Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2022


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, loureediano ha scritto:

A mio avviso in Ferrari un tempo pur dominando prendevano decisioni adesso attendono le mosse altrui.

Il team Ferrari ha sbagliato malamente nel 2010 in occasione del primo titolo vinto da Vettel (e perso da Alonso) andando a marcare Webber e ieri ripetendo a mio avviso esattamente lo stesso errore. Avessero fatto la propria gara sarebbe stata una doppietta. Purtroppo in un circuito come Montecarlo (circuito... uhmm con le dimensioni delle F1 attuali è un percorso che andrebbe giusto bene per la corsetta in go kart tra amici) e con le condizioni meteo di ieri, in linea di massima si tende a coprire la strategia del team concorrente, se poi la seconda guida fa pure di testa propria la frittata è fatta.

Certo con la macchina più veloce riuscire a penalizzare Leclerc che era primo a 7 secondi e farlo finire quarto... Ci sono molte domande che Binotto dovrebbe porsi. Prima tra tutte se non è il caso di stabilire definitivamente le gerarchie tra i piloti.

12 ore fa, loureediano ha scritto:

Senza la bandiera rossa chissà come finiva.

La Red Bull sarebbe diventata molto sottosterzante, ma non a sufficienza per vedere dei sorpassi.

12 ore fa, loureediano ha scritto:

Resta il fatto che Montecarlo è uno dei GP più noiosi in assoluto

Più che noioso, non ha proprio più senso di esistere. 

Inviato
10 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Personalmente non ho capito perché non ci sia stata una ripartenza da fermo:

Pare, da quanto letto su alcuni siti, che l'acquazzone abbia fatto andare in tilt i semafori.

Inviato
12 minuti fa, kaos73 ha scritto:

però non reagire al prevedibile tentativo di undercut di Perez

Ti ho dato un "melius" perchè condivido il 95% del tuo post, ma ribadisco che la reazione del team c'è stata, è stato Sainz a non volere rientrare!

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Non me la prenderei troppo con Sainz, che peraltro aveva colto nel segno con l'idea di passare alle gomme d'asciutto, ma con un muretto che è andato completamente in palla: è bastata la mossa su Perez per creare panico...

Quando un tuo pilota fa di testa sua non seguendo gli ordini, cosa fai? 

Inviato
7 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

è stato Sainz a non volere rientrare!

Certamente è stato Sainz. Per quanta umana simpatia provi per il pilota spagnolo, in questo particolare GP, non gli si poteva dare questa libertà, a meno di non aver già messo Lec su gomma gialla. Che poi Carlito avesse capito di poter "azzardare" il passaggio diretto da wet a slick, poco importa; dovevano coprire subito, ma soprattutto chiarire prima della gara le regole d'ingaggio, non è che fossero poi molti gli scenari possibili.

Inviato

Giuro

non riesco a comprendere come il comportamento di sainz abbia potuto rovinare la gara di leclerc

portate pazienza sovvecchio

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Silencer ha scritto:

Giuro

non riesco a comprendere come il comportamento di sainz abbia potuto rovinare la gara di leclerc

portate pazienza sovvecchio

 

Basta usare la logica a ritroso, col senno di poi.

.

Ma Sainz non è Nostradamus si stava facendo la sua gara, ha fatto bene a decidere sulle gomme da asciutto era un suo diritto scegliere (e quando le condizioni sono incerte sulla scelta gomme il parere del pilota conta). Le gomme per lui al pit stop c'erano quindi era tutto concertato, ma per qualcuno doveva forse prevedere che i cretini del box chiamassero anche Leclerc lo stesso giro?

Volevano favorire Leclerc? Chiamavano dentro prima lui e il giro dopo Sainz, semplice.

.

E di certo non è lui che ha costretto Leclerc a rientrare in ritardo per mettere le intermedie, che hanno consentito a Perez di sopravanzarlo a botte di giri veloci.

L'errore è stato TUTTO del box Ferrari su Leclerc.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ma certo, visto come andavano con le intermedie, era da chiamare subito Leclerc 

Inviato
7 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

era un suo diritto scegliere

Fino ad un certo punto, lui ha diritto ad esprimere la sua opinione, ma se il team lo chiama al box lui deve obbedire e non ritardare come ha fatto. 

