Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

secondo la russia. qua invece continuano a dire che è una guerra con tanto di morti feriti orrori distruzione e profughi.

 

 

 

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Anzi, detta così mi pare una bufala.

4d7994bb-140d-4e14-be2f-044d94a85cd0.jpg

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

io conservatore dove ? mi sa che sogni.

Andrà a finire che a favore dell’uscita dall’euro e dalla UE e per il ritorno alla lira ci sarò stato solo io ed a mia insaputa. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Oppure licenziano o chiudono 

Beh, se un’azienda del lusso chiude solo perché non può più vendere ai Russia più che un’azienda del lusso probabilmente era un’azienda da niente, destinata a chiudere comunque nel breve.

Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Dalla russia importiamo 30 miliardi di metri cubi e dall'algeria ci saranno + 9 miliardi ma dal 2024 

Du più quel gasdotto non può fornire 

Manca ancora il 30% del gas necessario al paese 

Cano, vedremo a breve, dalla Russia al più tardi tra un annetto ci si stacca volenti o nolenti.

Inviato
3 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Non diamo le colpe alle opinioni pubbliche, si fottano gli ucraini l'hanno appena detto coi fatti: aria condizionata

La colpa è dei nènè, chiudere subito le forniture con la Russia con un’opposizione interna pro Putin è più dura che con un fronte dell’opinione pubblica compatto.

Inviato
3 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Si può fare

Si deve fare, è diverso.

Inviato
49 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

gli ucraini uccisi dai russi a casa loro non sono favole, neppure i massacri e gli stupri. 

sono cose estremamente reali e concrete. 

ma nell'epoca della postverità e delle ipotesi geopolitiche un tanto al chilo vale tutto. 

anche se un caso del genere va oltre a quello che già si era visto.

mai ho visto così tanti distinguo, colpevolizzazione delle vittime e negazione del concetto di aggressore e aggredito come totalmente dirimente, come in questo caso.

Brian, queste cose le so. Il problema è che nessuno le nega, sono acquisite. Andiamo oltre? No perchè qua si sta giocando che uno ripete una cosa, e l'altro sempre più spazientito gli dice che già lo sa. Sembra una commedia dell'assurdo. Andiamo oltre.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Il settore del lusso, non è quello di beni di prima necessità. 

Il settore del lusso vero non ha problemi per quattro cafoni di oligarchi che nessuno realmente voleva, i brand del lusso vero non hanno neanche sentito il colpo.

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La colpa è dei nènè, chiudere subito le forniture con la Russia con un’opposizione interna pro Putin è più dura che con un fronte dell’opinione pubblica compatta.

Scusa e ma ci sei o ci fai? Ma con chi credi di avere a che fare? Ste balle qua se te le bevi tu bon, ma non è che tutti siamo nati a cūlus indietro.

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Dico solo che a mio avviso fanno prima a risolverlo loro che noi

Su che basi, devono costruire migliaia di chilometri di gasdotti dal niente.

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Beh, se un’azienda del lusso chiude solo perché non può più vendere ai Russia più che un’azienda del lusso probabilmente era un’azienda da niente, destinata a chiudere comunque nel breve.

Eh certo 

Dal sole 24 ore 

Il “peso” della Russia (non solo per Baldinini)
I 130 monomarca in Russia, sui 200 negozi che il brand calzaturiero romagnolo ha in una cinquantina di Paesi hanno già riaperto e valgono quasi l’80% del fatturato. L’esperienza Covid ha confermato però in Baldinini una convinzione che nutre da anni: «Dobbiamo smetterla di guardare sempre a ovest e legarci di più alla Russia, è una potenza, una terra immensa che ha tutto ciò che serve anche se non in grande quantità, dalle materie prime all’industria ai servizi e sono geograficamente vicini a noi. La Russia può essere il vero motore della ripresa del fashion Made in Italy, ma l’Italia deve valorizzare maggiormente i rapporti con questo Paese straordinario. Chi non lo conosce non può giudicare».

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

chiudere subito le forniture con la Russia

è impossibile. per fortuna qualcuno che ragiona ancora c'è.

Inviato

siamo al punto che l' ue ci vuole sanzionare

Inviato
14 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Scusa e ma ci sei o ci fai?

Io? 😄 

Dai su, fatevene una ragione, un’opinione pubblica compatta è necessaria per prendere decisioni difficili, noi oramai sembriamo una depandance russa, una sorta di dacia come quella in cui Putin ospitava Berlusconi per i loro “incontri”.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...