briandinazareth Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 il sequenziamento è fatto ovunque su basi statistiche, non deve stupire.
UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 1 minuto fa, criMan ha scritto: secondo me li estrapolano anche con metodi statistici. Il famoso metodo spannometrico. 5 minuti fa, audio2 ha scritto: vuol comunque dire che non ha funzionato. Non è detto. A che punto saremmo senza la omicron? Diciamo che la legge di Murphy non sbaglia mai, 'tacci sua.
mariovalvola Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 16 minuti fa, criMan ha scritto: il GP e' criticabile. Non e' strumento perfetto. Ma se oggi non stai a 100.000 contagiati al giorno un motivo c'e'. Se abbiamo avuto un periodo di relativa calma un motivo c'e'. Che poi ciarrivi da tra 2 settimane ..... ma quello e' un altro discorso. A mio parere, è tutto riconducibile al lieve ritardo della nostra prima campagna vaccinale che, almeno fino al mese scorso, ci ha fornito un minimo di protezione. Ora che i vaccini invecchiano, siamo nudi come gli altri. La Spagna, senza GP, grazie a un'ampia copertura vaccinale e, forse, a un senso diffuso di disciplina nell'uso dei DPI è più o meno come noi. Il GP, oltre che imperfetto, è pericoloso perché illude sui reali rischi poco percepiti grazie a una campagna politco-mediatica assolutamente falsa. 2
Martin Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 13 minuti fa, UpTo11 ha scritto: che la legge di Murphy non sbaglia mai, 'tacci sua. E Murphy di suo era un ottimista, non scordiamocelo. 1
Gela80 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Si dà per scontato che chi non è vaccinato si ammali di brutto, ma conosco personalmente 2 persone no-vax, una delle quali quasi ottantenne, che in 3 giorni ne sono uscite senza alcuna conseguenza. E adesso mi perculano dicendo che sono stato male proprio perché vaccinato. Non sono un medico e quindi non commento questa faccenda Questa è una cosa che sto notando anch'io. Sto sentendo un sacco di persone non vaccinate di varie età che si sono ammalate ma con sintomi molto blandi e ne sono usciti in brevissimo tempo mentre lo scorso anno le persone che si beccavano il covid stavano molto peggio. La cosa che mi ha stupito di più è che si sono negativizzate al tampone molecolare in breve tempo mentre lo scorso anno alcuni ci hanno messo anche 50 giorni. Può darsi che sia appunto la nuova variante, più contagiosa ma con sintomi più blandi.
senek65 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 2 minuti fa, Gela80 ha scritto: Può darsi che sia appunto la nuova variante, più contagiosa ma con sintomi più blandi. Variante blended... come il whisky 😁
Martin Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 C'è anche da chiedersi quanto sia efficace la tamponistica italiana, dato che crepiamo ancora ad un tasso maggiore degli altri. Per confronto ho inserito morti (dato meno afflitto da errori sistematici) e contagi di: Italia. Spagna (moltissimi contagi, pochi morti) Portogallo (il paese Eu più vaccinato) En-passant ho inserito pure gli imbecilloni svedesi, così per curiosità. Grafico in alto = contaggi normalizzati per Mpersone media rolling 7gg Grafico in basso = decessi Per completezza il tassi di "fully vaccinated". La scala verticale è di 20 punti %
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 il Portogallo... ricordiamoci cosa accadde: Il miracolo portoghese: “Siamo l’opposizione, ma aiutiamo il governo contro il virus” Mica avevano peracottari che andavano contro a prescindere... se il governo dice A noi diciamo B, se il governo ci ripensa e dice B allora noi diciamo A. PS sul GP cosa di doveva fare ? vaccino obbligatorio? ok sarei d'accordo ma poi come controllare chi si è vaccinato? 😄
Membro_0023 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 5 minuti fa, Schelefetris ha scritto: sul GP cosa di doveva fare ? Bloccarlo ai positivi, ad esempio, non sarebbe una buona idea?
Velvet Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 38 minuti fa, Martin ha scritto: C'è anche da chiedersi quanto sia efficace la tamponistica italiana, dato che crepiamo ancora ad un tasso maggiore degli altri. Per confronto ho inserito morti (dato meno afflitto da errori sistematici) e contagi di: Premesso che nella tamponistica italiana (e conseguente sistema di tracciamento) non nutro enorme fiducia, sarebbe anche giusto però conoscere i metodi di attribuzione delle morti per Covid. Molti paesi ho sempre avuto l'idea che inseriscano fra le statistiche di morte per Covid solo individui sani come un pesce fino a ieri ma che nel giro di 10 giorni tirano le cuoia in seguito all'aggressione del virus. Noi ci mettiamo anche la vecchina di 108 anni che vive dal 1987 inghiottendo 30 pastiglie die. 1
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Vediamo il bicchiere mezzo pieno. La variante omicron pare da studi della Imperial College molto meno severa della delta anche se maggiormente contagiosa. Che sia il primo passo verso il declassamento influenzale? 1
criMan Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Schelefetris il vantaggio del GP è stato innegabile. Basta vedere le tabelle prima dell'arrivo di omicron. Come per la variante indiana, l'arrivo di omicron ha cambiato di nuovo tutte le carte in tavola... di nuovo.
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Martin beato te che capisci questi grafici io non so manco qual e’ l’asse degli ascessi e quale quello dei coordinati 1
criMan Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Se guardate i dati UK abbiamo le risposte. Finora sono buone.. C'è anche un discorso aperto riguardante l'immunizzazione post omicron.
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che sia il primo passo verso il declassamento influenzale? quasi tutti i virus letali tendono a fare questa fine, un po' per loro mutazioni un po' per nostro adattamento, almeno così spiega la scienza, speriamo sia l'inizio questa variante e che ne arrivino al più presto di meno rompipelotas
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 vero, ma muta di continuo, in questo la scienza è arrivata a cure significative. non dimentichiamo che prima la letalità era del 100%
UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Ma l'AIDS non era una punizione divina e quindi giusta?
Messaggi raccomandati