ediate Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @maverick Quando cominciano a circolare “voci” sull’avvicendamento di un Team Principal, specie in un top team, spesso corrispondono a verità. Binotto mi è simpatico, ma quest’anno la Ferrari aveva la macchina giusta per tentare la vittoria finale; l’aver mollato sui voleri di MB e della direttiva 39 e non aver tentato, in tutti i modi, di aumentare la velocità di punta della vettura - spesso al livello delle vetture meno performanti del lotto - è stato un errore imperdonabile che potrebbe costare il secondo posto a Leclerc nella classifica piloti e il secondo posto alla Ferrari in quella costruttori. Non male come fallimento…
maverick Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: e non aver tentato, in tutti i modi, di aumentare la velocità di punta della vettura Quello credo l'abbiano altro che tentato, ma quando hanno rotto motori su motori hanno dovuto chiaramente girare la rotellina all'indietro e dire "meglio 50 cavalli in meno ma arrivare in fondo". Problemi di motore non risolti lo stesso, tanto che fino all'ultimo sia Leclerc che Sainz hanno dovuto cambiare componenti su componenti e subire penalità (credo siano arrivati a 7 o 8 motori, rispetto ai 3 concessi). Quella che è marchianamente mancata è stata la strategia, sono state buttate via almeno 3 vittorie per errori tattici; probabilmente non sarebbe bastato lo stesso a vincere il mondiale, ma almeno si sarebbe lottato più a lungo. Invece un mondiale iniziato benissimo a marzo, a luglio era di fatto già finito. E l'allenatore in questo caso è abbastanza logico sia il primo a pagare.
qzndq3 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 Cala il sipario, forse per via del budget cap 2022 ancora da verificare. Costruttori - Red Bull (759) - Ferrari (554) - Mercedes (515) Piloti - Verstappen (454) - Leclerc (308) - Perez (305) - Russell (275) - Sainz (246) - Hamilton (240) ... Meglio di quanto temessi e nonostante la direttiva 39, ma peggio di quanto desiderassi ad inizio stagione. Russell si è confermato pilota solido, a quanto pare migliore del suo compagno di squadra al quale ha dato 35 punti di distacco; Leclerc nonostante tutti gli errori suoi e del team, è riuscito a conquistare il secondo posto nella classifica piloti; Verstappen, velocissimo, è oramai un pilota maturo.
maverick Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: Meglio di quanto temessi e peggio di quanto desiderassi. Russell si è confermato pilota solido, a quanto pare migliore del suo compagno di squadra; Leclerc nonostante tutti gli errori suoi e del team, è riuscito a conquistare il secondo posto nella classifica piloti; Verstappen pilota velocissimo e oramai maturo. beh, non si può che sottoscrivere. Certo che l'anno prossimo c'è da aspettarsi, e da sperare, un'evoluzione ben diversa, .. perchè un campionato di fatto già chiuso a luglio non è che sia poi tanto interessante, anche se le nuove monoposto sono spettacolari.
ninomau Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Conclusione degna di un mondiale combattuto solo nella sua prima parte. Il podio dell’ultima gara rispecchia la classifica finale dei piloti, direi giustamente, e mi fa piacere per Leclerc. Degno finale di stagione e buona fortuna a Vettel per il suo futuro fuori dalle corse. Avremo un 2023 senza Vettel , Ricciardo (peccato per entrambi), Mick Schumacher e Latifi (che non mi mancheranno poi tanto). Vedremo se la Mercedes completerà il recupero del gap, e si potrà vedere un triello nel prossimo anno. E’ stato l’anno di Verstappen, Leclerc e Russell, con buona pace dei rispettivi compagni di squadra. Tra gli altri con auto meno performanti una nota di merito per il sempiterno Alonso, per Ocon ed anche per Magnussen.
Silencer Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Non ho seguito molto ma mi par di capire che il super mega campionissimo ha vinto anche quest'anno e come al solito ha asfaltato il proprio compagno di squadra 😉😆 1
Rimini Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Senza Verstappen e con un po' più di aiuto da parte della squadra, il mondiale lo avrebbe vinto uno come Perez…. Vèd pò tì! 🤦♂️
Silencer Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Rimini Nono Era riferito a qualcuno che valuta Hamilton al pari dei vari senna shumy sr ecc. Tra i grandissimi insomma e io mi permetto un po' di ironia 1
Rimini Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Silencer Come avrai capito, anche nel mio post c'era dell'ironia. Perez, spesso chiaramente sacrificato dalla squadra, è arrivato di un soffio dietro a Leclerc, facile pensare che senza Verstappen in squadra, Checco ora sarebbe campione del mondo. Vabbè è solo una giocosa speculazione. Ritengo anche io che Max sia superiore ad Hamilton, se non altro per questioni caratteriali e probabilmente non solo. - P.s. Ultimamente la F1 è sempre più condizionata dal business, che la sta trasformando in una specie di 'Truman Show'. Un vero schifo. Poi ho pensato all'attuale Campionato del Mondo di calcio in Qatar e…….improvvisamente la F1 mi si è rivalutata! 😁 2
qzndq3 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 19 ore fa, ninomau ha scritto: Vedremo se la Mercedes completerà il recupero del gap Ci sarà allo studio la direttiva 39bis 🤣 2
qzndq3 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 57 minuti fa, Rimini ha scritto: Ritengo anche io che Max sia superiore ad Hamilton, se non altro per questioni caratteriali e probabilmente non solo. A parità di auto nel campionato appena terminato lo è stato anche Russel.
