odino Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Buongiorno a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Chiedo se avete riferimenti sul web di ditte che effettuino on line lavorazioni cnc partendo da file dwg (non step ecc.), ne ho trovate un paio ma i prezzi sono assolutamente folli. Grazie e tutti
nixie Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @odino Ci ho provato pure io per un taglio laser,ma i prezzi purtroppo sono quelli.
Dubleu Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Avendo una ditta, dovreste aspetarvi prezzi medi dai 60 ai 120 euro l'ora, compreso la gestione della comessa, preventivo, telefonata etc. Ricevere un privato a discutere mezz'ora, un'ora di una commessa ed eseguire un preventivo già viene a costare almeno 100-200 euro. Ricevere molti privati nella speranza di lavori farà morire, più costi a gestire che di lavoro. Il privato è un osso duro e un azienda non può lavorare senza calcolare i costi. Se posso cosa devi fare? Costruite? Ho una azienda con 90 risorse in gestione ma i case dei finali li faccio eseguire da hifi2000 in italia o in cina dove sono organizzati e determinati target lavorativi ed estetici sono ben rispettati. Da me ad esempio dovessi anodizzare qualcosa per un cliente dovrei addebitare circa 150-200 euro di gestione commessa solo per l'anodizzazione, ugualmente per la spazzolatura ed accollarmi eventuali problemi dei fornitori, senza quelli interni. Magari per lo più diffetti estetici non contemplati. Un lavoretto per privato quanto inciderà nel fatturato mensile di una azineda? Se c'è l'errorino estetico è un problema, se siamo cari siamo ladri. Per cosa o per chi? Si lavora allora regoa d'arte con tutti i costi che ne derivano. Ti servono 4 piedini anodizzati (semplice rondelle in alluminio) 20 euro l'uno sono pochi, devo gestire anche il posizionamento or fornendolo? Ecco che 4 piedini mi costano 150 euro ed ho fatto un piacere. Non è fattibile e così semplice. Ogni azienda è maestra in ciò che è specializzata, anche a livello mondiale ma appena esce dal campo di specializzazione i costi sono elevatissimi. Con ciò in bocca al lupo. 1
nixie Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Dubleu Hai ragione,però non capisco perchè queste lavorazioni a CNC vengono proposte online,capisco forse per una lavorazione dove devi attrezzare un magazzino utensili,ma per esempio un taglio laser con invio di un file in DXF e una controllatina veloce dell addetto possa avere costi un tantino elevati,ho fatto fare di recente un taglio laser per due piastre per il PTP Lenco da una officina(và bè che ci conosciamo da più di 30 anni),ma quando sono arrivato a pagare mi ha detto,con il materiale (inox) almeno 20 € ci vogliono,non ho replicato e ho ringraziato più di una volta,senza dirgli quanto mi avevano chiesto online. P.S sicuramente sarà stato un prezzo di favore,ma non penso che abbia fatto il lavoro in rimessa.
