peng Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 io non ho visto errori al muretto. fra le possibili, hanno scelto la strategia più conservativa per massimizzare il risultato di squadra in ottica mondiale costruttori. potevano azzardare di più con un doppio cambio, o favorire il mondiale piloti richiamando solo Leclerc. la verità è che la safety car rappresenta spesso una variabile casuale che obbliga a scelte rapide. un terno al lotto insomma. 1
Silencer Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 10 minuti fa, peng ha scritto: la verità è che la safety car rappresenta spesso una variabile casuale che obbliga a scelte rapide. un terno al lotto insomma Un terno che gli altri muretti e quello Ferrari ai tempi di Brun/shumy non sbagliano/vano quasi mai 1
Rimini Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, peng ha scritto: la verità è che la safety car rappresenta spesso una variabile casuale Binotto stesso, prima della gara, ha dichiarato che a Silverstone spesso entra la Safety Car. Ma quando è successo sono caduti dal pero.
Membro_0020 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Quando Charles firmo’ (credo per 5 anni) dopo aver stravinto tutto nelle serie inferiori (spesso con grandi prove di superiorità, specialmente nella gestione del degrado della gomma) mi meravigliai alquanto Mi meravigliai anche io. Speravo in cuor mio, sbagliandomi, che la sua presenza, la presenza di un campione, avrebbe fatto ragionare chi gestisce la squadra in pista. 4 ore fa, maverick ha scritto: Tra l’altro ieri bel sorpasso ad Hamilton alla Copse, all’esterno e con mescola inferiore. Va bene che la Mercedes è un cesso ed Hamilton ormai è buono per le primarie del PD ma Charles è un cecchino. Che classe.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 4 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio 2022 Premetto che mi girano le pelotas (e non poco). Non ricordo di non aver mai gioito per una vittoria Ferrari. Ieri è successo. Analizziamo la situazione. Safety car. La testa della corsa è a circa 20/30 sec dall'ingresso alla pit-lane. Leclerc ha un vantaggio di circa 5 sec su Sainz il quale ha un vantaggio di 1,5 sec su Hamilton. Perez a 22 sec. A questo punto gli scenari possibili sono: A) nessuno entra per il cambio gomme, ipotesi totalmente improbabile. B) si fa entrare Leclerc e si tiene fuori Sainz. A quel punto se entra Hamilton, Sainz andrà sicuramente a perdere posizioni alla ripartenza, se non entra, entrambi saranno comunque superati da Perez e forse da altri. C) Doppio pit stop. Leclerc resta primo, Sainz, forse, scala in terza posizione: non dimentichiamo i 5 sec di vantaggio di Leclerc che potrebbero essere decisivi per il doppio pit-stop, e per far mantenere a Sainz la seconda posizione, nell'ipotesi peggiore, la terza, visto che Perez è lontano. D) La scelta compiuta da Ferrari, la peggiore in ottica mondiale e la più ingiusta: la regola non scritta dice che chi è davanti, ha diritto di ingresso ai box. Perché quindi questa scelta? Riesco a pensare a soli due motivi: 1) Se Sainz cambia gomme e Leclerc no, la vittoria è comunque abbastanza sicura: Leclerc è più veloce di Sainz e anche con gomma dura usata, può non perdere troppe posizioni, cosa che a Sainz, non riuscirebbe. 2) Dare una gioia allo sponsor spagnolo. E non vorrei mai fosse quello il motivo. Qualsiasi sia il motivo della decisione, si è preferita una vittoria di tappa ad una rincorsa al titolo, il che può significare solamente che a Maranello, danno per scontato che il campionato oramai è andato, cosa assai probabile, vista la competitività del binomio Verstappen/RB, e che quindi si deve solo pensare a far bottino nel campionato costruttori. Ma c'è un ma: non si umilia, come è successo ieri, il proprio campione, il pilota che, insieme a Verstappen è il solo in grado di far la differenza, e che ora potrebbe, giustamente, decidere di mollare la Ferrari, considerando pure il pasticcio di Monaco. Se a Verstappen o Hamilton fosse stata fatta una cosa di questo genere, avrei sentito le urla da casa mia. E non abito a Silverstone. Carletto deve imparare ad essere più cattivo anche con la squadra, altro che dire "Chi sono io per chiedere chiarimenti"! Sei un caxxo di Campione che ha sverniciato un sette volte campione del mondo, all'esterno, in una delle curve più difficile del mondiale di F1, con due mescole di differenza a sfavore e gomme alla frutta. Ecco chi sei! 5
gianventu Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: L'unica spiegazione decente che trovo io è che volessero un sainz con gomme competitive per tenere hamilton dietro facendo da guardaspalle a leclerc per fare la doppietta. Non avrebbe mai potuto coprire le spalle a Leclerc con due scatenati dietro con gomma rossa nuova. Impossibile. 5 ore fa, Jack ha scritto: Se non fosse così non si trova nessuna logica nel far cambiare gomme a Sainz piuttosto che a Leclerc. nessun razionale solido Logica di squadra, più punti nei costruttori, logica del caxxo, perché non si umilia un pilota in questo modo.
