Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Ivo Perelman
Inviato

https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2022/05/07/guerra-in-ucraina-la-diretta-duma-gli-usa-partecipano-alle-ostilita-sei-missili-russi-su-odessa-kiev-evacuati-tutti-i-civili-da-azovstal/6582990/

 

 

Comandante marines ucraini: “Non lasciateci morire ad Azovstal”

“Mi sembra di trovarmi in un reality show infernale, dove noi siamo i militari, combattiamo per le nostre vite, tentiamo ogni possibilità per salvarci, e il mondo intero sta solo a guardare una storia interessante. L’unica differenza è che questo non è un film e non siamo personaggi di fantasia”. Lo scrive in un post su Facebook Serhiy Volyna, comandante della 36ma brigata dei marines dell’esercito ucraino, asserragliato con le truppe del reggimento Azov nell’acciaieria Azovstal di Mariupol. “Poteri superiori, stiamo aspettando il risultato delle vostre azioni… il tempo stringe e il tempo è la nostra vita!”, aggiunge."

 

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

purtroppo le nazioni che hanno all'interno forti minoranza (come l'Ucraina) non sempre riescono a gestire al meglio queste situazioni complesse...ma si potrebbe dire la stessa cosa della Spagna, della stessa Italia, etc...in questi casi essere una democrazia compiuta aiuta molto.

Certo, ma come avevo già scritto, in Ucraina il problema non è stata la democrazia ma il fatto che la Russia ha alimentato le proteste aiutanti, finanziando ed armando le minoranze russofone, che non erano “forti minoranze” erano minoranze, che però hanno imbracciato le armi e combattuto, anche con l’aiuto di milizie russe, il famigerato battaglione nazista Wagner, e truppe regolari russe senza mostrine, è molto diverso.

Ivo Perelman
Inviato

Non possono neanche arrendersi, mi pare di capire. Ma forse mi sbaglio

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Ora però prendersela con Moni Ovada è un po' come sparare sulla Croce Rossa...lo sappiamo tutti come è fatto...

È uno dei pacifisti schierati da Santoro nella sua manifestazione, non l’ho scelto io.

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scherzi? Di post che affermano che gli Ucraini avrebbero fatto meglio ad arrendersi subito è pieno il thread. 

Dire che razionalmente farebbe meglio a firmare un armistizio non nega il diritto di fare altre scelte...è solo una constatazione di qualcuno esterno che consiglierebbe, per ragioni umanitarie il cessate il fuoco...poi per carità facciano loro...possibilmente senza tirarci dentro ad una guerra atomico...

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Ivo Perelman ha scritto:

Non possono neanche arrendersi, mi pare di capire. Ma forse mi sbaglio

Tranquillo che non è l’unica cosa su cui ti sbagli, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma come avevo già scritto, in Ucraina il problema non è stata la democrazia ma il fatto che la Russia ha alimentato le proteste aiutanti, finanziando ed armando le minoranze russofone, che non erano “forti minoranze” erano minoranze, che però hanno imbracciato le armi e combattuto, anche con l’aiuto di milizie russe, il famigerato battaglione nazista Wagner, e truppe regolari russe senza mostrine, è molto diverso.

Però io avevo scritto un'altra cosa...

Ivo Perelman
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

in Ucraina il problema non è stata la democrazia

Che non era perfetta.

Prova in Italia a trattare le minoranze linguistiche come fatto in Ucraina. Probabilmente si crea un problema

 

appecundria
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Putin ha rifiutato la proposta di Zelensky

Per forza, la Nato ha abbaiato.

Dai Mauro, questa tesi è insostenibile, a meno di non pensare che l'interlocutore abbia la sveglia al collo e l'anello al naso.

25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non capisco la meraviglia

Essendo io un realista non mi meraviglio affatto della volontà Nato. Capirai: cosa conta la vita degli ucraini di fronte alla vittoria del gran Reich Millenario? Ah no aspe'...

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

Dire che razionalmente farebbe meglio a firmare un armistizio non nega il diritto di fare altre scelte...è solo una constatazione di qualcuno esterno che consiglierebbe, per ragioni umanitarie il cessate il fuoco...poi per carità facciano loro...possibilmente senza tirarci dentro ad una guerra atomico...