maverick Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Indubbiamente Hamilton ha avuto una ridimensionata, quest'anno, ma starei attento a considerarlo un brocco; non sarà a livello di Senna, e forse neanche di Schumacher, (nonostante abbia vinto di più), ma una stagione sottotono, dopo aver capito fin dalla prima gara che sarebbe stato fuori dai giochi, ci può stare. Certo, Verstappen ha avuto la macchina migliore ma ha pienamente legittimato il titolo vinto un po' così l'anno scorso. Che fosse velocissimo, e anche un po' cafone, lo si sa da cinque anni, ma adesso ha eliminato quasi del tutto i difetti, mantenendo i pregi. È il numero uno, senza discussioni, vincerebbe anche se avesse come compagno di squadra Leclerc, almeno oggi. In futuro .. chissà..
qzndq3 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 20 minuti fa, maverick ha scritto: Hamilton ha avuto una ridimensionata, quest'anno, ma starei attento a considerarlo un brocco Nessuno ha detto che è un brocco. Però non va dimenticato che già nel Gran Premio di Sakhir del 2020 Russel aveva fatto vedere di che pasta è fatto e di certo non più lento di Hamilton. Tanto che a molti rimane il dubbio che il pasticcio delle gomme ai box sia stato architettato deliberatamente dalla mercedes... 22 minuti fa, maverick ha scritto: (nonostante abbia vinto di più) ( non riaccendiamo polemiche 🙂 )
Rimini Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: A parità di auto nel campionato appena terminato lo è stato anche Russel Cosa in qualche modo prevista ma non scontata. @maverick Condivido in toto (...non Wolff! 😄). 2
eccheqqua Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 L'hanno dimissionato... https://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/binotto-ora-e-davvero-finita-si-e-dimesso-dalla-ferrari-a-breve-l-annuncio_57864639-202202k.shtml 1
maverick Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Il 16/11/2022 at 09:49, maverick ha scritto: Il cambio al vertice sembra ormai definito (a me ha colpito una quindicina di gg fa un "dico e non dico" proprio su questo avvicendamento durante la trasmissione Race Anatomy; Leo Turrini, Mario Myakawa e Luigi Mazzola non sono certo persone che parlano a vanvera, ..quindi vuol dire che informazioni ne avevano già da mo ...). Probabilmente il nuovo TP sarà Vasseur, non anziano ma con una lunga esperienza gestionale di piloti e scuderie. Il TP non deve inventare motori o scoprire appendici aerodinamiche che facciano guadagnare 1 secondo al giro; deve coordinare i vari esperti, evitare le frizioni all'interno della squadra, gestire il muretto durante le gare, e soprattutto aiutare nello sviluppo costante durante l'anno. Compito difficilissimo, in un mondo competitivo ed estremo come la F1. Dire che Binotto abbia sempre imbroccato tutto sarebbe stupido..., vedremo il prossimo. mi autoquoto. Come volevasi dimostrare, .. era solo questione di tempo. Adesso Leclerc, che starà festeggiando, sarà chiaramente prima guida, Sainz dovrà adattarsi a fare il secondo, ... vedremo se la macchina del 2023 , he di fatto credo sia già definita, sarà sufficientemente veloce da giocarsela con la Red Bull e con la Mercedes. E se soprattutto, sarà in grado di evolvere, .. vero fallimento della stagione di quest'anno. Ovviamente nessuno ha risposta, .. forse solo a Maranello sanno come va la nuova macchina ...
Silencer Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 52 minuti fa, maverick ha scritto: Adesso Leclerc, che starà festeggiando, sarà chiaramente prima guida, Sainz dovrà adattarsi a fare il secondo Me lo auguro anch'io ma ultimamente da Maranello si succedono personaggi per cui non mi stupirei se persistesse anche per il prossimo anno questa mancanza di chiarezza
NlCO Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 6 ore fa, eccheqqua ha scritto: L'hanno dimissionato... Era ora!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora