Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer PL 51 o PL 71?


paolosances

Messaggi raccomandati

Inviato

@wiking ....concordo, l'unico problema, se così vogliamo chiamarlo ,è che non aveva i piedini regolabili. Il ns amico,  super fortunato, dice che l'ha trovato in scatola a 100 euro..... adesso non ci comperi neanche il coperchio in plexiglass.

Inviato

@fauntleroy @wiking grazie dei consigli e per condividere le vostre conoscenze; ho capito bene che il PL600 è molto superiore come apparecchio? Ne ho "attenzionato" uno per cui la richiesta di prezzo è circa la metà del 71 e del 550, anche se non ha lo chassis di legno come questi due (scusate se lo chiamo così, non so qual è il termine giusto). E anche l'occhio vuole la sua parte, d'altronde...quindi se doveste scegliere voi, cosa fareste?

Inviato
13 minuti fa, Majakovski ha scritto:

@fauntleroy @wiking grazie dei consigli e per condividere le vostre conoscenze; ho capito bene che il PL600 è molto superiore come apparecchio? Ne ho "attenzionato" uno per cui la richiesta di prezzo è circa la metà del 71 e del 550, anche se non ha lo chassis di legno come questi due (scusate se lo chiamo così, non so qual è il termine giusto). E anche l'occhio vuole la sua parte, d'altronde...quindi se doveste scegliere voi, cosa fareste?

Anche costasse di più andrei sul pl600, macchina dotata di un braccio di qualità molto superiore agli altri due ed eccellente in assoluto, veniva montato anche sul fratello maggiore pl630 (che avevo), talmente sensibile che da alzato lo spostavi con un velo di carta, non c'è paragone...se lo paghi anche meno, fai un affare...certo, ha l'estetica di un gira "plasticoso", ma si tratta di tutt'altro apparecchio, un DD di qualità assoluta, tra tutti i prodotti commerciali "di massa" fatti da Pioneer, ritengo 600 e 630 siano tra i migliori in assoluto, per trovare di meglio devi andare sugli apparecchi top del colosso giapponese

Inviato

@Majakovski il 600 e il 630 hanno possibilità di funzionamento in automatico sia in avvio che a fine disco con possibilità di ripetizione del disco, ma può essere usato anche in manuale con alzata e ritorno automatico a fine disco, i meccanismi e i leveraggi sono totalmente indipendenti e separati dal braccio, intervengono solo a inizio/fine del vinile senza interferire con l'ascolto...un gioiellino di meccanica.

PS: il pl-600 ha livrea argento, quello in versione nera era denominato pl-600x

Inviato

@landrupp grazie, infatti nell'inserzione è riportato come pl-600x. Ma qualcuno mi ha detto che i giradischi manuali sono da preferire agli automatici, per via delle vibrazioni o cose del genere, è vero?

Inviato

Dipende da come sono implementati gli automatismi.
Nel 600 il braccio viene spostato da motori che una volta rilasciato si disaccoppiano completamente, per cui non ha nessun attrito.
Concordo poi, come già ti avevo detto, col fatto che il 600 è un giradischi di ben altra categoria, a partire dallo stupendo braccio ipersensibile, continuando col telaio interamente metallico ed ottimamente isolato e per finire col suo motore utilizzato da altri giradischi top di Pioneer in quel periodo, anche molto più costosi.

Certo, non è bello come gli altri, ma nero ha un suo perchè.
L'unica accortezza sono le coperture in gomma dei piedini che quasi sicuramente saranno sbriciolate, ma in rete si trovano molte valide soluzioni alternative (oltre a qualcuno che rifà i gommini uguali agli originali).

Inviato

@fauntleroy

2 ore fa, landrupp ha scritto:

@Majakovski il 600 e il 630 hanno possibilità di funzionamento in automatico sia in avvio che a fine disco con possibilità di ripetizione del disco, ma può essere usato anche in manuale con alzata e ritorno automatico a fine disco, i meccanismi e i leveraggi sono totalmente indipendenti e separati dal braccio, intervengono solo a inizio/fine del vinile senza interferire con l'ascolto...un gioiellino di meccanica.

PS: il pl-600 ha livrea argento, quello in versione nera era denominato pl-600x

@fauntleroy

Inviato

@Majakovski il pl600 è un giradischi di qualità superiore, come tutti i DD può essere più sensibile di altri al feedback di ritorno se non si curano gli appoggi (io tenevo il suo fratello maggiore 630 su appoggi disaccoppianti), ma rispetto agli altri manuali citati non credo ci sia paragone, come conferma anche @fauntleroy , oltre a una base già ottima (meccanismi, plinto, piatto, motore), monta un braccio che è un vero gioiello, se come ho capito lo trovi in ordine sotto i 300€ è da prendere senza dubbi

Inviato

Certo, se poi vuoi un gira con un estetica un po' più vintage (plinto in legno, ecc.), il 600 non ha grande "fascino" da questo punto di vista, l'estetica è un po' quella dei plasticoni degli anni 80 con cui i colossi giapponesi hanno invaso il mercato, ma sono loro che assomigliano a lui e non viceversa😁 , i materiali sono del tutto diversi e migliori nel 600.

