Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

contnuo a non capire cosa ci sarebbe da trattare

Però, atteso che nessuno ha convenienza in una escalation, la prospettiva realistica è il dissanguamento dell'Ucraina.

Putin può continuare non per sempre ma per mesi sì.

Non può essere questa la soluzione. 

Gaetanoalberto
Inviato

Okkey.

Per la mia salute mentale e per ridurre la quantità di tempo che mi sottrae questo thread ho preso una decisione.

Va bene: la Russia si tenga il territorio occupato, che Zelensky la smetta di rompere i cojones, Orsini for president, mi faccio la macchina GPL.

Addio. Anzi ... DASVIDANIA 😆

  • Haha 2
Inviato

@Revenant

Se le conseguenze sono solo economiche, ok ci può stare.

Basta non diventare schiavetti dei russi.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, gorillone ha scritto:

sono solo economiche

Oddio, con pochi soldi, poche libertà, son d'accordo è il male minore.

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

Ma nonostante tutto, in Italia si "vive" alle grande. E non temo smentite, neanche da parte di @Jack😂

Diciamo che si vive in povertà ma gaudente. 
Col 7-8% di inflazione poi pure la gaudenzia traballa ora… diciamo. 

  • Haha 1
Inviato

@Coltr@ne

Non ho detto poche libertà!

Negli stati dell’occidente siamo ancora liberi …. guarda quanti campioni sparano cavolate a casaggio dappertutto; in Russia alla prima parola o comportamento antigovernativo …. sei rovinato! 
Forse sarebbe meglio che ti ammazzassero piuttosto che finire in carcere a farti violentare e a subire prepotenze di ogni tipo (in Russia).

Inviato

@Jack

Povertà, mah!

Io non compro ampli a cinque cifre, non voglio l’auto elettrica di m….a da 60000 euro, ma vivo bene

Gaetanoalberto
Inviato

@Revenant Ellamadonnina, giustappunto l'Italia! Il vittimismo che si avviluppa nel vittimismo all'interno del pessimismo. 

Asso, Leopardi in confronto sarebbe Charlie Chaplin.

No, anche lui un po' melanconico, diciamo Lino Banfi. 

Francia e Germania per la verità, andati via gli inglesi scassacacchi, si accordano per pilotare gli altri.

Non so se ti sei accorto che, appena Draghi, spinto dal suo variopinto carrozzone di partiti, ha provato a.l dire la parola Gas guardando alla Russia, è stato fatto fuori dall'incontro cui sembrava invitato il giorno prima.

Guarda che è come nella doccia, ti scivola un secondo il sapone, ti distrai lo raccogli e ZOT!

Poi per compensare, cominciamo a dire sempre si a tutto ma ormai ci han preso gusto e ZOT! 

Per fare la politica come si deve ci vuole serietà, compagine, tempo e costanza. 

 

Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

non per sempre ma per mesi sì

Non ho seguito tutto il treddi e domando, ci siamo interessati dell'opposizione in russia ? Le sanzioni immagino cominciano a far danni grossi, oltre che alla gente, ai potentati economici. Qualcuno sa come se la passava realmente putin prima ? Non mi spingo ad immaginare rovesciamenti a breve, ma quando il terreno sociale diventa una frana, qualcuno che può, qualche oligarca in combutta con qualche generalone...?

Quanti mesi ci vorranno?

Se proprio dobbiamo arzigogolare e girar frittate, ecco questo mi piacerebbe sapere. 

Inviato

@appecundria Bruno, quando privi uno stato come l'Ucraina che esporta granaglie ed altre materie prime, dello sbocco al mare, si può dire che smette di esistere come entità economica. Anche questo è dissanguamento. 

L'obiezione potrebbe essere che forse conveniva arrendersi all'inizio e consegnarsi, armi e bagagli, al nemico invasor, ma voglio pensare che in questo modo abbiano almeno salvato la parte restante del Paese. 

Non so se questa sia la soluzione ma, esclusa quella improbabile e impraticabile di inchiodare Putin a una trattativa che non ha mai inteso condurre, non se ne vedono altre e questo è un altro problema. Per carità, Putin ha dimostrato molta avventatezza in questa vicenda (forse), ma se non si è fermato prima non sarà sicuramente stupido a fermarsi adesso.

I fatti e il nostro atteggiamento titubante e poco coraggioso (la causa maggiore di questo eventuale epioogo) gli stanno dando ragione e convinceranno lui o chi per lui che potrà prendersi quello che vuole, tanto l'occidente abbaia (solo una parte) ma non morde.

 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, lampo65 ha scritto:

qualche oligarca in combutta con qualche generalone...?

Mah...se ne resterà qualcuno 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

I fatti e il nostro atteggiamento titubante e poco coraggioso (la causa maggiore di questo eventuale epioogo) gli stanno dando ragione e convinceranno lui o chi per lui che potrà prendersi quello che vuole, tanto l'occidente abbaia (solo una parte) ma non morde.

Un cosa è attaccare l'Ucraina e un'altra è attaccare la Nato, anche se non sembra i paesi europei sono ben armati, non credo che un esercito di straccioni dediti al saccheggio prima che alla pugna, come quello russo avrebbe vita facile 

Inviato
9 minuti fa, lampo65 ha scritto:

interessati dell'opposizione in russia ?

Poco, non molto oltre l'auspicio di un attentato a Putin (col rischio che ne salga uno ancora peggiore).

Io ho ipotizzato una rivolta degli oligarchi ma a quanto pare li tiene sotto schiaffo. 

Inviato
34 minuti fa, Revenant ha scritto:

mezzo c'è la UE che è interesse USA mantenere divisa

Considerato in Usa le politiche estere, come i governi, si alternano, per cui dubito che esista una unica strategia "imperialista", la teoria che a loro convenga una UE divisa, è assolutamente discutibile. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Mah...se ne resterà qualcuno 

Probabilmente avremo un forte ricambio. Devono aver tentato di ammorbidire lo zar. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

teoria che a loro convenga una UE divisa, è assolutamente discutibile

Anche gli USA, al momento ma non da poco, come tutto l'Occidente, hanno il loro solido populismo interno.

Non dimentichiamo che abbiamo visto la Casa Bianca invasa dalle Drag Queen coi bastoni pochi mesi fa. 

Facciamo per un attimo i dietrologisti al contrario e ci vuol poco a capire che si tratta di un disegno di indebolimento di lungo respiro, che si insinua tra le normali debolezze e fragilità delle democrazie, alimentandone il dissenso interno (spesso basato su convincimenti piuttosto discutibili). 

Non sottovalutiamo il momento storico ai fini degli equilibri futuri. 

 

Inviato

@wow quindi non vedi sbocchi, ho capito bene? A meno di un clamoroso crollo russo si prospetta il calvario del popolo ucraino. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...