cooperative, ma anche lì sai bene che ci sono i soci fondatori e poi quelli più influenti. Temo contino la propria forza politica e militare, il proprio contributo, la capacità di far valere le proprie ragioni, la stabilità. Se chiedi a me, faccio il tifo per questi elementi, ma la realtà è che abbiamo il posto che ci spetta, non principale, ma neppure piccolissimo. SI tratta di decidere, ma i cittadini devono dare mandato ai propri governi, e gli italiani ( e purtroppo ormai non solo loro ma ma quasi tutti gli europei) non paiono avere le idee chiarissime. Non possiamo pretendere, ho già detto, che gli USA ci obbediscano. Si può fare molto per contare (un po') di più.

33 minuti fa, Cano ha scritto:

E sinceramente queste mire espansionistiche della Russia di cui molti parlano mi sembrano una scusa 

Guarda, hai parlato di bambini russi. Io ho già parlato del popolo russo, che poi non è così diverso da quello ucraino. Salve le mafie e i deficienti che troviamo equamente distribuiti, io ho letto gli autori russi, sentito la musica, conosciuto la storia, compreso e soppesato le ragioni, i torti, i successi e gli insuccessi dei rivoluzionari e del comunismo. Mi astengo dal giudicare i popoli perchè è sbagliato. Sarebbe come giudicare gli italiani solo per la frazione infinitesimale della durata del fascismo, che però non si può dimenticare. Però mi pare di poter dire che nei regimi autoritari, prima o poi si debba far capire al forzuto o dittatorino di turno, che sfrutta la pancia del proprio popolo, che deve fermarsi. Lo stesso ho pensato di Trump, che tuttava è stato praticamente il più pacifista degli americani. Non ho amato Bush. E neppure Obama quando imitava Bush. Se stiamo parlando di agire per ottenere moderazone e pace sono assolutamente d'accordo. Ma, purtroppo, a 58 anni ho capito che il gradasso bisogna combatterlo anche facendosi del male. Te lo dico dopo averle prese, e però essere finalmente stato rispettato per questo.

Inviato

si ma il tread è la questione ucraina non è maledetta russia hai invaso l' ucraina.

Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

americani e la loro politica estera anche quando nulla a che vedere con l'invasione russa

È una visione, questa, sorprendentemente semplice, quasi ingenua. 

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

si ma il tread è la questione ucraina non è maledetta russia hai invaso l' ucraina.

Già fatto notare, senza successo. 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

te lo ricordi che la seconda guerra mondiale è scoppiata perchè inghilterra e francia hanno

dichiarato guerra alla germania che fino ad allora stava attaccando solo la polonia ( con l' aggiunta

dei russi , toh guarda le coincidenze ) ma a loro due non stava facendo niente ?

chi attacca per prima non aveva sempre torto ? cosa centravano francia  e uk con la polonia ?

A me hanno insegnato che la Seconda Guerra Mondiale è inizia il 1° Settembre 1939 con l'invasione della Polonia da parte della Germania ed è terminata in Europa l'8 Maggio 1945 con la resa dei Tedeschi, in Asia il 2 Settembre 1945 con la resa dei Giapponesi.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

È una visione, questa, sorprendentemente semplice, quasi ingenua. 

Rasoio di Occam. 

Gaetanoalberto
Inviato
24 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

on invierebbe armi, istruttori, consiglieri e soldi…non crederete per caso che lo faccia per amore della democrazia e del popolo ucraino…non ci crede nessuno

Non ci credo neanche io, come non credo Putin voglia difendere i russi del Donbass. Non cambia la mia convinzione, di carattere generale, che la storia ci abbia insegnato l'importanza di fermare sul nascere mire espansionistiche che diventano sempre più grandi ed evidenti

Inviato

@appecundria @audio2 Il tread è sulla questione ucraina, rileggetevi i primi due post, c'era l'antefatto della corrente guerra.

Che il regime russo abbia invaso l'ucrian è un dato di fatto, di cosa si vuole discutere?

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non cambia la mia convinzione, cìdi carattere generale, che la storia ci abbia insegnato l'importanza di fermare sul nascere mire sepansionistiche che diventano sempre più grandi ed evidenti

Concordo, ma credo fosse già chiaro

Inviato
53 minuti fa, Cano ha scritto:

E sinceramente queste mire espansionistiche della Russia di cui molti parlano mi sembrano una scusa 

perdonami,

Un pezzo di Georgia, controllo Crimea, controllo Bielorussia, e ora Ucraina.

Piu' di questi fatti oggettivi , non so' che debba accadere. Forse che venga a bussare alla porta pure da noi?

 

Inviato

stanno pensando a riannettersi tutti i vari pezzettini dei confinanti dove ci sono ancora russi.

che poi tra il dire ed il fare ecc ecc

ma più di così non sono in grado, hanno troppa poca popolazione in rapporto al territorio da mantenere.

piuttosto sto sentendo in giro di incidenti strani in russia. sia quello che sia, speriamo

che mantengano i nervi saldi.

Inviato

Sarebbe interessante capire qual e' stato il momento in cui Putin e' diventato un duce macellaro.

Se e' colpa di noi europei che lo abbiamo allontanato e sfruttato per le sue risorse.

Perche' ieri sera ho sentito questa corrente di pensiero , non so' se giusta o meno, per cui noi europei dovevamo 20 anni fa cercare di mettere dentro la russia nei rapporti e scambi commerciali. E cosi' non e' stato.

Questa cosa avrebbe fatto allontanare Putin che si sarebbe trasformato in Mad Vlad con il suo piano di ripristino dei confini Urss. Non so' , e' stato un errore anche degli europei tenerlo lontano?

ma lui voleva essere avvicinato?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...