7 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

E di certo non è lui che ha costretto Leclerc a rientrare in ritardo per mettere le intermedie,

Quando si risponde alla strategia di un avversario lo si fa differenziando, Sainz avrebbe dovuto marcare Perez, cosa che non ha fatto o voluto fare. 

 

@Silencer

se uno dei piloti fa i cavoli propri tutti i ragionamenti in seno al team vanno a donne di picciol pregio

7 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Volevano favorire Leclerc? Chiamavano dentro prima lui e il giro dopo Sainz, semplice.

 

2 ore fa, loureediano ha scritto:

Ma certo, visto come andavano con le intermedie, era da chiamare subito Leclerc 

 

Io sono convinto che avrebbero invece dovuto fare la propria gara fregandosene della RedBull e ritardando di poco montare direttamente le slick ad entrambi i piloti e come stavano già discutendo con tutti e due da qualche giro.

Oltre al pasticcio di far rientrare Leclerc in coda a Sainz, è stato questo il grosso errore del team Ferrari, non è la prima volta che "abboccano" alle mosse altrui. Binotto ha fatto ammenda, ma non è sufficiente, devono innanzitutto decidere le gerarchie e Binotto stesso per primo deve essere autorevole, visto dall'esterno... mah...

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Silencer ha scritto:

Giuro

non riesco a comprendere come il comportamento di sainz

Come già detto, Sainz se lasciato libero di fare la propria corsa, non ha certamente sbagliato, anzi aveva capito bene la situazione. L'errore di fondo è del muretto, a parer mio in un gran premio così non puoi lasciare completamente liberi i piloti, ma ovviamente devi dichiararlo prima. Tra l'altro il primo giro di Perez dopo il cambio non è stato niente di che, tempi alla mano (che in Ferrari vedevano benissimo) ed un rientro tempestivo di Sainz avrebbe consentito di mantenere comunque la posizione, proteggendo al contempo Leclerc e costringendo anche MV al cambio. 

Non c'era niente da inventare, cose semplici...

Inviato
6 ore fa, kaos73 ha scritto:

L'errore di fondo è del muretto, a parer mio in un gran premio così non puoi lasciare completamente liberi i piloti, ma ovviamente devi dichiararlo prima. Tra l'altro il primo giro di Perez dopo il cambio non è stato niente di che, tempi alla mano (che in Ferrari vedevano benissimo) ed un rientro tempestivo di Sainz avrebbe consentito di mantenere comunque la posizione, proteggendo al contempo Leclerc e costringendo anche MV al cambio. 

sicuro, .. l'errore è stato del muretto, e soprattutto nei confronti di Leclerc.

Probabilmente, con il senno di poi, Sainz aveva visto giusto nello star fuori.

Comunque un fatto è certo, almeno per la mia opinione : in un GP come quello di Montecarlo, unico nel suo genere, dove il 50% della vittoria lo decidi in qualifica, l'altro 49% con la tattica, e il solo 1% deriva dalle prestazioni assolute della macchina, un team DEVE mettere in chiaro con i piloti PRIMA del GP una strategia.

E se il team decide una strategia i piloti, (specialmente un secondo pilota come è Sainz), DEVONO adeguarsi.

Altrimenti il risultato è quello che si è visto domenica scorsa.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Comunque un fatto è certo, almeno per la mia opinione : in un GP come quello di Montecarlo, unico nel suo genere, dove il 50% della vittoria lo decidi in qualifica, l'altro 49% con la tattica, e il solo 1% deriva dalle prestazioni assolute della macchina, un team DEVE mettere in chiaro con i piloti PRIMA del GP una strategia.

E se il team decide una strategia i piloti, (specialmente un secondo pilota come è Sainz), DEVONO adeguarsi.

Altrimenti il risultato è quello che si è visto domenica scorsa.

Esatto

Inviato
11 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Fino ad un certo punto, lui ha diritto ad esprimere la sua opinione, ma se il team lo chiama al box lui deve obbedire e non ritardare come ha fatto. 

.