Dubleu Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 come dicevo un azienda lavora dai 60 ai 120 euro l'ora minimo. Se ti sei fatto una chiaccherata con un amicoben venga, un azienda che apre una mail, legge, stampa, invia in attrezzeria, cerca il materiale, prende un piatto da metri quadri di INoX ammesso l'abbia in casa, lo carica con un carroponte, mette il disegno, separa il materiale, imballe, sbava, esegue bolla, fattara e riceve il cliente per la consegna quanti minuti necessita? Risponditi da solo, e vedi il costo. L'inox costa 5-10 euro al kg, lo si ha in casa ma finisce ed i costi di ordine ed approvvigionamento devono essere gestiti, come il macchinario da mezzo milione di euro. Per 20 euro di norma si fa un piacere un volt ad un conoscente sperando non torni, il problema di quando si h attività è che sono tutti conoscenti e tutti arrivano così un evento sembra ruotine che dopo poco dovrà far si che l'impresa si mantenga. A volte invito i clienti ad acquistare il materiale direttamente dal rivenditore, poi quando il fornitore di zona chiede 5-23 euro per il solo taglio materiale capiscono com'è. Prova a cercare in un magazzino di viterie 5 viti che te hai bisogno, 2 euro e l'addetto le cerca 5 minuti se non di più. Si lavora in perdita. 100x8x200mm è un piattino di inox così a caso pesa 1,3 kg sono già 9-13 euro. Quando acquisti non fanno come gli affettati all'etto ma di norma forniscono lotti. Fai una rondella per una vite, diametro 40mm. La verga è lunga 6 metri e pesa 60kg magari dista dalla sega. Prendi il disegno taglia il materiale per le ripresa al tronio lavora 5 minuti al tornio attrezzalo magari cambi le grife serve un muletto e due persone per togliere 6 metri di verga dal magazzino. Ed avanti fino alla consegna. Prova a chiedere che lo facciano E' facile giudicare, la la struttura deve star in piendi con il lavoro approffitare della struttura va bene dall'amico ma uno sconosciuto deve capitalizzare. Il taglio laser costa 300mila euro, (ne ho 4) ma ogni 4-5 anni diproduzione si cambiano ed a volte è integrato in una azienda che ha investito 4-5 milioni. I 20 euro può cederli, ma non ci campa, così costa perchè quei 4-5 milioni invstisti ogni 8-10 anni al massimo vanno reinvestiti. Hai voglia di botte da 20 euro per creare capitale. La persona che è stata con te il tempo che hai commisionato il lavoro è già andata in perdita; non è la normalità. Poi c'è chi lo fa è un altro punto di vista. Ti ha fatto un bel regalo di Natale anche solo aprire le porte aziendali. Tempo fa a me per 20 euro di materiale (il mio record negativo) e circa 90 minuti di lavoro (dunque un disinteressato 90-200 euro dai miei clienti) mi ha retribuito con 6 o 12 uova😁. Almeno una bottiglia di vino avrei preferito, di casata.😁 Sacchettino di plastica, uova accartocciati su carta. Per non rischiare di spocare l'auto (uno era già rotto) perchè arrivato in bici, li ho dati agli alani. Cme ti ho detto, lavorare per il privato si fa sempre la figura del ladro anche regalando la merce. Ho creato un supporto Tv, 8 ore di lavoro, 130 euro di materiale! 830 euro se fosse stato un mio cliente. Mi hanno ringraziato con un panino. Dai, ad ugnuno il suo. L'azienda se è cara di certo ha bisogno di un target di guadagno, se non prende il lavoro non è di certo dell'idea di sputare sulla fonte della propria ricchezza. Le aziende spesso devono declinare il mondo che arriva costantemente a chiedere senza cognizione di causa. Pensa che quel pezzo che hai prodotto avrà prima distrubato risorse umane senza motivo (preventivi non confermati) per diversi danni di mercato (che altri si accollano), alla faccia dei 20 euro a nero pagati. Perchè se avesse emesso fattura, sarebbe costata 20 euro solo quella.