Io non so “razionalmente” cosa sia meglio perché non sono ucraino, per ragioni umanitarie il cessate il fuoco dovrebbe essere bilaterale, quindi quest’appello rivolgiamolo ad entrambi gli schieramenti e non strumentalmente solo ad uno dei due contendenti.

Inviato
50 minuti fa, appecundria ha scritto:
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

se in Italia, dovesse vincere un partito filo russo,

È questione di mesi

😱😱😱

Inviato
8 minuti fa, Aletto ha scritto:

e uno spessore

Ecco, mi piaceva "salvare" Ovadia. 😄

Si naviga tutti a vista il mondo è difficile, tra la complessità dell'attuale e la propria storia personale, ci sta un po di cortocircuito.

 

Inviato
15 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Forse non te ne sei accorto ma è da un bel pezzo che tutti hanno concordato con quanto scrivi...

A leggere certi interventi, non direi proprio… 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per forza, la Nato ha abbaiato.

Lo ha fatto subito, ma a prescindere se fosse come affermi tu e molti altri avrebbe messo la NATO con le spalle al muro, ma ovviamente il problema manco lo sfiora perché non ne ha la

minima intenzione.

3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Essendo io un realista non mi meraviglio affatto della volontà Nato. Capirai: cosa conta la vita degli ucraini di fronte alla vittoria del gran Reich Millenario? Ah no aspe'...

Così giusto per rinfrescarci la memoria:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Crimea_(Federazione_Russa)

 

L'annessione della Crimea alla Russia è stata riconosciuta solo da un numero limitato di soggetti di diritto internazionale. 

L'Ucraina, che rivendica l'intera penisola[15], considera la Crimea «territorio temporaneamente occupato».[16]

L'ampia maggioranza della comunità internazionale non ha riconosciuto l'annessione. La maggior parte degli Stati in Nord America, America centrale, Europa, Oceania e Africa, così come in Asia al di fuori delle ex repubbliche sovietiche, hanno apertamente rifiutato il referendum e l'adesione, e invece considerano la Crimea e Sebastopoli de jure come divisioni amministrative dell'Ucraina. Il resto del mondo è rimasto in gran parte neutrale sulla questione. 

Il voto del 27 marzo 2014 sulla Risoluzione 68/262 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, a sostegno della posizione secondo cui la Crimea e Sebastopoli restano parte dell'Ucraina, è stato di 100 a favore contro 11 contrari, con 58 Stati che si sono astenuti e altri 24 dei 193 Stati membri che non hanno votato o assenti al momento della votazione.

Afghanistan,[17][18][19][20] Cuba,[21][22][20]Corea del Nord,[23][24][19] Kirghizistan,[25][20]Nicaragua,[26][27][20] Sudan,[20] Siria[18][28][19][20] e Zimbabwe[20] hanno riconosciuto il risultato del referendum del 2014 e l'annessione della Crimea alla Russia.

La posizione della Bielorussia è vaga ma non vi è riconoscimento esplicito dell'annessione.[29]

Tre Stati non membri dell'ONU hanno riconosciuto i risultati del referendum: Abcasia, Ossezia del Sud e Artsakh. Un quarto, la Transnistria, ha inviato il 18 marzo 2014 una richiesta di adesione alla Federazione Russa seguendo l'esempio della Crimea.[30][31][32][33]Un riconoscimento implicito è venuto anche dagli altri territori separatisti filorussi sul suolo ucraino, la Repubblica Popolare di Doneck(DNR) e la Repubblica Popolare di Lugansk(LNR).[34][35][36]

Anche tre regioni italiane, Veneto, Lombardia e Liguria, nel 2014 riconobbero l'annessione della Crimea alla Russia. A seguito dell'Invasione russa dell'Ucraina del 2022 i Consigli regionali di queste regioni hanno ripudiato tale riconoscimento.[37][38

 

Inviato

P.S. Il riconoscimento dell’annessione della Crimea da parte di Veneto, Lombardia e Liguria, decisione ripudiata dopo l’invasione russa dell’Ucraina, dimostra la pochezza politica e la miopia di una parte della classe dirigente del paese che fa capo alla Lega, chiamargli pagliacci è fare loro un complimento.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...