Sembrate dimenticare che pioveva e la situazione era incerta, in quelle condizioni le indicazioni del pilota sono molto più importanti che a cose normali. Sainz ha solo capito prima degli altri che la pista sarebbe diventata da asciutto. Quello che ha fatto due inutili soste è stato Leclerc.

.

Cita

Discussione con il team? Sì, abbiamo parlato se mettere le intermedie o no, io ho chiesto di restare fuori, perché per i pneumatici da asciutto in quel momento mancavano tre, massimo cinque giri. E' stata una scelta condivisa ed era giusta. La gara l'ho persa nel giro di uscita dietro ad una Williams, che era un paio di secondi più lento di me, volevo passare ma non mi ha fatto passare e quei secondi sono stati decisivi. Le scelte sono state giuste, non so perché sia andato così l'out-lap. Sainz https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2022/05/29-5436511/sainz_persa_la_vittoria_per_un_giro_dietro_ad_una_macchina_lenta_

.

Tutto il resto mi sembra voler vedere a tutti i costi dietrologie, malafede o invidie che non ci sono. Gli errori del muretto ci sono stati, su Leclerc e il risultato parla chiaro. Poteva anche lui intuire la cosa e opporsi a una scelta idiota, anzichè aspettare che mamma box gli desse indicazioni sbagliate. Ma oltre a questo potevano evitare benissimo il traffico di punta in PitLane, con due macchine non doveva essere difficile, e invece.

  • Melius 1
Inviato

C'è una cosa che a pensarci bene taglia la testa al toro di questo argomento

leclerc (che non è uno stupido) nel messaggio radio pieno di logici beep, se la prende col box e non con sainz, dice che è incredibile che da primo con un tesoretto di 7 secondi si trovasse poi quarto

sa bene chi è stato l'artefice di questo bel exploit

Inviato
23 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Sembrate dimenticare che pioveva e la situazione era incerta,

Lo ricordo benissimo 🙂

24 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Quello che ha fatto due inutili soste è stato Leclerc.

Una inutile, come Sainz che ha ritardato il rientro.

40 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

La gara l'ho persa nel giro di uscita dietro ad una Williams

Vero ha perso cinque/sei secondi

41 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Tutto il resto mi sembra voler vedere a tutti i costi dietrologie, malafede o invidie che non ci sono

Assolutamente no, almeno da parte mia.

41 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Gli errori del muretto ci sono stati, su Leclerc e il risultato parla chiaro.

Gli errori del muretto ci sono stai per entrambi i piloti.

42 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Poteva anche lui intuire la cosa e opporsi a una scelta idiota, anzichè aspettare che mamma box gli desse indicazioni sbagliate

I piloti fanno parte di un team, o si lavora di concerto o non funziona.

 

43 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Ma oltre a questo potevano evitare benissimo il traffico di punta in PitLane

Concordo.

Inviato
19 minuti fa, Silencer ha scritto:

C'è una cosa che a pensarci bene taglia la testa al toro di questo argomento

leclerc (che non è uno stupido) nel messaggio radio pieno di logici beep, se la prende col box e non con sainz, dice che è incredibile che da primo con un tesoretto di 7 secondi si trovasse poi quarto

sa bene chi è stato l'artefice di questo bel exploit

Fa bene a prendersela con il team, è palese che il team Ferrari non è stato in grado di gestire in modo adeguato i propri piloti e, ancora più importante, di adottare una strategia che consentisse di mantenere il vantaggio in pista. 

Ci manca solo che si metta a litigare con il secondo pilota, infatti non lo fa perchè, come giustamente hai scritto, non è stupido.

Inviato
29 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

I piloti fanno parte di un team, o si lavora di concerto o non funziona.

 

Se il Team non funziona i piloti possono essere anche i migliori solisti al mondo.
 

Cita

 

Andiamo ad analizzare le comunicazioni radio tra muretto e piloti: la scelta finale di tenere in pista Sainz è della squadra e non dello spagnolo, il quale aveva precedentemente espresso qualche perplessità sul passaggio alle intermedie contrariamente a Leclerc

 

Ecco i team radio di Charles Leclerc e Carlos Sainz in occasione della prima sosta, quella che "rompe" l'1-2 Ferrari. Ascoltando le comunicazioni, è la prima sosta quella da analizzare, perché è quella con più incertezza; per la seconda i piloti sono ancora più sicuri che sia il caso fermarsi per le slick, ma certo Leclerc in quel caso non poteva sapere che Sainz fosse già nella piazzola di sosta, da qui la reazione stizzita del numero 16.

F: Ferrari (Xavier Marcos, ingegnere di pista di Leclerc); CL: Charles Leclerc

F: Fammi sapere le condizioni della pista
CL: Si sta asciugando velocemente
F: OK, ricevuto. Altri piloti stanno pensando di passare direttamente alle slick, fammi sapere che ne pensi
CL: Sì, può essere una soluzione ma non adesso

F: Capito. Sainz ha girato in 33"0
F: Se possibile, prova ad utilizzare le regolazioni da bagnato per la temperatura delle gomme

Perez va ai box, è la fine del giro 16. La Ferrari aspetterà un giro di troppo, fermandosi due passaggi più tardi, anziché reagire immediatamente al termine della tornata numero 17

F: Perez ai box, pensiamo per mettere le intermedie. Sì, confermiamo, intermedie per Perez
CL: Con le intermedie adesso sarà sicuramente più veloce
F: Ricevuto, capito
F: Il vantaggio su Sainz è di 6"3. Ti informerò sui tempi di Perez
F: Box in questo giro, box in questo giro. Conferma
CL: Box in questo giro
F: Posizione multifunzione gomme 7, posizione multifunzione gomme 7 quando puoi (cambiando gomme, si fanno le regolazioni del caso)
F: Box adesso, box. Anche Verstappen ai box
F: Sarà serrata con Perez

In realtà, Perez è già abbondantemente avanti. E' chiaro come il monegasco si sia fidato ciecamente del muretto, senza opporre obiezione. Anzi, lui stesso sottolinea come Perez sarebbe stato molto più veloce con le intermedie, e da qui tra Charles e l'ingegnere di pista Xavier Marcos non si parla più di passare direttamente alle slick, contrariamente a Sainz. Al giro 21, la comunicazione è chiara

F: Box adesso, box. Box adesso, box per la gomma dura
F: Stai fuori! Stai fuori! Troppo tardi: Charles è già in pit-lane
CL: Fanc***!! Fanc***!! Ma che state facendo??!

Sulla chiamata al secondo pit-stop, quella per mettere le slick, poco da dire: Leclerc rientra quando gli viene detto, ma si arrabbia nell'istante in cui il suo ingegnere gli chiede di restare in pista, comunicazione che arriva troppo tardi perché Charles ha già imboccato la corsia dei box e perde altro terreno.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

F: Ferrari (Riccardo Adami, ingegnere di pista di Sainz); CS: Carlos Sainz

F: Per info, nel caso la finestra della safety car è aperta per le intermedie
CS: RicevutoF: Giro di Charles in 32"0. Per info Gasly ha girato in 31"2 con le intermedie nelle retrovie. Stiamo monitorando la situazione
F: Hamilton ai box per le intermedie, per informazione. Perez dietro a 3"

Poi ecco come dal muretto Adami chieda al pilota di spingere per rientrare ai box e mettere le intermedie, ma Sainz fornisce la sua versione

F: Spingi, giro di rientro. Perez ha le intermedie. Spingi, giro di rientro
CS: Non sono sicuro sia la chiamata giusta. La pista è quasi pronta per l'asciutto

F: Ok, ricevuto. Tornerò da te
F: Vorremmo coprire la strategia di Checo dal nostro lato
CS: Non penso sia la cosa giusta da fare
CS: Tra cinque o sei giri potrebbe essere asciutto

La Ferrari in un primo momento insiste per la sosta, Sainz conferma premendo il bottone "Pit confirm" ma poi è il muretto del Cavallino a fare marcia indietro

F: Box, conferma, box. Dobbiamo rispondere a Checo

Sainz conferma, ma proprio negli ultimi istanti, alla Rascassa, la squadra ci ripensa

F: Stai fuori, stai fuori
CS: Ricevuto, restiamo fuori
F: Giro di Charles in 31"4
F: Verstappen 4" dietro
F: Charles ai box per le intermedie. Verstappen a 2"8, 2"8
CS: Preferisco stare fuori