nixie Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Dubleu Mica ti ho dato torto e sicuramente quel pezzo me lo hanno fatto con un prezzo di favore come ti ho detto,ma non è che me lo hanno fatto ieri e ordinato oggi,lo hanno fatto(difatti ho aspettato guasi un mese) quando avevano altre lavorazioni su quel tipo di materiale e di quello spessore, l unica cosa che ha fatto la risorsa umana(per me) è di dare in pasto alla macchina il file e non penso (tu sicuramente lo sai meglio di me)che con le moderne CNC ci sia da fare tanto per elaborare il file,una volta sicuramente,quando dovevi convertire il file per il programma proprietario della macchina.Nota scherzosa, ma per fare una rondella ogni volta devi tirare fuori la barra di 6m,qualche spezzone in giro non lo trovi.😁
odino Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 Molto utile la spiegazione dell'esperto di settore, anche io sono una partita Iva da 32 anni e so cosa significa farà quadrare i conti. Da anni ho un progetto per un giradischi ed un braccio....più volte ho iniziato ma ho sempre dovuto lasciar stare perché i vari artigiani iniziavano ma poi non mi davano più rette ancor prima di parlare di prezzi. Così mi sono rivolto alle cnc on line....il primo pezzo, l'headshell in alluminio mi chiedono già € 200. Solo il braccio credo mi costerà più di € 2.000,00
audio2 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Per 20 euro di norma si fa un piacere un volt ad un conoscente sperando non torni giusto. una volta vicino a casa mia vado da una ditta specializzata in tagli, fori, lavorazioni ecc ecc in sintesi fatto il lavoro che era una cosetta piccola il tipo peraltro stressatissimo che mi conosceva di vista mi fa ti regalo il foglietto inox forato come mi avevi chiesto , però non ti devi fare rivedere mai più. ahahah si si, grazie ancora e scusate il disturbo. è un mondo difficile.
audio2 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 26 minuti fa, odino ha scritto: Solo il braccio credo mi costerà più di € 2.000 di giradischi so zero, ma cosa costa un braccio diciamo quasi top ?
odino Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 @audio2 Be io ho avuto il dynavector 507 che viaggia sui 7.000, ma entra in gioco il marketing......capisco quel che intendi......sono convinto del mio progetto e delle soluzioni per cui i 2.000 possono starci.....certo però che un headshell costa 200 mi sembra tanto... 1
nixie Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @audio2 30 minuti fa, audio2 ha scritto: non ti devi fare rivedere mai più Bene, però c è un però,fortunatamente qualcuno(qualche altro no)si ricorda che quando aveva bisogno di certe riparazioni con urgenza ti telefonava anche a casa e non gli hai mai detto,non non farti risentire mai più,vai per i canali ufficiali.
audio2 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 cosa vuoi che ti dica, questa era la norma nelle ditte, adesso ieri e l' altro ieri. il cliente privato con il pezzo singolo non lo vuole vedere nessuno. 1
Dubleu Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 1 ora fa, nixie ha scritto: qualche spezzone in giro non lo trovi.😁 Si Ma l'uomo che si fa il giro per la rondella, triste di lavorare soggiogato ci metterà una vita. Il magazzino esistente si paga, la struttura va alimentata ed aiutata nel sviluppo. Sfruttare l'esistente vuol dire non trovarlo più più avanti. Pensa che mi sono costruito dei diffusori libreria in alluminio e subwoofer. Solo di costi manodopera e materiale sono stati spesi 8000 mila euro più iva se lo avessi venduto ad un cliente. In molti volevano diffusori in alluminio, ma nessuno pensa che due pezzi di allumino anodizzato costino così tanto. Eseguivo case in alluminio per amplificatori hi end a 2500 3600 euro più iva solo di case, subwoofer