Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Buoooongiooorno e buooona domenica Azovstaaaaan! 

Che bello cominciare le abluzioni quotidiane vedendo che siete giààà carichi di energie positive che sprizzano dai polpastrelli in battaglia!

Anche oggi TANORADIO WEB vi terrà compagnia con un sottofondo di splendida musica folk  per ballare assieme Hopak e Troika!

Tradizione, modernitá, passato, futuro, amore, odio, pace e soprattutto guerra, per non dimenticare i naaaaazisti sepolti nelle Azovstal ed i successi della marina russa al largo di Odessa!

Regia, spacca con il primo brano! 

  • Haha 2
Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

militare di carriera o meno, perché non vedi il nesso, mica si sta discutendo di strategia di guerra, si sta discutendo di scelte politiche.

La nato non è la UE 

Si tratta di difesa e guerra 

Si tratta di equilibri geopolitici 

Tricarico o Di Maio?

Chi sarà il più competente in materia?

 

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

Beh no 

Occorrono requisiti precisi ed è solitamente un processo molto lungo, queste accelerazioni non fanno sicuramente bene 

Cano, alla fine è solo una scelta politica.

Inviato

@Cano e invece si!
In in una situazione di emergenza ed urgenza come questa, le regole, debbano potersi cambiare. L’ostacolo oggi più grande delle democrazie, della EU e dell’ONU, è l’unanimità. Questo metodo decisionale, è sfruttato da chi vuole opporsi alle decisioni della maggioranza, ostacolandola o al peggio ricattandola.  
Le decisioni sono efficaci, quando sono tempestive e di più facile attuazione. 
Il voto della maggioranza dovrebbe essere sempre sufficiente, l’unanimità è, molto spesso, pura utopia. Non ne parliamo nemmeno del potere di veto, del tutto esecrabile. 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Tricarico o Di Maio?

Chi sarà il più competente in materia?

Minxia, cominciamo male, devo dare ragione all'allusione di @Cano

Nonostante TANO sia l'anagramma di Nato, ha tirato fuori un dato soggettivamente oggettivo. 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

La nato non è la UE 

Si tratta di difesa e guerra 

Si tratta di equilibri geopolitici 

Appunto, equilibri geopolitici leggi le analisi precedentemente postate.

8 minuti fa, Cano ha scritto:

Tricarico o Di Maio?

Chi sarà il più competente in materia?

Puerili espedienti dialettici, Di Maio conta come il due di bastoni con briscola denari, non conta nulla neanche nel suo ministero alla fine.

Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

Tricarico

Ancora un poco e lo fuciliamo per alto tradimento, aspe'.

Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

In in una situazione di emergenza ed urgenza come questa, le regole, debbano potersi cambiare.

Sono il primo a riconoscere il valore e l'importanza del Lounge Bar... ma tu esageri! Pretendere che il mondo debba adeguarsi a noi mi pare un po' troppo.

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Appunto, equilibri geopolitici leggi le analisi precedentemente postate.

Nelle quali è scritto a chiare lettere che noi lo prendiamo a quel servizio, come Italia e come UE, come appunto dice Tricarico.

In pratica, geopoliticamente torniamo al 1914, e questo spiega anche la posizione di Erdogan, forse liquidata troppo frettolosamente.

Vabbè, se prenderlo a quel servizio piace... dove c'è gusto non c'è perdenza.

 

Inviato

@appecundria hai capito male … nessuno afferma che il mondo debba adeguarsi a noi, basta astenersi, esprimere un dissenso o votare un no, ma, un’istituzione internazionale, non può essere ricattata dalle scelte contrarie di pochi, se la maggioranza è a favore. Questa è la base di una democrazia efficace, se le regole non ti piacciono, basta non partecipare e stare chiusi nel proprio giardinetto, ma se vuoi partecipare, non può una singola nazione inficiare la decisione dei più. 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Di Maio conta come il due di bastoni con briscola denari

Questa volta appoggio l'amico @maurodg65

Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono il primo a riconoscere il valore e l'importanza del Lounge Bar... ma tu esageri! Pretendere che il mondo debba adeguarsi a noi mi pare un po' troppo.

Mi pare che la UE, per bocca della sua Presidente, come la NATO, si siano espressi da tempo al riguardo e siano più che propensi ad accelerare l’iter burocratico per accogliere subito i due paesi nella NATO, forse stai sopravvalutando il Lounge Bar di Melius, in UE e nella NATO ci erano già arrivati da soli….ma ci sta Bruno, “ogni scarrafone è bello a’mamma sua” (chiedo venia per il napoletano scritto) 😄😉 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Nelle quali è scritto a chiare lettere che noi lo prendiamo a quel servizio, come Italia e come UE, come appunto dice Tricarico.

Alt, c’è scritto che l’asse della difesa della NATO si sposta dal Mediterraneo al confine nord est dell’Europa, che è molto diverso da ciò che ha detto Tricarico che è invece smentito negli articoli. Poi c’è anche molto altro ovviamente.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

In pratica, geopoliticamente torniamo al 1914, e questo spiega anche la posizione di Erdogan, forse liquidata troppo frettolosamente.

In pratica la linea di difesa di “rimodella” sulla base delle necessità strategiche e militari, che senso avrebbe preoccuparsi del medio oriente, del mediterraneo e dell’Africa oggi se i problemi arrivano dalla Russia e dall’est Europa?  

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vabbè, se prenderlo a quel servizio piace... dove c'è gusto non c'è perdenza.

Non è un problema economico e di investimenti come potrebbe essere, in politica interna, una maggiore attenzione agli investimenti nel sud dell’Italia, se le basi NATO e gli investimenti per la difesa servano in Scandinavia, gli investimenti per le basi NATO strategiche andranno dirottati in Scandinavia, quale è il problema? Che sposteremmo i contingenti NATO dal sud del nostro bel paese per andare verso Nord Est? 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

un’istituzione internazionale, non può essere ricattata dalle scelte contrarie di pochi,

Ma chi lo dice? Dove sta scritto?

Quelle sono le regole del gioco. Vuoi cambiare gioco? Benissimo, scrivi le regole del nuovo gioco e vediamo chi ci sta.

Non è che le regole sono state scritte ad capocchiam, se togli l'unanimità non è più il Patto Atlantico ma l'America e i suoi compari. È questo che vogliamo?

Inviato
24 minuti fa, iBan69 ha scritto:

invece si!
In in una situazione di emergenza ed urgenza come questa, le regole, debbano potersi cambiare.

Se ci sono delle regole è perché si è creduto fossero giuste 

Sovvertire le regole potrebbe farti trovare alleato con un altro Erdogan o l'orban di turno 

extermination
Inviato
39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Anche oggi

Oggi staccate la vostra mente dalla guerra dandole così  la possibilità di raggiungere le massime vette del vostro benessere psicofisico.

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...