F: Ok, capito
CS: Stiamo fuori fino a quando non è asciutto
F: Ricevuto Leclerc si ferma ma perde la posizione su Perez
F: Checo è davanti a Charles. Testa giù
CS: Chi?F: Checo è davanti a Charles con le intermedie. Giro in 25"2. Perez dietro a 9", 9"
F: Fammi sapere che ne pensi delle slick
CS: Servirà qualche giro, non manca molto

Dunque, dai team radio la situazione è chiara: Sainz rifiuta in un primo momento il passaggio alle intermedie, successivamente accetta tramite il "pit confirm" e solo in prossimità della corsia box la squadra sceglie di tenerlo fuori.  

 

 

https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2022/05/29-5434994/gp_monaco_leclerc_furioso_con_gli_ingegneri_dopo_il_pit_stop

 

 

Cita

 

Mattia Binotto nella conferenza stampa conclusiva del Gran Premio di Monaco ha dichiarato che Carlos Sainz ha fatto bene ad esprimere il proprio punto di vista a livello strategico: “Il passaggio diretto dalle wet alle slick era stato discusso prima della gara. Era qualcosa già accaduto in passato qui a Monaco con Hamilton ad esempio e avrebbe potuto ripetersi in gara. Rispettiamo le chiamate da parte del pilota, perché ha il feeling delle gomme e delle condizioni della pista. Non penso quindi che sia stato sbagliato il passaggio diretto con Carlos”.

Carlos Sainz ha spiegato che non era facile comunicare via radio in una pista come Monaco per giunta resa ancora più insidiosa dalla pioggia: “Ci sono state molte conversazioni con il team via radio, ma il problema è che a Monaco e soprattutto col bagnato ci sono poche occasioni per parlare. Tra le cose principali, quando tutti hanno iniziato a montare le intermedie mi è stato detto che fossero molto veloci e non essendo lontani dal crossover con le slick valeva la pena allungare ed evitare una sosta. Al tempo quella era la mia sensazione e pensavo fosse la chiamata giusta, calcolando mentalmente anche il ritmo a cui Perez mi stava raggiungendo in rapporto a quando avrei potuto montare le slick. Penso che sia stato il modo giusto di approcciarsi a una gara così complicata”. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/sainz-stratega-come-vettel-binotto-rispettiamo-le-chiamate-del-pilota-monaco-ferrari-619966.html

 

 

E' tutto. Vostro onore.

 

Inviato
5 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Se il Team non funziona i piloti possono essere anche i migliori solisti al mondo.

E quindi? Ho forse detto il contrario? 

 

9 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

E' tutto. 

Ho seguito con attenzione i dialoghi in Inglese tra i piloti ed il muretto, fino al rifiuto di Sainz mi ci ritrovo, non ho sentito il muretto dire a Sainz di stare fuori. Inoltre la discussione su slick o meno era iniziata ben prima.

Ribadisco quello che ho già scritto, a mio parere il team Ferrari avrebbe dovuto ordinare perentoriamente a Sainz di marcare Perez cambiando le gomme, oppure, e sarebbe stato molto meglio molto meglio, tenere tutti e due i piloti fuori e montare ad entrambi direttamente le slick nel momento giusto e nell'ordine giusto.

18 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Mattia Binotto nella conferenza stampa conclusiva del Gran Premio di Monaco ha dichiarato che Carlos Sainz ha fatto bene ad esprimere il proprio punto di vista a livello strategico: “Il passaggio diretto dalle wet alle slick era stato discusso prima della gara.

Ovvio, l'ho scritto anche io.

Ma il punto è che Binotto, come ho già scritto, deve decidere le gerarchie ed essere autorevole e se necessario autoritario con i suoi piloti. Una strategia può essere giusta o sbagliata, non ha importanza, ma presa un decisione si agisce prontamente e si esegue. In altre parole deve esserci una sola testa al comando che esercita il proprio potere e se ne assume la responsabilità. Se ognuno fa quello che gli pare i "risultati" non possono essere diversi da quelli di Domenica scorsa. Manca un Ross Brawn, vostro onore.

 

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...