in alluminio a 2500 euro più iva. Guadagno? No! Passione avanza tempo. Pensate che sto male se una risorsa umana non produce in base alla tipologia di lavoro dai 1000 ai 2000 euro giorno fatturati più iva. Ecco che già i 120 euro ora stanno stretti. Ottimizzo tempi, metodi e coordinazione lavorazioni e risorse. Osservo, dirigo, risano pensando all'industria del 2050. Non è un mondo semplice, specie con le risorse umane dedicate alla meccanica che sono in progressiva vorticosa decrescita dal 2000. Qui si parla come se un supermercato dovesse star in piedi con l'unico acquirente che compra una bottiglia di Campari. Cavoli costa 15 euro! Pensa che guadagno. Senza pensare cosa è successo dallo scarico dal mezzo di trasporto e tutto ciò che vediamo usiamo da quando entriano in struttura, commessi, stabili, impianti,aggiornamento struttura e sistemi, casse, parcheggi. Quanti di noi vedono supermercati stabili da 40 anni? Il lavoro di ognuno di noi va retribuito, si parla di crisi e non si pensa che bisogna ammortizzare qualsiasi colpo. Sia che si guadagni sia che no. Ho un amico con un azienda che fattura circa 5 8 milioni anno ed il 2020 con il covid ha fatturato meno di un milione. Regalerà i pezzi a 20 euro ma l'anno scorso ha sborsato 3 milioni di tasca propria per pagare il sistema fermo. Non sono le officine care, è chi non le conosce che da falso valore. Guardate la percentuale di camici bianchi, direttori, impiegati per organizzare le risorse produttive. 20 anni fa già il rapporto era 2 colletti bianchi ed 8 lavoratori ora a volte è difficile trovare dati sotto il 50%su piccole aziende poco organizzate. Ecco che portare il file in macchina già non ha considerato il lavoro del titolare ed un 30%che la produttività di quella piastra deve andare a pagare a monte. Perchè riporto 100 euro ora? 25 euro ora ammortamenti macchinario 5 manutenzione 25 risorsa umana 10 corrente Stabile, consumo vario riscaldamento Etc etc. Pensa che un impianto di aria necessario per in solo taglio laser necessità di circa 20 mila euro. Le officine non possono fare la fine di bar ristoranti che lavorano una vita ed al cambio generazionale non sono stati in grado di reinvestire. La perdita di patrimonio negl'anni è la cosa più grave. Ecco chesi diventa stronzi. Mi fece ridere tempo fa che chiesi ad un amico 30 euro per un lavoro di un ora e mezza. Li paga ad un muratore con utilitaria pala a cazzuola. L'ho portato in azienda e gli ho fatto notare che la sua cazzata di lavoro per poter essere eseguita necessitava di una struttura da 4 milioni, anche se il solo macchinario costava 400 mila. Che ha usato utensili per 6 mila euro e se l'operatore (unica cosa che ha pagato)avesse sbagliato qualcosa avrei buttato 500 600 euro di utensili sempre lavorando manulmente e non in programma non avesse danneggiato la linea mandrino. Soli 15 20 mila euro di danni e fermi macchina con mancati fatturati per 50 70 mila euro. Cortesemente ridendo e scherzando offrendo ua bottiglia di vino. Però l'ho invitato a far da solo la volta dopo o andare da altri a vedere. Mi fate ricordare i contadini con i problemi au trattori. .. Qualcuno serio visto che costano come Lamborghini, altri cercano il mastro geppetto falegname con milioni e milioni investiti che punta al 2050.
audio2 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 14 minuti fa, Dubleu ha scritto: Le officine non possono fare la fine di bar ristoranti che lavorano una vita ed al cambio generazionale non sono stati in grado di reinvestire. mi sa che se continua così con il deprezzamento costante del lavoro torneremo appunto a lavorare per la pura sussistenza, certo mantenendo la proporzione tra proprietari, capi e dipendenti, ma quello è. lo sto dicendo come operatore di un altro settore, ma sono problemi generalizzati.
