Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Ivo Perelman
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

si è ottenuto un consenso indotto attraverso svariati strumenti volti alla destabilizzazione della sovranitá legittima. 

Se ricevono di più dalla Russia mi sa che la propaganda NATO non li convince. A meno che non offrano di più.

Anche altrove è la stessa cosa. Chi offre di più ha ragione.

 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La prima e più importante funzione dello Stato è la difesa dai nemici esterni.

Nemici dici... nemici.

Frase che, consentimi, può dire anche Putin dal suo punto di vista, e in molti casi importante funzione della stato è anche la difesa dai nemici interni.

Frase che può dire a buon titolo anche Zelensky, idem per i “nemici” interni, e ci mancherebbe pure!

La può dire Biden, e infatti lo dice e ne trae conseguenze dirette...

e la possiamo dire noi ma con i se e con i ma, tanto per distinguerci.

Noi europei, come gli altri del resto, possiamo articolare tale pensiero in più sofisticate declinazioni, spesso in funzione della somma di giudizi di ordine morale, etico e conseguenze politiche, pratiche ed economiche, il cui peso è però altamente soggettivo.

Maledetta relativizzazione... come se ne esce? Forse semplificando il quadro e dando valore a ciò che fa più comodo per non impazzire?

vuoi sentirmi dire che non posso fare a meno di essere solidale con chi riceve missili e altro sulle proprie case, certo che lo sono, ma che cambia?

che li possiamo armare? Ok

che possiamo schierare i nostri eserciti al loro fianco? E sia!

che smettiamo di importare petrolio dalla Russia? Ok

che chiudiamo i gasdotti? Giusto!

Ma arriva il punto, prima o poi, dei se e dei ma, e perché di fronte a tale scempio dovremmo fermarci di fronte ad un se o ad un ma?

eppure...

 

Inviato

Perfettamente d'accordo

Resta il fatto che continuando a dare armi la guerra continua e i morti aumentano.

O qualcuno pensa che gli ucraini possono vincere?

I russi pur se lentamente avanzano.

Il tempo è dalla loro parte.

 

Inviato
5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

La Crimea la tengono saldamente perché popolata da russi? O ci sono altre spiegazioni?

In Crimea i russi hanno fatto ciò che stanno facendo oggi in Donbas, deportano coloro che non sono filorussi in altre regioni del paese, Siberia in primis, così facendo poi tutto diventa più “facile”.

Inviato
5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

https://www.ilgiornale.it/news/mondo/i-talebani-ci-cercano-favore-aiutateci-voci-dallafghanistan-2038308.html

"Oggi, con la crisi ucraina sempre più forte, ci stiamo dimenticando dell’Afghanistan. Lì, sotto il giogo dei talebani, sono rimaste centinaia di persone. Poco alla volta stanno arrivando in Italia. Ma molti temono di essere stati dimenticati. "

Ma in Afghanistan non stavano meglio senza gli americani tra i piedi? 

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

Ma arriva il punto, prima o poi, dei se e dei ma, e perché di fronte a tale scempio dovremmo fermarci di fronte ad un se o ad un ma?

Scusa ma il post cosa vorrebbe dire? Il punto dei se e dei ma che arriva prima o poi cosa starebbe a significare? 

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Resta il fatto che continuando a dare armi la guerra continua e i morti aumentano.

O qualcuno pensa che gli ucraini possono vincere?

I russi pur se lentamente avanzano.

Il tempo è dalla loro parte.

A decidere se smettere di combattere o meno non dobbiamo essere noi per loro, dovranno deciderlo gli ucraini, fino a quando non saranno loro a decidere di voler smettere hanno tutto il diritto di proseguire e noi avremo il dovere morale di sostenerli, anzi stanno chiedendo armi più potenti e mi sembra che, pur tra mille titubanze, oggi le stiamo mandando come è giusto.

Inviato
Il 28/5/2022 at 12:36, maurodg65 ha scritto:

Volevate l’Occidente fuori dal paese ed oggi lo è, anche per te “tieniti” i talebani e vivi felice.

 

Sì con sto neo-maccartismo alla amatriciana avresti anche leggermente rotto la minchia sai. 

Gaetanoalberto
Inviato
6 ore fa, nullo ha scritto:

Nemici dici... nemici.

E sí, se quello Stato paga partiti e sostenitori in Italia dei quali non co ndivido manco una virgola, supporta campagne di hackeraggio e disinformazione da molto prima della guerra Ucraina, ed è portatore di un modello autoritario che io ritengo senza se e senza ma peggiore in termini di protezione delle libertà e del benessere, col rischio di trovarmelo "esportato" vorrei fare prevenzione prima di trovarmi esportato in Siberia perché controrivoluzionario. Poi dopo tutti sti post figurati... Mi manderanno comunque il polonio omaggio. 

6 ore fa, nullo ha scritto:

Ma arriva il punto, prima o poi, dei se e dei ma, e perché di fronte a tale scempio dovremmo fermarci di fronte ad un se o ad un ma?

eppure...

Bene, sono contento di averti fatto parlare ancora un po'. 

Capisco che sia disarmante (parola significativa) constatare l'assurdità delle guerre e che ogni vittima da sola varrebbe la pace. 

Figurati che accompagno formiche ragni e mosche fuori casa, facendo di tutto per non far loro del male. 

Lavo le piante per evitare le infestazioni. 

Aiuto le vecchiette, tengo la porta all'uscita.

Uccido le zanzare. 

Ho avuto però un paio di infestazioni di formiche e scarafaggi e sono stato costretto a usare strumenti meno rispettosi del creato. 

Capisco comunque anche lo scetticismo rispetto ad alcune affermazioni che possono sembrare una semplificazione eccessiva della realtà. 

In nuce dentro ciascuno di noi credo ci siano tutti questi pensieri: non credo nessuno di quelli che argomentano con maggiore passione e che qualcuno vorrebbe vi guardassero e proteggessero anche (o soprattutto? 🤔) da lassú, sia privo di strumenti di analisi. 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, loureediano ha scritto:

Resta il fatto che continuando a dare armi la guerra continua e i morti aumentano.

E , non fornendole, in Ucraina sarebbero stati invasi, rovesciando il governo e trasformandola in uno stato satellite. 

Inviato

Io uccido le vecchiette e aiuto le zanzare. 

  • Confused 1
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Io uccido le vecchiette e aiuto le zanzare. 

Però quando redigi un bilancio non c'è un errore!😃

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Sì con sto neo-maccartismo alla amatriciana avresti anche leggermente rotto la minchia sai. 

Quale neo-maccartismo? Solo sano realismo, c’erano i talebani, sono arrivati gli americani, quando sono andati via i secondi sono tornati i primi, la realtà è semplice, gli afghani stavano meglio prima o dopo? Meglio con i talebani prime e dopo l’invasione o in “mezzo” per vent’anni con gli americani?

Capisco che sia un problema per chi ritiene le “invasioni” degli USA sempre e comunque un problema e come eventi da stigmatizzare, ma non c’è una via di mezzo, una scelta intermedia, per gli afghani c’è stato solo un prima ed un dopo…oggi sono ritornati a venti anni fa nel male e vorrei dire anche nel bene, ma non ce lo vedo.

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

Io uccido le vecchiette

Operi solo in loco o anche fuori provincia?

ne ho giusto tre che mi crescono, chiaramente lo si farebbe per aiutare i bilanci dall’INPS.

quindi ragioni nobili...

coi vecchietti invece?

Inviato

@nullo di solito I vecchietti durano meno, salvo gli ex ufficiali alpini asociali , astemi e  scialpinisti , a quelli bisogna sparare ed essere sicuri di centrarli o sono dolori 😁

Inviato
5 ore fa, loureediano ha scritto:

O qualcuno pensa che gli ucraini possono vincere?

Certo che puo’ vincere, dipende solo dagli aiuti militari, fino ad ora scarsi e dati col contagocce, forse per una strategia precisa ma discutibile dell’occidente, da un lato vedere la determinazione degli Ucraini (dopo quello che e’ successo in Afganistan) dall’altro vedere dissanguato e indebolito Putin con una guerra lunga che gli consumi tutte le armi e l’esercito. 

E far capire alla Cina che con taiwan sarebbe anche peggio.

La vera domanda e’:

”O qualcuno pensa che i Russi possano vincere ?”

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E , non fornendole, in Ucraina sarebbero stati invasi, rovesciando il governo e trasformandola in uno stato satellite. 

la guerra finiva in un mese, le vittime sarebbero state l’80% in meno e la regione sarebbe andata verso il suo assetto culturale logico che sta cercando da decenni post sovietici.

Slavi di là, europei di qua. Mancherebbero ancora un po’ di “comunità” da rimandare al mittente ma qualcuno le ha infilate a forza in UE e mó è un casino.

Qua invece pare che io debba avere “doveri morali” di difendere lo stato ucraino.

Io sento dovere morale di difendere gli innocenti, di che nazionalità non mi frega, gli innocenti e basta.

In Libano ho difeso con orgoglio a rischio della mia pelle gli innocenti palestinesi, ragionassi come voi avrei dovuto affiancare Israele.

  • Melius 1
  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...