Più o meno, anche technics ha fatto la stessa scelta commerciale, con gli entry level in plastica che si ispiravano ai più pregiati 1200 o ai vari modelli top della serie sl-q.

Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

@landrupp sotto i 300 euro...? E' vero che non sono un esperto di hifi, ma ti assicuro che i prezzi che ci sono in giro sono molto più alti, forse non sei molto aggiornato sulle quotazioni attuali. Ho incollato in un post precedente lo screenshot dell'inserzione che ho trovato, PL600 a 530 euro, e non è nemmeno la più alta che c'è online. Il PL71 e il PL550 sono quotati addirittura oltre i 700 euro...

 

Inviato

@Majakovski un suggerimento: quando quoti il messaggio di un altro utente non scrivere dentro il box ma sotto, altrimenti non si capisce qual è il testo scritto da te e quale quello dell'utente al quale stai rispondendo. :classic_wink:

Inviato

@Majakovski scusa ma mi ero fatto l'idea che lo avevi trovato a un prezzaccio, non so perché...in effetti è poco frequente trovarlo sotto i 500€, ma se hai pazienza e tempo di cercare qualche buon affare si trova in Germania

.

Oppure, c'è il 630 di questo annuncio che ha un ottimo prezzo se è a posto: il 630 è praticamente un 600 con qualche funzione in più ed estetica molto più elegante e raffinata, notevole il vu-meter che indica la velocità in tempo reale...se è a posto, un ottimo acquisto.

https://www.subito.it/audio-video/giradischi-pioneer-pl-630-pl630-pl-630-roma-524383436.htm

Inviato
10 ore fa, Tronio ha scritto:

@Majakovski un suggerimento: quando quoti il messaggio di un altro utente non scrivere dentro il box ma sotto, altrimenti non si capisce qual è il testo scritto da te e quale quello dell'utente al quale stai rispondendo. :classic_wink:

 

Scusa sono poco avvezzo ai forum, non so bene come funziona, sorry...

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Majakovski ha scritto:

non so bene come funziona, sorry...

Non devi scusarti, nessuno nasce "imparato"! :classic_smile:

Inviato

 

 

8 ore fa, landrupp ha scritto:

@Majakovski scusa ma mi ero fatto l'idea che lo avevi trovato a un prezzaccio, non so perché...in effetti è poco frequente trovarlo sotto i 500€, ma se hai pazienza e tempo di cercare qualche buon affare si trova in Germania

.

Oppure, c'è il 630 di questo annuncio che ha un ottimo prezzo se è a posto: il 630 è praticamente un 600 con qualche funzione in più ed estetica molto più elegante e raffinata, notevole il vu-meter che indica la velocità in tempo reale...se è a posto, un ottimo acquisto.

https://www.subito.it/audio-video/giradischi-pioneer-pl-630-pl630-pl-630-roma-524383436.htm

Grazie del suggerimento; peraltro è a Roma, come me, e sarebbe stato un vantaggio, però, confesso, esteticamente non è adatto all'ambiente in cui dovrà andare. In parole più semplici, non mi piace. Capisco che l'estetica non è la cosa più importante in questo genere di apparecchi ma...purtroppo sono condizionato dal contesto in cui viene posizionato il giradischi, quindi nulla di grigio, bianco, champagne ecc...con plinto di legno sarebbe l'ideale, oppure nero, al massimo.

Inviato
29 minuti fa, Majakovski ha scritto:

non mi piace

👍

Inviato
35 minuti fa, Majakovski ha scritto:

Capisco che l'estetica non è la cosa più importante

L'estetica è importante eccome, visto che sono oggetti a vista che entrano a far parte dell'arredamento, però se mi permetti un suggerimento, nello scegliere un apparecchio di 40 anni fa con tante componenti meccaniche ed elettroniche di precisone come un giradischi, se fossi in te privilegerei la solidità e affidabilità, dando la precedenza a modelli spartani (ma comunque eleganti, il PL630 oltre ad essere una macchina ottimamente costruita ha anche una bella linea) che siano nati per un uso non dico pro ma sicuramente intensivo, piuttosto che non quelli orientati prevalentemente a riprendere l'estetica del soggiorno magari a scapito delle caratteristiche funzionali. IMHO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...