Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
56 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma che volete che faccia

Tipo mandare a mare il PNRR

Inviato

@ascoltoebasta Interessante citazione di Chiesa! Il tornaconto degli USA è del tutto evidente e ovvio. Molto chiara anche la reazione cinese. Il mio forte dubbio riguarda la Russia, nazione con il più grande arsenale nucleare del mondo. Putin è già bollito? Ha dato agli Stati Uniti il pretesto migliore per allargare un grande cappello economico-militare su tutta l'Europa (che al momento ha "solo" la Nato come punto di riferimento militare)? Qual'è il destino della Federazione (badare bene) Russa?

Inviato

La Russia è sempre stata governata da un forte potere centralizzato. Con forme di tirannia mutuate dall'Occidente o inventate di sana pianta attraverso l'ibridazione socialista o ancora, nel caso di Putin, capitalistico-oligarchica.

Diceva Alexander Herzen a metà dell'Ottocento che se la Russia non si fosse decisa a lasciare le sue aspirazioni imperialistiche sarebbe diventata una minaccia per tutta l'Europa.

Oggi la Russia è una potenza nucleare e rimane lo Stato più grande del mondo. Qual'è il suo futuro dopo Putin?

Inviato

La landa piu’ grande del mondo

Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tipo mandare a mare il PNRR

Buttare nel water miliardi? Saran fascisti ma non sono scemi. Al massimo faranno la cresta.

Inviato
56 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Caracciolo di Limes? Quello della rivista filoputiniana? 

Ovviamente no, il Pvincipe Cavacciolo...Limes è una rivista e un centro studi serio. Prima del divorzio avevo una mezza libreria piena dei suoi Quaderni. Non ho imparato un granché ma facevano un po' di scena.

Gaetanoalberto
Inviato

@marce61 Eh, però prova a leggere il filo conduttore delle analisi relative alle azioni della Nato, i grafici, le informazioni. 

Il filo è troppo univoco, per simpatia (verso di te) non ho detto unilaterale. Conosco Limes e anche io ne ho apprezzato diversi approfondimenti su altre tematiche. Tuttavia, nella specie, preferisco gli studi che analizzano da più punti di vista. Mi sembra che davvero la linea tenuta sia fin troppo simile ai discorsi pubblici di Putin. Le cose non avvengono sempre per caso, soprattutto nelle riviste, nelle cosiddette fondazioni e nei cosiddetti centri studi di politica internazionale. Insomma, basta vedere qualche film di 007. 

Inviato
4 ore fa, Cano ha scritto:

E sta sicuro che il continuare ad insistere per entrare ha avuto il suo peso in questa guerra 

Rivelando una volta per tutte chi è pootin, cosa è il regime russo e perchè non fidarsi dei russi.

Inviato
5 ore fa, luckyjopc ha scritto:

L’autorevole voce di Salvini si è pronunciata contro l’ingresso di Svezia e Finlandia nella nato. Vedremo forse è una svolta nel conflitto 

Era alla terza Ave Maria o alla quinta salsiccia?

Inviato

@Gaetanoalberto probabilmente hai ragione. Ammetto che non ho seguito molto la posizione di Limes al riguardo della guerra in Ucraina, mentre ho sempre letto con interesse i loro Quaderni. Devo prendere l'ultimo e studiarmelo bene, poi ti aggiorno e mi interroghi come si deve. Anche a me piacciono soprattutto le analisi, le conclusioni possono essere diverse a seconda della propria storia, cultura generale e specifica, posizione politica. Con stima.

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Per quanto riguarda Iemeniti,Palestinesi etc. sappiam benissimo che frega niente a nessuno,altrimenti ci sarebbero pagine e pagine anche in questo forum.

A me importa e l'ho anche scritto, oltre ad aver avuto una costola fratturata durante una manifestazione pro Palestina da giovanissimo (e a vedere anche le porcherie israeliane di questi giorni, ci avevo visto giusto già allora)

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Tra le sue fila sicuramente ci sono anche dei veri fascisti,  ma la maggior parte son cogliote falliti che sperano in non si sa che cosa.

Io mi chiedo chi sia più pericoloso tra i due...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, pfrullo ha scritto:

rimane lo Stato più grande del mondo

Rimane la nazione con la superficie più estesa del mondo. Che sia un grande stato o un grande nazione ho delle serie riserve. 😉 

Inviato

@LUIGI64 E' da un po' che si ha nei media traccia di una presunta malattia terminale di Putin. Come non è raro leggere che qualcuno starebbe preparando un golpe per destituirlo. Ho il sospetto che siano propaganda o dei desiderata.

Ma se fosse vero, siamo sicuri che il "rimedio" non sia peggiore del "male"...

Inviato
11 ore fa, appecundria ha scritto:

Mauro, praticamente tutti quelli che non sono esattamente d'accordo con te o sono stupidi o sono in malafede. 😁

Scusami Bruno ma non ho mai scritto che il Generale Tricarico sia stupido o in malafede, ma semplicemente che da militare in servizio non dovrebbe fare politica, i militari semplicemente non la fanno, ma che ovviamente da semplice cittadino, visto che oramai dovrebbe essere un ex, può esprimere liberamente la sua opinione politica che diventa, appunto, un’opinione perché la scelta di accettare o meno un paese nella NATO non è una questione di merito o di numeri, non si decide con un algoritmo se puoi o non puoi accedere, alla fine è sostanzialmente una decisione politica che deve tenere conto dello status quo quindi della guerra in corso e della scelta Russa di rompere la “neutralità” Ucraina, qui in calce sull’argomento un botta e risposta tra un giornalista ed un professore-politologo, secondo me un confronto che per alcuni aspetti è surreale perché la mia impressione è che certe posizioni partano dall’ideologia e non dalla logica e dal buon senso, altrimenti certe posizioni non me le spiego, solo con la logica e il buonsenso il confronto sarebbe più semplice e, probabilmente, anche più produttivo.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

che da militare in servizio non dovrebbe fare politica

In sostanza lo accusi di malafede.

Io dico X e i militari non dovrebbero fare politica.

La sequenza è: io dico X (lui che è un esperto dovrebbe confermare la mia X, ohibò dice Y, allora mente, forse vuole candidarsi alle elezioni) i militari non dovrebbero fare politica.

Questo tralasciando la considerazione che i militari non fanno politica solo nel mondo degli idealisti romantici. 

 

Inviato

@appecundria P.S. Tra l’altro Bruno nel link precedente c’è una riflessione di buon senso e frutto della sola logica su come, dalla caduta del muro e dalla dissoluzione dell’URSS, nessun paese sia stato “attirato” dall’idea di “aderire” o meglio “entrare” nella sfera di influenza russa, mentre quasi tutti i paesi dell’ex blocco sovietico e quelli neutrali hanno deciso, chi prima e chi dopo, di avvicinarsi all’Occidente, alla UE o alla NATO, ultime in ordine di tempo proprio la Finlandia e la Svezia che, alla luce degli ultimi accadimenti, hanno deciso di abbandonare la loro storica neutralità per schierarsi in modo da garantirsi un supporto militare difensivo nel caso in cui occorresse.

Tra l’altro proprio perché consapevoli che l’adesione non sarà immediata, mentre il pericolo di un’invasione o di un attacco russo lo è, in particolare la Finlandia ha già cominciato a preparai autonomamente a difendere i propri territori, questo per confermare ulteriormente se servisse i precedenti passaggi del video postato, ma non solo del video ovviamente.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...