Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

in casa, togli il PD e sono tutti filo Putin (fino a ieri) e torneranno ad esserlo domani. La guerra è una parentesi di decenza

Ti voglio bene 31, lo sai che abbiamo lunghezza d'onda simile, ma non diciamo minchiate. Putin non potrà più espatriare in vita sua

Inviato
2 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ti voglio bene 31, lo sai che abbiamo lunghezza d'onda simile, ma non diciamo minchiate. Putin non potrà più espatriare in vita sua

Ricambio. Bisognerà dirlo alla lega e a fdi. Quanto a Putin ti vedo ottimista, ma spero tu abbia ragione.

Inviato
8 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

pensando a delle soluzioni. Qua dopo 60 giorni siamo ancora a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore, strategia zero, idee zero, idioti di guerra (mi riferisco ai politici e ai giornalisti con l'elmetto no ai forumer

Decodificare il mondo è difficile normalmente, durante una guerra così, è semplicemente impossibile. Ci vogliono informazioni che non abbiamo nemmeno di striscio

Inviato
5 minuti fa, luimas ha scritto:

anche nella seconda guerra mondiale

Il paragone con WW2, usato a volte anche da me, è poco proponibile. 

Quella era altra gente, la vita aveva un valore più scarso, le relative potenze industriali facevano sì che perfino Hitler avesse ben chiaro chi era destinato a vincere in caso di lungo conflitto. 

Oggi non è così, nessuno può vincere. Oggi c'è o il lento dissanguamento (Vietnam, Afghanistan, Siria, Iraq, Palestina) o la fine del mondo.

Se Hitler avesse avuto la scelta tra vittoria del Reich Millenario o Fine del Mondo... chissà. 

  • Melius 1
Inviato

@31canzoni

1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

ottimista

Anche se arriva a Natale in occidente non ci potrà più andare, e a parte in Cina, da altre parti forse rischierebbe anche di più...

Inviato
11 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

“Una pace iniqua è molto meglio di una guerra equa”(Erasmo da Rotterdam)

Avendo la macchina del tempo e potendo tornare a vent'anni fa, andrebbe spiegato a pootin, il quale ritenendo la pace di allora iniqua ha preferito optare per invasioni e guerre.

 

Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Bisognerà dirlo alla lega e a fdi

Le guerre in piccole regioni si scordano, stragi contro civili a due passi da casa, nemmeno salvini le può far passare.

Inviato
45 minuti fa, loureediano ha scritto:

la Russia cosa poteva fare se non la guerra?

Per farla breve, il regime di Putin vuole riportare il calendario del mondo al 1815. Questa cosa si può fare solo con le armi. Ammesso che si possa fare. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quella era altra gente, la vita aveva un valore più scarso, le relative potenze industriali facevano sì che perfino Hitler avesse ben chiaro chi era destinato a vincere in caso di lungo conflitto. 

Purtroppo non è facile capire inizialmente come stanno le cose, lo vediamo chiaramente solo in seguito…Hitler aveva (e,a quanto pare ha sempre, ammiratori e seguaci il America (basta pensare a Lindbergh ieri, o ai suprematisti Bianchi oggi ), nel Regno Unito (addirittura il Principe di Galles Edoardo VIII, erede al trono era un sostenitore di Hitler), in Francia, etc…quindi non c’è da stupirsi per Putin

Inviato
6 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Avendo la macchina del tempo e potendo tornare a vent'anni fa, andrebbe spiegato a pootin, il quale ritenendo la pace di allora iniqua ha preferito optare per invasioni e guerre.

Bisognerebbe spiegarlo anche ai leader occidentali americani in primis (Bush figlio) che di Putin cantavano le lodi e le magnifiche sorti e progressive.

Ivo Perelman
Inviato
39 minuti fa, luimas ha scritto:

Certo anche nella seconda guerra mondiale se invece di reagire all'invasione tedesca  le nazioni avessero cercato di avviare relazioni diplomatiche non ci sarebbero stati tutti quei morti ...

Ma non vi rendete delle assurdità che dite ?

E se l'Italia invece di scendere in campo nella prima guerra mondiale avesse seguiro i pacifisti intorno a Turati? Se i massimalisti intorno a Mussolini avessero subito una schiappa al congresso del partito? Avremmo ancora il re e ascolteremmo in TV degli auguri dei Savoia alla regina Elisabetta, molto probabilmente. E non avremmo fatto una seconda guerra mondiale, chissà.

 

Inviato

adesso si torna tutti vergini ma Putin fino a 4-5 anni fa era un interlocutore né più né meno come tutti gli altri democratical-eletti d’occidente.

Ci si potevano fare conferenze, incontri e lauti affari su materie prime ed energia. Ad un certo punto è come impazzito e gli è venuta sta paranoia d’accerchiamento per cui doveva per forza spostare i confini più in là possibile... certo l’occidente non si è tirata indietro nel rinfocolare la follia.

Perchè Ucraina, Polonia, Bulgaria, Ungheria e tutta la compagnia cantante slava prima dentro la UE e poi pure dentro la Nato? cosa dobbiamo farne di sti qua che han provocato da sempre bordello in Europa? e scodinzolano un giorno al comunismo ed il giorno dopo al nazismo?

 

Inviato

Io magari voglio essere ottimista, e ripeto la minchiata detta qualche pagina fa. Secondo me putin al suo interno non può contare su un controllo tale di tutto l'apparato che gli serve per spingersi oltre certi limiti, non posso credere che la Russia di oggi sia cosi assoggettata. Forse può arrivare ad una prima schermaglia diretta con la nato, qualche caccia abbattuto per intenderci, ma non oltre. Non certo l'opzione nucleare. Sono ottimista ?

Inviato

@Ivo Perelman giusto. Che poi non esiste la prima e la seconda guerra mondiale, esiste una sola guerra mondiale in due fasi intervallate belliche da una tregua tra il 20 ed il 36 che fu usata da fascismi rossi e neri per rafforzarsi e ricominciare a darsele di santa ragione. Anche lì con poca lungimiranza rinfocolati da certe frange apparentemente liberali che tennero le popolazioni in tali condizioni che avrebbero seguito pure il demonio, come fecero effettivamente.

  • Melius 1
Inviato

@appecundria a inizio crisi non lo pensavo, ma sono abbastanza convinto che Putin sia politicamente blindatissimo e che goda di un buon consenso popolare. 

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

politicamente blindatissimo e che goda di un buon consenso popolare

Io non ci credo, ma se è così siamo nella mela

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...