Vai al contenuto
Melius Club

Quanto è contagioso il Covid?


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Certo il contributo evoluzionistico di quelli che, seduti in poltrona, al primo ostacolo si alzano di scatto e dichiarano "l'avevo detto io che non funzionava!" è tutto da valutare.

Fa il paio col contributo evoluzionistico di chi, al primo segnale di qualcosa che non andava esattamente nel modo sperato, li tacciavano di asineria. 

  • Melius 2
Inviato

Benissimo Brian forza e rimettetevi al più presto tu e i tuoi amici.

Un Augurio sentitissimo per Natale

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Omicron

L'accaduto oggetto del thread dà da pensare a contagiosità confrontabile con il morbillo (R0 tra 13 e 18) se non addirittura maggiore per via della supponibile bassa emissione del portatore e delle caratteristiche dell'ambiente in cui il contagio si suppone sia avvenuto.

P.S.: tra le caratteristiche dell'ambiente intendo anche il fatto che fossero tutti vaccinati

(il morbillo fora meno il vaccino)

Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Fa il paio col contributo evoluzionistico di chi, al primo segnale di qualcosa che non andava esattamente nel modo sperato, li tacciavano di asineria. 

Martin, con tutto il rispetto e la simpatia, ma nel modo sperato da chi ?

 

Come ho già scritto, se qualcuno sperava/pensava che una pandemia globale con ancora metà pianeta da vaccinare si risolvesse nel giro di 12 mesi, non aveva capito tanto bene la portata della cosa.

 

Non è che scoprendo e denunciando oggi l'acqua calda miglioriamo le cose.

Abbiamo poche certezze, ed è inutile io ripeta tutto il resto della tiritera che dovrebbe essere (dovrebbe) abbastanza chiara.

 

Se poi vogliamo ricorrere al Codacons (tanto fanno causa anche ai marziani fra un po') perchè Omicron buca il vaccino o perchè abbiamo creduto al babbolone di turno che ci assicurava la pace nel mondo e prosperità per tutti, è un altro paio di maniche.

 

Il vaccino ci ha dato (e ha dato all'economia del pianeta) 10 mesi di ossigeno, una gran boccata. Ora è tempo di rimettersi in trincea e fare ciò che si può.

 

Inviato

@Martin Ecco, ora hai detto bene: si sperava, si parlava, si ipotizzava.

 

Certezze vere non ce ne sono mai state, e quelli che spacciavano per tali delle ipotesi tutte da verificare lo facevano pro domo (o per altri scopi che non sono sicuramente scientifici).

 

Sono consapevole e concorde del fatto che questa ulteriore botta sia, dal punto di vista del morale, assai pesante. Ma era da mettere in conto.

Ora faccio io la Cassandra (o il menagramo): quest'estate, al rientro dalla Dalmazia, dopo aver visto una mascherina ogni 1000 persone e parlato con decine di non vaccinati, scrissi qui che a Natale ci sarebbe toccata un'altra ondata pesante. Non ricordo mi sia stato dato dell'asino ma anche fosse, la mia impressione era dettata da semplici osservazioni.

Perchè ormai la dinamica la si capisce (ed è simile a quella di altre simili pandemie passate, come la famosa Spagnola). Certo il vaccino è stato una conquista, ma non è la vittoria della guerra bensì di una singola battaglia.

Parli di speranze deluse. Beh, si in effetti ognuno alberga in sé delle speranze, ma non è che siamo garantiti dal poterle esaudire.

Io spero passi presto e bene, ma dal punto di vista razionale ho l'impressione che forse in qualche forma dovremo conviverci per molto.

Inviato
57 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

hanno ipotizzato che Omicron sia già presente nel 20% dei casi, quindi è plausibile che siano gli effetti di Omicron

Uno dei problemi del nostro Paese è che non si sequenzia abbastanza

  • Melius 1
Inviato

@Martin Permettimi un sorriso, non di scherno ma di fraterna comprensione. 🙂

 

Sono, come te, oltre la metà del guado. A questi ultimi due anni di pandemia (per i quali qualche programmino diverso l'avevo, a dirla tutta) negli ultimi mesi si sono sommati imprevisti problemi di salute (non c'entra il covid) che mi stanno facendo tribolare limitando ulteriormente qualsiasi cosa.

Perciò più che deluso sono inc@zzato nero. Cerco di non pensarci troppo e di tenere attiva la parte del "cosa farò", perchè altrimenti è dura.

Da ultimo, il thread su "omicron" che ho aperto giorni fa, ancora attivo, è nato sulla scia dello stato d'animo che probabilmente stai vivendo anche tu. Una sorta di scoramento, di quando ti cadono le braccia....

 

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

Ce la vedi la sinistra che grida fassista fassista anche se si va a prendere qualche statale a casa timbrato? 

Giusto per mettere le cose in chiaro, a parte qualche rincoglionito tipo Cacciari,  è la destra con Yosoyunamujer e Salvini a capo e qualche jap in the jungle grillista che grida fassista fassista ... 😄

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

Una sorta di scoramento, di quando ti cadono le braccia....

Ragazzi, un metodo infallibile per tirarsi su il morale è pensare a quelli che stanno peggio!

Quando l'umore peggiora troppo, penso a mio padre e mia madre, che subirono una lunga guerra nel periodo in teoria più bello della loro vita. Oppure, per restare sul contemporaneo, penso a quelli che vivono in Afghanistan.

Come ben dice Moz, siamo "viziati dalla civilta’ dell’assicurazione e del risarcimento".

  • Melius 2
Inviato

Credo che purtroppo per noi la omicron sia arrivata a sparigliare le carte. L'esplosione di casi negli ultimi giorni è impressionante. Sulla disponibilità universale dei vaccini credo si poteva e si doveva fare di più, per non parlare della questione brevetti. Hai voglia a farti dosi se poi da qualche altra parte, vicina o lontana che sia, lasci che circoli liberamente. È proprio lì che nascono le varianti e poi è un attimo che te le ritrovi sull'uscio di casa.

extermination
Inviato
46 minuti fa, Martin ha scritto:

Il covid ha già calato una cappa di piombo sul 10% della mia vita utile residua

 

Solo per portare una testimonianza opposta: il covid non ha per nulla scalfito la mia sfera emotiva e partecipativa alla vita sociale ( ad essere sincero, non particolarmente attiva neanche ante covid). Qualche attenzione in più nei comportamenti quotidiani ( comunque da vaccinato) e via andare ( e che il destino possa essere dalla mia parte).

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Come ben dice Moz, siamo "viziati dalla civilta’ dell’assicurazione e del risarcimento".

Questo è certo! Ma l'alternativa non può essere il "non disperare, anzi rallegrati, se passi una vita terrena d'emmerda, perché è alla vita che viene dopo che devi puntare e quella sarà meravigliosa, tanto più fantastica quanto più d'emmerda è stata la prima"... venghino siori, venghino!

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

per non parlare della questione brevetti

 

si parlava già molti mesi fa di liberalizzare provvisoriamente i brevetti per poter produrre abbastanza... 

Inviato

Tocca essere Gramsciani, l'ottimismo della volontà ed il pessimismo della ragione, anche  un bel , me ne frego .... se funziona.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...