fastdoc Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Vittoria Ferrari che lascia l'amaro in bocca; con una gestione più accorta fra Montecarlo e Silverstone Leclerc potrebbe essere vicino a Verstappen. Vero che il campionato è ancora lungo, ma ormai le Rosse hanno esaurito il bonus cazz... errori tattici, e di qui alla fine non possono più sbagliare. Vista l'aria che tira però la vedo dura...
fastdoc Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 D'altra parte un pilota che è la seconda guida deve rassegnarsi (come hanno fatto Bottas e Perez recentemente e in passato tanti altri). Gli interessi in gioco fanno si che conta solo la vittoria finale e non c'è più spazio per scelte romantiche... o forse solo sbagliate. 1
maverick Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 7 ore fa, peng ha scritto: io non ho visto errori al muretto. fra le possibili, hanno scelto la strategia più conservativa per massimizzare il risultato di squadra in ottica mondiale costruttori. Sei l'unico, credo. Allora, è pacifico che a voltre il confine tra una decisione vincente e una perdente è labile, .. ma qui la cosa era evidente anche ad un profano. Diverso fosse stato magari in virtual safety car ..; mantieni ...non so .. 10-15 secondi di vantaggio e SPERI di mantenerli nei 10 giri che mancano. Ma con safety car e una ripartenza , praticamente da fermo, lo sa anche un asino che in DUE curve uno con le gomme morbide nuove svernicia uno con le gomme dure usate. Il tempo per il doppio cambio c'era, e anche se non ci fosse stato, valeva la pena perdere la seconda, anche la terza posizione , e giocarsela poi con gomme fresche. Così c'è voluto Leclerc per arrivare quarto, ci fosse stato Sainz sarebbe arrivato sesto. Binotto e il muretto sono semplicemente indifendibili, e la difesa di Binotto ieri sera è stata patetica. Poteva dire "scusate , e scusa Charles, abbiamo fatto una c...ta, ": altro che ditino. 1
deaf ear Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Questa gestione scellerata di un fuoriclasse assoluto come Leclerc mi sta tristemente ricordando l'affaire Villeneuve Pironi a Imola, che tanta parte ebbe nella fine del povero Gilles a Zolder. Anche il volo da "aviatore" di Zhou mi sembra un brutto presagio, spero tanto che Charles sia più freddo e conscio dei suo mezzi, non faccia stupidaggini e a fine stagione si cerchi un sedile libero in una squadra gestita da vero top team.
