P.Bateman Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Oggi pranzo in famiglia per festeggiare tre generazioni di Stefani-Stefanie, venti persone tra i 19 e gli 80 e più. Vaccinati non tamponati, sterilizzazione affidata a svariate bottiglie di montepulciano d'abruzzo, vi aggiornerò.
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 5 ore fa, keres ha scritto: Bisogna saper giocare con i numeri senza tentare di prendere per il cūlus i fessi. Grazie, ho studiato statistica per anni ed ho riportato un dato di Fondazione Veronesi. Vediamo se questa vi convince di più: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/covid-iss-protezione-vaccino-cala-30percento-5-mesi/AEyGjh4?refresh_ce=1 La protezione, dopo 5 mesi, scende al 30% (era 39% qualche giorno fa, ma hanno già rivisto il dato). E dopo 6 mesi, che sono quelli che si attendono per la terza dose? Mah, non si sa ma si può immaginare che tenda a crollare ulteriormente. Davanti a questo numero c'è poco da cavillare. Chi si è vaccinato 5 mesi fa ha una probabilità altissima (2/3) di contagiarsi. E infatti...
criMan Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Diciamo che dopo i 3 mesi la protezione permette di superare l'infenzione da covid come un influenza (anche brutta). Pero' eviti l'ospedalizzazione e danni ai polmoni. Questo permette al sistema economico di continuare a camminare senza fermarsi.
keres Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Grazie, ho studiato statistica per anni ed ho riportato un dato di Fondazione Veronesi. Vediamo se questa vi convince di più: Studia di più, argomenta meglio, il grafico giusto te lo ha postato @criMan quello che stai sostenendo ora c'entra un tubo con il tuo 54% campato in aria. Detto questo, se e' vero che per un vaccinato la protezione dopo 5 mesi scende al 30 per cento, la protezione per un no vax e' comunque dello 0 per cento ogni giorno dell'anno. BRavo @criMan 1
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Su questo siamo tutti d'accordo, mi pare
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 minuto fa, keres ha scritto: la protezione dopo 5 mesi scende al 30 per cento, la protezione per un no vax Ecco fatto, un altro che ragiona per on/off. Smetto di perderci tempo, tanto è inutile.
keres Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Smetto di perderci tempo, tanto è inutile. Sono addoloratissimo.
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 3 minuti fa, keres ha scritto: il grafico giusto te lo ha postato @criMan Ha postato un grafico su vaccini ed ospedalizzazioni, che nessuno sta contestando. Questo thread parla di contagiosità, che è un'altra cosa
keres Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo thread parla di contagiosità, che è un'altra cosa Forse ho interpretato male, ma mi pareva di capire tra le righe che ritieni poco utile il vaccino, se così non e'... Dal grafico di @criMan si capisce bene che il vaccino e' molto più che utile. Il tuo precedente 54 per cento rimane una fesseria, per esser chiari.
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @keres prega Dio di non prenderti il COVID come l'ho preso io. Cortisone, antibiotico ed iniezioni di Eparina per uscirne. Da vaccinato, naturalmente. Mi ha distrutto molte certezze ed instillato un po' di dubbi.
keres Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Paperinik2021 Pensa se non lo eri, vaccinato intendo, forse non avremmo nemmeno potuto scambiare queste quattro chiacchiere. Mi dispiace che sei stato molto male, dopo quanto tempo dal vaccino? se e' lecito chiedere.
