keres Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Per essere ottimisti... C'è e ci sarà un prima del covid, ma ho paura che non avremo un dopo covid.
briandinazareth Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 27 minuti fa, keres ha scritto: ma ho paura che non avremo un dopo covid. mi accontenterei di un "con covid ma che non rompe troppo le palle..."
keres Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @briandinazareth Quello intendevo, più o meno. Ci farà compagnia per un bel pezzo. E' un virus che non si cura troppo del fatto che uno sia vaccinato o meno, infetta punto, per cui la vedo dura che per incanto sparisca. Con la sua velocità e facilità di diffusione, con i vaccini di breve durata e non di completa efficacia sarà una bella rogna. Bisognerebbe fare come in Cina, appena ne sentono la puzza subito lock down e misure estreme... https://www.google.com/amp/s/www.adnkronos.com/covid-cina-oggi-picco-di-nuovi-contagi_14Q4Dw2UVRssdZbFnGdLXT/amp.htmll
Paolo 62 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Non vorrei essere al loro posto, oltretutto si vaccinano poco. Se proprio si vuole una misura estrema meglio la vaccinazione obbligatoria con lockdown per i non vaccinati.
Membro_0022 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Visto la fattura di 3 milioni di dollari. A quel punto uno dice "vabbè potevate ammazzarmi subito..." Per curiosità, cosa succede se uno (immagino più di uno) non ha i 3 milioni ? Va a vivere in uno scatolone dopo il pignoramento anche delle mutande, galera a vita, lo fanno mangiare vivo dai criceti di Trump... ??
Membro_0022 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 13 ore fa, v15 ha scritto: Brian d'accordo con @lufranz! Si stanno cominciando a manifestare i primi effetti collaterali del vaccino 😁😁 E' terribile, avvisami se comincio a guardare i film di Nanni Moretti, mi raccomando 🤣
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 considera che un giorno di degenza negli usa, senza niente altro, costa oltre i 4000 dollari... quasi 3 volte tanto che in italia. oltre un milione di persone l'anno vanno in bancarotta sanitaria, praticamente tutte per il non riconoscimento o rivalsa da parte delle assicurazioni, perché chi non ha l'assicurazione ha diritto solo agli interventi immediati salvavita da pronto soccorso. inoltre 60 milioni di persone ogni anno devono rinunciare a qualche cura importante. io conosco una signora che si portava a casa oltre 400.000 dollari l'anno e che nel giro di 2 anni, per un tumore, è stata licenziata, ha perso l'assicurazione sanitaria e ovviamente nessuno l'ha più coperta e ha dovuto vendere per poter sopravvivere. è una mia ex collega, la cosa culturalmente interessante è che mentre noi italiani eravamo sconvolti dalla vicenda (ci avevamo lavorato a lungo), i colleghi americani accettavano la cosa come un dato di fatto della vita e non riuscivano proprio a capire il nostro stato d'animo... 1
UpTo11 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Riporto questa. Dalle mie parti vive un americano da una trentina d'anni ormai. Qualche anno fa è tornato negli USA per gestire alcune pratiche dopo la morte dei genitori e dare una sistemata alla loro casa con l'intenzione di venderla. Cade da una scala e si frattura un polso. Ovviamente non ha l'assicurazione, vivendo stabilmente in Italia. Gli sparano tra i 7 e gli 8 k USD di spese sanitarie per il minimo indispensabile per sistemarlo, il prezzo "più conveniente". Che fa? Si fa aiutare a immobilizzare il braccio alla bell'e meglio e prende il primo volo per l'Italia imbottito di antidolorifici. Appena sceso è andato al PS. 1
v15 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 31 minuti fa, lufranz ha scritto: avvisami se comincio a guardare i film di Nanni Moretti Perchè? Non ne hai mai visti? Vabbè, continuiamo così, facciamoci del male 😁
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 28 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2021 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la cosa culturalmente interessante è che mentre noi italiani eravamo sconvolti dalla vicenda (ci avevamo lavorato a lungo) i colleghi americani accettavano la cosa come un dato di fatto della vita E' vero, le rispettive culture sociali presentano questa profonda spaccatura, e anche quando sono violentemente schiaffeggiati dalle avversità della vita, gli americani non devono mai mostrarsi afflitti in pubblico. E' una forma di ipocrisia che spacciano per educazione "non devo affliggere gli altri coi miei problemi", ma si tratta di un'estrema forma di difesa: Hanno la certezza di incontrare qualche squalo pronto a gettarsi su una preda debole. Si sfogano solo, soprautto tra amici di lunga data, nel corso di serate "booze" dove ognuno deve raggiungere livelli etilici da reset. Il tutto produce un fondo di frustrazione che a mio avviso è una delle cause del loro malessere sociale e relative manifestazioni. 3
senek65 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 3 minuti fa, Martin ha scritto: Il tutto produce un fondo di frustrazione Così, di tanto in tanto, per tirarsi su il morale imbracciano un fucile e fanno una strage. Secondo me, sotto sotto, son tutti vagamente psicopatici.
wow Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 se penso che questo è il modello di società (e di sanità) al quale in molti aspirano ... La cosa sulla quale riflettevo anche con qualche intervento sul forum qualche giorno fa, verteva su un bilancio pro/con (fatto con l'accetta) su sistemi sociali come quello USA. Siamo sicuri che questi modelli socioeconomici estremamente competitivi, per semplicità li chiamo darwinisti, abbiano "selezionato" una società migliore? E alla lunga questi modelli terranno, nel senso che continueranno a proteggere i loro fautori o, a prevalere, saranno forme di potere via va meno evolute più imbarbarite e più violente? 2
UpTo11 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Ansia da prestazione sociale. È una società massacrata dalle aspettative sociali, che etichetta gli individui tra winner e loser. Non c'è cosa peggiore per un americano di trovarsi tra i loser.
senek65 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 9 minuti fa, wow ha scritto: per semplicità li chiamo darwinisti, abbiano "selezionato" una società migliore No.
Membro_0023 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Scusate se torno IT: il ns. Governo, ieri ha portato il tempo per il booster a 4 mesi. Oggi, il Governo francese l'ha portato a 3 mesi. Io ho sempre creduto ciecamente alla scienza, e non sono sarcastico. Però negli ultimi tempi comincio a chiedermi a quale scienza credere, visto che viaggiano tutti in ordine sparso.
keres Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Con gli attuali vaccini penso e soprattutto spero che 4 mesi mettano abbastanza al riparo, i francesi secondo me esagerano.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Paperinik2021 occhio che a dubitare di qualcosa ti bollano subito come no vax.
Membro_0023 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @audio2 ormai mi ci sono abituato. Dovrò postare il mio Super GP 😊
Messaggi raccomandati