gianventu Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2 minuti fa, deaf ear ha scritto: spero tanto che Charles sia più freddo e conscio dei suo mezzi, non faccia stupidaggini e a fine stagione si cerchi un sedile libero in una squadra gestita da vero top team. A parte il fatto che sedili liberi, a meno di un clamoroso ritiro di Hamilton, non ce ne sono almeno fino al 2024, da ferrarista mi auguro resti, anche se comincio a dubitare succeda. Se proprio devo vedere il bicchiere mezzo pieno, spero che quanto successo ieri, sia prodromo ad un chiarimento definitivo all'interno del team e spero che Charles batta finalmente i pugni sul tavolo: i campioni lo sono anche nelle reazioni, fuori le palle! 1
gianventu Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Comunque qui è spiegato nel dettaglio l'errore (sempre che di errore si possa parlare...) del muretto Ferrari: https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-formula1-ferrari-tutto-tempo-doppio-pit-stop-leclerc-sainz-telemetria-624803.html
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 3 ore fa, gianventu ha scritto: 2) Dare una gioia allo sponsor spagnolo. E non vorrei mai fosse quello il motivo. La tua analisi ritengo sia corretta, temo che tra quelle che hai elencato, quella che sto menzionando sia l'unica motivazione con un fondamento sufficientemente logico. 8 ore fa, peng ha scritto: io non ho visto errori al muretto Sei troppo benevolo
Lolparpit Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 31 minuti fa, maverick ha scritto: Ma con safety car e una ripartenza , praticamente da fermo, lo sa anche un asino che in DUE curve uno con le gomme morbide nuove svernicia uno con le gomme dure usate. Il tempo per il doppio cambio c'era, e anche se non ci fosse stato, valeva la pena perdere la seconda, anche la terza posizione , e giocarsela poi con gomme fresche. Vero. L'ultima gara dello scorso anno avrebbe dovuto insegnare...invece...Mai stato così deluso da un vittoria Ferrari, peraltro in un gran premio divertente, spavento iniziale a parte. Purtroppo a Maranello devono cambiare mentalità: hanno un'ottima macchina (7 pole su 10 gare non vengono per caso), hanno il pilota probabilmente più veloce in pista, per cui devono avere ambizioni di mondiale, sia piloti che costruttori, e lavorare per quello. Si metta bene in chiaro che Leclerc è prima guida e Sainz seconda, come Perez in RB, come Bottas in Mercedes gli anni scorsi con Hamilton. Leclerc va tutelato, non sacrificato a una effimera vittoria di tappa...Sainz capisca la propria inferiorità, oppure gliela facciano capire: la pole è arrivata grazie a eventi favorevoli concomitanti; la vittoria è dovuta al fatto che la Safety car lo ha salvato dalla rimonta di Hamilton, che in quel frangente ne aveva di più e aveva gomme più fresche (nonostante pit-stop lunga della Mercedes); alla ripartenza poi lo stesso Hamilton si è fatto infilare da Perez...e lui è riuscito a scappare. Sainz è inferiore in termini velocistici, sia sul giro secco sia sul ritmo gara...e anche ieri è andato per aiuole. Una vittoria a Silverstone non fa primavera. Leclerc andava risarcito anche per i pasticci di Monaco... Ieri ho rivisto un Hamilton in palla, in realtà più sul ritmo gara, che nella bagarre: non so se dipenda da lui, che ha perso la furia agonistica, o dalla macchina, più lenta della RedBull a mandare in temperatura le gomme. Forse entrambe le cose.
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Tra l’altro ieri bel sorpasso ad Hamilton alla Copse, all’esterno e con mescola inferiore. Va bene che la Mercedes è un cesso ed Hamilton ormai è buono per le primarie del PD ma Charles è un cecchino. Che classe. É quanto ho scritto appena finita la gara, é davvero un Campione.😉 .... Sto pensando che quasi quasi forse forse era meglio Arrivabene... 😂
peng Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 sono decisioni che si prendono in una manciata di secondi, a volte va bene a volte va male. fa parte della gara. avessero fatto il doppio pit e arrivati secondo e terzo dietro Perez, tutti qui a dire che somari, hanno toppato a rischiare così. al solito, tutti strateghi da muretto sta volta. 1
NlCO Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 5 ore fa, gianventu ha scritto: Sei un caxxo di Campione che ha sverniciato un sette volte campione del mondo, all'esterno, in una delle curve più difficile del mondiale di F1, con due mescole di differenza a sfavore e gomme alla frutta. Ecco chi sei! .....e con l'ala rotta... 1
Membro_0020 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 6 ore fa, gianventu ha scritto: Carletto deve imparare ad essere più cattivo anche con la squadra, altro che dire "Chi sono io per chiedere chiarimenti"! Sei un caxxo di Campione che ha sverniciato un sette volte campione del mondo, all'esterno, in una delle curve più difficile del mondiale di F1, con due mescole di differenza a sfavore e gomme alla frutta. Ecco chi sei! Hai ragione. Deve essere più bastardo dentro e fuori i box. I grandissimi non hanno mai fatto sconti a nessuno. Ayrton in primis.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora