maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: attenzione però. Il realista non agisce ex ante perché si realizzi quel mondo. Il realista osserva ex post che il mondo è così. Ok Bruno, ma l’osservatore realista prende atto della realtà, ma le azioni dell’uomo non devono necessariamente adeguarsi alla strada più facile, la storia dell’umanità ci insegna non essere così altrimenti saremmo all’età della pietra. Ogni conquista richiede dei sacrifici, dobbiamo solo decidere se libertà e democrazia sono principi per i quali ci si debba impegnare e sacrificare o meno, oggi soprattutto direi che non è una domanda da poco.
lampo65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: un mito di fondazione inossidabile Oltre che rancore e odio da trasmettere alle generazioni. 1
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: una piccola grande guerra patriottica Verissimo, ma non solo all’Ucraina, si sta allineando tutto lo stuolo di repubbliche nate dalla dissoluzione del vecchio impero sovietico che vede nell‘Ucraina un punto di passaggio importante anche per il loro futuro, Putin ha scatenato una dinamica che lo renderà marginale nei processi storici e politici futuri, aveva la possibilità portare la Russia ad una completa integrazione nella UE in tempi non sospetti, di usare i proventi delle ricchezze derivanti dalle vendite delle materie prime del paese per sviluppare la sua economia portandola al livello dei maggiori paesi europei, per poi spingere l’Europa dal di dentro a crearsi un proprio esercito ed propri armamenti, Volendo anche marginalizzando la NATO per creare una NATO europea proprio partendo dal suo arsenale nucleare, creando di fatto una quarta potenza tra USA, Cina ed India. Ma Putin è un residuato bellico della guerra fredda e del ‘900 e farà la Cina dei suoi mezzi blindati in Ucraina, impantanato per non si capisce bene quale obiettivo.
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 minuti fa, lampo65 ha scritto: Oltre che rancore e odio da trasmettere alle generazioni. Ha solo tolto la patina di ossido al ricordo di ciò che l’URSS aveva già fatto al tempo agli ucraini.
Cano Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 8 ore fa, criMan ha scritto: Come lo dobbiamo chiamare ? una discussione che deve vertere sull'attuale problema ucraina russia e rapporti Cina/America/UE che per decine decine decine di post diventa la storia della guerra ammericana!! Insomma gli usa c'entrano o no nella questione ucraina?
Cano Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 8 ore fa, qzndq3 ha scritto: Replicando a me hai scritto: Non ti piace questo metodo vero? È quello che stai facendo in questo 3ad con chi non si allinea al tuo pensiero Quindi mettiti d'accordo con te stesso Su cosa? Ho parlato dai tuoi metodi verso chi la pensa diversamente da te Non ho criticato il tuo pensiero e non mi permetterei mai di farlo Perché sulle varie questioni si può pensarla diversamente
Panurge Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Pure i russi e gli ebrei non hanno un bel ricordo delle ss ucraine, va detto, anche se proprio il ricordo della carestia voluta da Stalin, 7.000.000 di morti pare, fece sì che gli ucraini vedessero i tedeschi come liberatori, errore fatale. 1
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Tra l’altro Bruno, sempre correlato a quanto detto relativamente all’esportazione della democrazia, Putin ha un modo tutto suo di esportare la democrazia mutuato della vecchia URSS e già messo in pratica oggi con l’Ucraina, lui deporta la popolazione, come ha già fatto con i primi profughi ucraini deportati in Siberia, da questo punto di vista i massacri di civili ucraini in questa guerra hanno il preciso scopo di eliminare parte della popolazione civile affinché la parte restante se ne vada, mentre chi resta viene deportato e la popolazione uccisa, emigrata o deportata viene sostituita con altra prelevata della madre patria russa, più fedele allo zar ed abituata ad essere sottomessa e, se vogliamo essere realisti visto che di questo parliamo, è molto più efficace ed immediato degli americani che con la loro teoria di espostate la democrazia si impelagano in un pantano ideologico infinito che lo zar non sa neppure dove stia di casa, ovviamente le centinaia di migliaia di vittime, quando non milioni, sono un danno collaterale che i realisti accetteranno di buon grado, come del resto avrebbero potuto e dovuto accettare per coerenza gli otto milioni di ebrei morti nei campi di sterminio lasciando ad Hitler la sua Europa in contrapposizione agli USA che dalla guerra non erano direttamente colpiti. 😞
appecundria Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 27 minuti fa, Panurge ha scritto: i russi gli hanno servito un mito di fondazione Esattamente.
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Pure i russi e gli ebrei non hanno un bel ricordo delle ss ucraine, va detto, anche se proprio il ricordo della carestia voluta da Stalin, 7.000.000 di morti pare, fece sì che gli ucraini vedessero i tedeschi come liberatori, errore fatale. Giusto, ma alla fine bisogna anche decidersi dove fermarsi nel ricercare le cause storiche dei fatti odierni altrimenti finiamo alle guerre puniche e perdiamo il contatto con la realtà.
appecundria Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ha solo tolto la patina di ossido al ricordo di ciò che l’URSS aveva già fatto al tempo agli ucraini. La storia e la memoria.
Coltr@ne Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 13 minuti fa, Cano ha scritto: Insomma gli usa c'entrano o no nella questione ucraina? No, è colpa di una farfalla che ha sbattuto le ali dall'altra parte del globo
appecundria Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ogni conquista richiede dei sacrifici, dobbiamo solo decidere se libertà e democrazia E qui entra in ballo l'idealista 😁
appecundria Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Putin ha scatenato una dinamica che lo renderà marginale nei processi storici e politici futuri Oppure, per pensarla alla realista, spingerà la Russia nelle braccia della Cina a costituire un blocco che potenzialmente sopravanza l'Occidente. Prossima fermata: Pakistan contro India. 1
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: E qui entra in ballo l'idealista 😁 Realista non idealista Bruno, la storia dell’uomo è costellata di eventi in cui alcuni popoli non hanno accettato la prevaricazione e la negazione della loro libertà e dei loro diritti fondamentali e si sono ribellati, è sbagliato far passare il messaggio che non sia mai accaduto, il punto è che ci si arriva solo quando nella popolazione è maturato un reale sentimento di libertà e con essa la voglia di ribellarsi.
appecundria Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 21 minuti fa, Cano ha scritto: Insomma gli usa c'entrano o no nella questione ucraina? In effetti, per portarla alle estreme conseguenze, non esiste alcuna questione ucraina. È "solo" una battaglia della guerra tra blocchi di superpotenze. 1
31canzoni Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 22 ore fa, wow ha scritto: Si, ma si ripete anche che c'è un fantomatico pulsante con una bandierina arcobaleno, capace di fermare Putin e di fare scoppiare la Pace, che quelli con l'elmetto (occidente) non vogliono premere Appunto perché non c'è il magico pulsante, bisognerebbe smettete gli elmetti, mostrare gli attributi, e provare a parlare. Se non si comincia a parlare o si è poco insistenti la pace non guadagna possibilità per magia. Se invece come si fa adesso si fa finta di parlare la cosa viene rimandata sine die. Bisogna trattare e mercanteggiare ed i politici lo sanno benissimo come si fa, se non lo fanno o lo fanno per finta affermando durezza e purezza si continua a sparare.
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Oppure, per pensarla alla realista, spingerà la Russia nelle braccia della Cina a costituire un blocco che potenzialmente sopravanza l'Occidente. Prossima fermata: Pakistan contro India. Si Bruno, certo, ma alla fine cosa “comprerà” la Cina? Ed a che prezzo? Perché è scontato che una simile eventualità porterà a ciò che ha ipotizzato Mozarteum tempo addietro e che ha più volte ripetuto, un ripensamento della globalizzazione in chiave economica, oltre che politica e miliare ovviamente, un Occidente che si richiuderà su se stesso, anche con chi vorrà unirsi ovviamente, che sposterà le produzioni in Europa e che chiuderà le porte alle merci cinesi. Questa eventuali lascerà all’impero orientale la sola strada dell’autarchia, ma per continuare lo sviluppo economico servirà migliorare le condizioni di vita e di benessere delle diverse popolazione che dovranno divenire consumatori evoluti per economie avanzate, ma in genere il benessere economico avanza di pari passo con la richiesta di maggiore libertà e maggiore democrazia, soprattutto oggi che con internet non serve spostarsi per sapere come vivono i tuoi vicini, alla fine se pensi alla fine dell’URSS le cause dell’implosione dell’impero quelle sono, mica la guerra fredda.
Messaggi raccomandati