Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Vabbe', ho sbagliato io. Aspettiamo di vedere la bandiera ucraina sventolare vittoriosa dalle torri del cremlino.

e questo cosa c'entra scusa?

credo che nessuno creda in una possibile vittoria (difensiva) delle forze di difesa ucraine, tuttavia non è ancora finito niente e, purtroppo, credo siano da mettere in conto ancora migliaia di vite da entrambe le parti. Quando poi a Kiev i russi siederanno al governo, per interposta persona o meno, non sono così sicuro che l'Ucraina sarà un paese pacificato (per quanto, ne convengo, il territorio ucraino non si presti alla guerriglia come per esempio quello afghano o, meglio ancora, vietnamita).

GianGastone II
Inviato
3 ore fa, solitario ha scritto:

Si conosce Putin x ex kgb, ma andate a vedere chi è veramente, ed avrete un quadro generale molto preoccupante

Gentilmente, un link piu' meno attendibile?

GianGastone II
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

rio l'altra sera ho visto la lunga intervista di Oliver Stone a Putin. Da vedere

Un link o un riassunto a larghe linee?

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

Mentre il primo esercito del mondo

 

Certo, doveva balzare sui Galaxy ed intromettersi in una situazione che non coinvolgeva paesi alleati o legati da patti per far vedere se erano più bravi gli spetnatz o i ranger a spaccare culi.

  • Melius 1
Inviato

 

Putin: "Autorità ucraine banda drogati e neonazisti"
 

 

 

Inviato

E' andata nell'unico modo possibile. Amen. 

Inviato
1 minuto fa, Dima83 ha scritto:

Putin: "Autorità ucraine banda drogati e neonazisti"

beh....detto da chi ha polonio, biglietti di sola andata per i gulag siberiani e altro nel cassetto

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

E' andata nell'unico modo possibile. Amen.

Se non fonasse stata una soluzione “scontata” Putin non avrebbe mai attaccato.

  • Melius 1
Inviato

Zelensky chiede di trattare . Mosca accetta . Ucraina lascia perdere di volere entrare nella NATO e dichiara neutralità . Così finisce …chi ha fatto la figura di m.?

Inviato
5 ore fa, ClasseA ha scritto:

Allora gli Usa e l'UE dovrebbero comminare sanzioni a mezzo mondo.

Stiamo parlando di Putin e dell'invasione dell'Ucraina, ad ogni modo è quello che USA ed UE fanno ed hanno fatto, vedi link:

 

https://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/prevenzione_reati_finanziari/prevenzione_reati_finanziari/EU_restrictive_measures_xsanctionsx_in_force_x2017x.pdf

https://home.treasury.gov/policy-issues/financial-sanctions/sanctions-programs-and-country-information

https://www.nkmgroup.it/2020/10/05/mappatura-delle-sanzioni-internazionali/

 

(purtroppo il primo documento è di quasi cinque anni fa, ma rende bene l'idea dei paesi soggetti a sanzioni)

GianGastone II
Inviato
1 ora fa, Aqualung ha scritto:

Zelensky chiede di trattare . Mosca accetta . Ucraina lascia perdere di volere entrare nella NATO e dichiara neutralità . Così finisce …chi ha fatto la figura di m.?

Secondo te? E per quale motivo? E il perdente cosa avrebbe dovuto fare?

Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se avessero attaccato un qualsiasi paese della NATO sarebbe scesa in campo l’alleanza atlantica in tempo reale, non può accadere, non marciarci troppo su.

Ma ne siamo proprio sicuri? Io non ci giurerei......

E visto che siamo in un forum, e si fa' fantapolitica....facciamola fino in fondo.

Tutti si trincerano al fatto che l'Ucraina non fa' parte della Nato e quindi giustamente non possiamo intervenire altrimenti scoppierebbe una guerra nucleare.

Ma ve lo immaginate in questo momento migliaia di soldati Nato schierati lungo i vari confini e non solo non possono intervenire ma stanno a guardare il massacro che avviene all interno della corrida che avviene solo qualche km in la',

Gia' questa fotografia dovrebbe inorridire qualsiasi coscienza umana.

Altro punto che nessuno ha toccato....ma la Nato interviene (nel caso Putin attacchi che ne so, la Moldavia) dopo l'approvazione di tutti gli stati (30) che ne fanno parte.

E con tutte le divisioni che abbiamo (esempio le sanzioni) voi pensate che tutti sarebbero d'accordo in una azione simile?

Io non ne sarei troppo sicuro.....perche' in ogni caso il pericolo nucleare ci sarebbe ugualmente, sia che si  attacchi un paese Nato o meno.

In realta' l'eventuale guerra sui Balcani e' tutta da giocare.

Se invece Putin si ferma, in ogni caso qualcosa porta a casa e cioe' la neutralita' dell'Ucraina e forse piu'.

Quindi politicamente ha gia' vinto.

oh....ho detto politicamente, mica son putiniano io....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

ma chi invece era parte in commedia aveva appunto bisogno di tutta questa commedia se le conclusioni sono quelle a cui sei arrivato tu

 

ma secondo te non sapevano (Putin per primo) che l'opzione militare NATO (o USA, che sono di fatto la NATO) non è percorribile?

Putin avrebbe attaccato se ci fosse stata la minima probabilità di dover fare la guerra con gli USA?

Lui sapeva di poter muovere l'esercito senza questo rischio, e Biden sapeva che non avrebbe potuto mandare le truppe.

Il Russo ha ritenuto (vedremo nel medio termine se a torto o ragione, potrebbe andargli bene o potrebbe pagarla carissima) di poter forzare la mano senza rischi.

Secondo me non ci sarà nessuna escalation militare, l'Armata Rossa completerà l'occupazione degli obiettivi in qualche giorno e poi vedremo la mano di carte che vuole giocare Putin, se continuare a fare il duro e sfidare le potenze occidentali mantenendo l'occupazione dei territori o se negoziare e ritirarsi parzialmente mantenendo solo parte dei punti strategici conquistati.

 

 

Inviato
7 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ma ne siamo proprio sicuri? Io non ci giurerei......

È un automatismo previsto dal Trattato, non è un’opzione.

Inviato
48 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

al contrario l’alleanza atlantica non può intervenire in una situazione come quella che stiamo vivendo.

si beh insomma, quando si dissolse l' urss l' ucraina rinunciò alle testate nucleari che aveva in abbondanza

siccome gli era stata garantita una protezione occidentale in casi di aggressioni esterne.

comunque hanno sbagliato gli ucraini a fidarsi. correva l' anno 1994/1995 mi pare.

Inviato
12 minuti fa, JohnLee ha scritto:

non è percorribile?

E allora scusami, ma hanno fatto tanto rumore per nulla e noi gli abbiamo tenuto bordone! Il nulla nostro però si può riassumere (e mi ripeto) in 45 pagine di spreco banda, oops ora 47, ma il tanto rumore degli attori parte in commedia è costato invece lacrime e sangue che se prendiamo per buone le tue conclusioni potevano essere risparmiate se negoziate prima dato che la Nato come hai scritto era impossibilitata ad intervenire perché la strada era impercorribile.    

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È un automatismo previsto dal Trattato, non è un’opzione.

È il famoso articolo 5 del patto atlantico, che prevede, in caso di attacco ad uno dei paesi membri (non la Moldavia, che non fa parte della NATO, né ovviamente l'Ucraina), l'assistenza militare da parte di tutti gli altri alleati.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...