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 6 ore fa, keres ha scritto: No cosi' non va, dilla giusta, se i novax in Lombardia erano ad esempio 1.000 e i vaccinati 100.000 e tu mi dici che il 54 per cento dei nuovi casi sono di vaccinati, significa che su 1000 novax 46 erano infetti e che su 100.000 vaccinati 54 erano infetti. Così e' corretto e si capisce meglio. https://www.google.com/amp/s/www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/covid-19-chi-e-vaccinato-puo-contagiare-come-un-non-vaccinato-amp
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 2 minuti fa, keres ha scritto: Pensa se non lo eri, vaccinato intendo, forse non avremmo nemmeno potuto scambiare queste quattro chiacchiere. Eppure parlo italiano... In questo thread avrò scritto 5 volte che non contesto l'efficacia dei vaccini, bensì i tempi troppo lunghi per la 3 dose. E infatti, da 6 mesi è arrivata a 4. 4 minuti fa, keres ha scritto: stato molto male, dopo quanto tempo dal vaccino? se e' lecito chiedere Avevo appuntamento il 1 dicembre per la terza dose, mi sono ammalato il 27 novembre. Considerati i 15 giorni per la piena efficacia della nuova dose, troppo tardi. E non per colpa mia, ho preso il primo giorno utile, avendo fatto a fine maggio le prime 2 dosi. 1
Membro_0023 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il 9 ottobre 2021, poco più di due mesi fa, le case produttrici dei vaccini garantivano la piena efficacia dei farmaci per 6 mesi, sconsigliando di anticipare la terza dose. Credo che avere dei dubbi dopo affermazioni così categoriche, alle quali ho creduto ciecamente anch'io e rivelatesi errate, sia legittimo, no? https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Coronavirus-terza-dose-quanto-dura-immunita-vaccino-55f1d09a-2276-444e-932f-4c56fb750b12.html?refresh_ce
wow Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Paperinik2021 è assolutamente comprensibile che tu possa essere incavolato per aver preso il covid da bi-vaccinato, ma sinceramente non riesco a capire cosa vuoi sostenere. Che il vaccino non copra al 100% credo sia assodato, che gli studi sulla popolazione vaccinata stiano riducendo il periodo di efficacia dei vaccini è un altro dato da tenere in considerazione, deludente quanto vuoi, ma meglio di niente. Mi meraviglia piuttosto che tu abbia fatto le prime due vaccinazioni a maggio e il richiamo te lo abbiano programmato (immagino senza rinvii da parte tua) il primo dicembre. Io ho fatto le tre dosi tra giugno e metà settembre. Ho letto l'articolo della fondazione Veronesi che è un po' fuorviante e scritto male, perché butta li quel 54% senza spiegare l'effetto paradosso né con quante dosi e da quanto sono vaccinati i componenti il 54%. Cmq si legge: Proteggere dai sintomi della malattia non significa però necessariamente impedire che una persona vaccinata si infetti con il coronavirus (in modo pressoché asintomatico) e possa passarlo a propria volta a qualcun altro. In Lombardia, secondo dati recenti, il 54 per cento di 1.073 nuovi casi di Covid-19 sono tra persone già vaccinate. Questo significa che il vaccino non funziona? No. Chi è vaccinato può comunque infettarsi, sia perché i vaccini non hanno un’efficacia del 100 per cento, sia perché la loro copertura con il tempo tende ad affievolirsi. Ma questo non significa che il vaccinato si ammali gravemente, anzi: sono molto poche le segnalazioni di casi gravi tra chi si è vaccinato. Inoltre, secondo gli ultimi dati a disposizione, la probabilità di un vaccinato di contagiare altre persone si riduce di almeno il 70% rispetto a quella di un non vaccinato (valore che raggiunge l’85 per cento in alcuni studi, anche in base al tipo di vaccino).
audio2 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 dalle parti mie, cioè il veneto, per le prime dosi mi è arrivato l' sms con data e luogo dove presentarmi, mentre quando sono partiti con la terza solo un messaggio col sito per la prenotazione. c'è differenza, e tanta anche.
mariovalvola Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 55 minuti fa, wow ha scritto: che gli studi sulla popolazione vaccinata stiano riducendo il periodo di efficacia dei vaccini è un altro dato da tenere in considerazione, deludente quanto vuoi, ma meglio di niente. Era noto da tempo ma non è che si sia mosso il governo. In Lombardia, Infatti, non ci si poteva prenotare prima. Ci avevo provato ma appariva uno strano messaggio che citava una sorta di pre-prenotazione (!!!). Non programmavano la terza dose neppure a mia figlia considerata fragile e vaccinata a maggio. Figuriamoci gli altri. Io sono riuscito il 22 novembre a prenotarmi per il 4 dicembre avendo fatto la seconda dose il primo giugno I cinque mesi, ed è questo l'aspetto singolare, sono stati decisi poco dopo ma (Venerdì 3 dicembre mi pare), fino all'ultimo, non riuscivi a prenotarti in anticipo Comprendo perfettamente l'irritazione di @Paperinik2021 e l'ironia del destino piuttosto beffardo
audio2 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 come intendevo nel mio post precedente, quando hanno aperto le prenotazioni ti potevi prenotare, sempre se volevi, ma non prima. 1
Messaggi raccomandati