Dubleu Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 22 minuti fa, nixie ha scritto: non gli hai mai detto,non non farti risentire mai più,vai per i canali ufficiali. pure beneficienza direi, a sconosciuti? Bravo! In prima persona o ciò prevede l'uso di una o più risorse umane. Se le risorse sono poche si direzionano dove c'è più mercato, averle libere per il primo bisognoso o hai una struttura incredibile ma presumo non sia auspicabile. Il singolo tecnico che esce è una cosa, una linea di produzione in un sistema complesso è un altra cosa. Tempo fa eliminai grazie ad una ditta esterna due risorse umane scomode da anni, il risultato fu nell'immediato immaginario un 8 mila euro di spese in meno al mese. Buono dicevo, incredibilmente qusete due persone creavano un danno produttivo al reparto che anche senza ottimizzazioni in atto ha portato un una resa 40 mila euro in più al mese. Il delta di differenza di quelle due risorse umane fu di ben 48 mila euro di danno al fatturato. Questo un decennio fa. Ora che dobbiamo essere competitivi a livello mondiale più che locale, specializzazione ed ottimizazzione è fra le cose principali da ottenere. Ciò è la base per la soppravivenza in un futuro insieme a mille altra carte. Se un azienda ha già qualche risorse nel campo delle meccanica deve focalizzarsi su piani ben più grandi dei 20 euro se vuole esserci nel 2040. Ben venga se ha il tempo di elimosinare, e "battere la Cina"!😁 Differenziamo dal vogliamo un lavoro dal vogliamo un piacere. All'imprenditore quei 20 euro quanto importavano? Pensa te se trovavi la moglie e ti domandava il "costo industriale" o il "costo reale di un cliente abituale". Lo dico perchè di norma le moglie sono più "stronzette"😁Si rischia pure d'esser controllati e giustificare😁Scherzo, ma può succedere.😅
Dubleu Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 16 minuti fa, audio2 ha scritto: lavorare per la pura sussistenza L'incubo è proprio questo; uscire da questo nel mercato mondiale odierno porta a molti sforzi; ho paura che nei prossimi 30 anni saranno in pochi a saper correttamente gestire. Faccio parte del ricambio generazionale che nel mio gruppo lavorando nell'automotive ci siamo organizzati capitalizzando giusto un mese e mezzo prima del coronavirus. Sembrava che la situazione così degenerata già si sapesse a metà del 2018. Presagi a contratti iniziati a stipulare in quella data per vendita all'estero di una gran fetta del mercato automotive del veneto e friuli all'estero che chiudevano il cerchio fra dicembre2019-gennaio-febbraio-marzo 2020. Sono stato fortunato grazie ad amicizie e collaborazioni mi han perfettamente diretto. Capitalizzando ho salvatato tutto e più, lavoro ora per un ex cliente che ha un cantiere navale e l'industria meccanica in riorganizzazione dove sono presente. Personalmente la vedo durissima per i prossimi 30 anni; non mi tange personalmente (posso ritenermi ritirato) ma l'impegno su tutti i fronti con le difficoltà del periodo storico (gli ultimi 20 anni che si acutizzano sempre più)mi fa preoccupare per le future generazioni e per i più giovani. Tutti i nati campano, magari più felici. Spero che avranno almeno più tempo libero e felicità; solo che la vecchia guardia (noi) mal digeriremo il regredire smisurato rispetto anni fa. Off topic, galattico direi. Andate a farvi i lavori fin che ci sono le officine piccole. Sono come i supermercati anni 90! Destinati a sparire. La grande industria a chiuso il suo giro di giostra e sparirà l'artigianato borghese metalmeccanico che tanta fortuna ci ha portato in passato.
Moderatori paolosances Inviato 25 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 25 Dicembre 2021 52 minuti fa, Dubleu ha scritto: Andate a farvi i lavori fin che ci sono le officine piccole. Pagato 5 euro per un foro ( dimensione moneta da 100 lire) su placca da 3mm di ottone.
nixie Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 9 ore fa, Dubleu ha scritto: Andate a farvi i lavori fin che ci sono le officine piccole. Sono come i supermercati anni 90! Destinati a sparire Che siano destinate a sparire permetti di dissentire,quella che mi ha fatto il taglio ha 5/6 cristi,ha un taglio laser in più ha una carpenteria dove eseguono lavorazioni(e bene) particolari,viaggiano alla grande,ne conosco un altra da 50 anni che fa lavorazioni meccaniche,è padre e figlio e un ragazzo,hanno un centro di lavoro,3 torni, 2 frese e un tornio semiautomatico,fanno lavorazioni di piccola serie,ma più che altro fanno riparazioni meccaniche di macchine per diverse aziende,vanno alla grande anche loro. 8 ore fa, paolosances ha scritto: Pagato 5 euro per un foro Se lo mandavi a me te lo facevo a gratis😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora