gianventu Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Leclerc stellare, lucidità pazzesca in quel duello con Verstappen che resterà nella storia della F1, pur nell'era del DRS. Squadra perfetta, strategia perfetta, pit stop perfetti. In tanti, io per primo, dobbiamo chiedere scusa a Binotto., è riuscito a tenere insieme un team difficile come Ferrari, facendo scudo e riuscendo a creare, motivare e stimolare, un gruppo bersagliato da critiche e risultati deludenti. Non era una missione facile. Lavoro incredibile dei motoristi, con le PU bloccate fino al 2025, la Ferrari ha un vantaggio difficilmente colmabile...sempre che comincino i soliti giochetti che ben conosciamo.
gianventu Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 4 ore fa, zalter ha scritto: la honda ha preso le batterie dal porchettaro all'angolo della strada La Honda ufficialmente è fuori dalla F1, lePU vengono gestite direttamente da RedBull.
zalter Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @gianventu si certo la rinomata rbpt, comunque dall'anno prossimo https://www.gazzetta.it/Formula-1/28-01-2022/f1-ipotesi-honda-fornitore-motori-red-bull-alphatauri-fino-2025-4301138288769.shtml
Jack Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 È da parecchio che la F1 non riesce più nemmeno a farmi fare quelle belle dormite post pranzo domenicale 😆 Ció premesso… ma che razza di rosso cacca hanno adottato in Ferrari ? ma non c’è un cronista meno insopportabilmente esaltato di quello di SkY/La8. Un gentlemen competente come un Poltronieri è introvabile? 1
qzndq3 Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 10 minuti fa, Jack ha scritto: Un gentlemen competente come un Poltronieri è introvabile Devi accontentarti di ammirare Federica Masolin 😉
maverick Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 facile dire gara fantastica, .. con le rosse davanti, .. ma è stata davvero una gara bellissima, al di là delle rotture delle Red Bull che hanno trasformato gli ultimi giri in passerella. Ma Leclerc avrebbe vinto lo stesso, segno che il progetto di Maranello, dopo anni di buchi nell'acqua, è davvero indovinato, e con anni di sviluppi limitati, c'è la certezza che almeno non vedremo più lo strapotere della Mercedes. Ottimo il primo impatto delle nuove regole, i sorpassi sono più facili ( anche troppo, .. con il Drs le macchine dietro andavano venti chilometri all'ora più veloci, .. quasi troppo). Bellissimo il colore rosso amaranto della Ferrari ( mi ricorda quello usato al Mugello l'anno scorso, .. con le luci artificiali è uno spettacolo, vedremo alla luce del sole), ma quello è il meno, solo un lato estetico. E sembra davvero che i motoristi Ferrari abbiano fatto bingo. Hamilton bravo e fortunato a centrare un podio con una macchina da sesto posto, .. però è evidente che la Mercedes arranca; probabilmente si riprenderà, ma intanto deve sudare e non è detto che ce la faccia in breve tempo; molto positivo per lo spettacolo che due macchine diversissime nell'impostazione come Ferrari e Red Bull siano di fatto alla pari, c'era il rischio di vedere macchine tutte uguali ,, mi sembra scongiurato. Solo sette giorni alla rivincita, ..credo ci divertiremo come non mai.
domenico80 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 6 ore fa, Jack ha scritto: chi è? la magra in stile burino .... stivali e minigonna
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2022 Autore Inviato 21 Marzo 2022 @Jack presentatrice sky F1 in pista, belle gambe e bella presenza, un po' tamarra, un po' sexy
eccheqqua Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Mah, non vorrei che adesso sia diventato tutto bellissimo perché vince la Ferrari. Cosa che mi fa piacere, sia ben chiaro, ma tutto 'sto spettacolo non l'ho mica visto. Tolta la SC e le due Red Bull che si scassavano l'unico highlight mi é sembrato il giro in cui Leclerc e Verstappen si son dati battaglia. Un po' poco per due ore di tv. Confesso che stavo facendo altro quindi non ero proprio attaccato allo schermo. Dite la vostra.
maverick Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 17 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Tolta la SC e le due Red Bull che si scassavano l'unico highlight mi é sembrato il giro in cui Leclerc e Verstappen si son dati battaglia. ce ne sono stati diversi di giri interessanti, .. secondo me. Quello che appare amplificato rispetto ai regolamenti dell'anno scorso è l'effetto DRS: l'anno scorso il vantaggio era sì evidente, ma a volte non sufficiente per superare, quest'anno mi sembra che il vantaggio di chi tenta il sorpasso sia ben maggiore ( il famoso discorso dell'aerodinamica che disturbava chi è dietro). Credo che di sorpassi ne vedremo di più del solito; che poi siano un po' "forzati" ( il DRS sempre qualcosa di un po' artificioso è ..) è indiscutibile, ma dobbiamo farcene una ragione: i sorpassi nell'automobilismo moderno li fai sfruttando l'aerodinamica o il degrado repentino delle gomme, non per la potenza del motore. Sinceramente temevo peggio, .. temevo macchine tutte uguali e un'edizione copia di quelle degli ultimi anni, e invece la rivoluzione c'è stata, con macchine molto diverse e un nuovo interesse; poi è innegabile che se la Ferrari fosse arrivata decima anche ieri, forse qualche considerazione l'avremmo fatta in modo diverso.
Severus69 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 8 ore fa, maverick ha scritto: Hamilton bravo e fortunato a centrare un podio con una macchina da sesto posto Ecco questo è preoccupante, appena sistemano un po' la macchina sarà subito lì davanti...
maverick Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 1 minuto fa, Severus69 ha scritto: Ecco questo è preoccupante, appena sistemano un po' la macchina sarà subito lì davanti... credo, e in fondo in fondo spero, che non sia un cosa tanto veloce. Comunque al massimo potrà unirsi alla lotta con le altre due, .. bene.., il mondiale sarà ancora più interessante.
ninomau Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Per gli appassionati di F1 che non guardano solo le prime posizioni, il grande equilibrio che si è visto tra le quarte, quinte e seste forze del campionato, ovvero Haas, Alpine, Alpha Tauri e Alfa Romeo è garanzia di gare molto combattute. Ache in prova i distacchi sono stati molto limitati, escluse Ferrari e Red Bull, ed anche questo fa spettacolo. Mi aspetto che anche McLaren recuperi, troppo brutta nella prima gara. Io il DRS lo toglierei, e non da oggi …
domenico80 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 28 minuti fa, Severus69 ha scritto: appena sistemano un po' la macchina sarà subito lì davanti... mah , non mi pare immediato Che trovino la gabola regolamentare che altri non vogliono vedere . ecco , questo sì
Rimini Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 9 ore fa, maverick ha scritto: Bellissimo il colore rosso amaranto della Ferrari Piace molto anche a me. Si rifà a quello storico degli esordi. 13 ore fa, domenico80 ha scritto: leclerc mai in soggezione di Verst..... Infatti. Costantemente un po' più veloce. Leclerc, anche quando è rientrato con gomme meno calde e meno nuove di uno schiumante Verstappen, è riuscito a regolarlo in modo pulito e senza troppi patemi.
Jack Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @domenico80 @qzndq3 ah si ho capito. Quella che ieri aveva il minigonnino rosa e le coscette stivalate... in effetti una sdraiata su un cofano la merita 😆 scusate ma l'ho detto che non sono più skillato sulla F1... seguo molto saltuariamente. Ier sera ho visto su La8 senza sapere il risultato col picture in picture mentre guardavo il "clasico" del bernabeu. Poi, finita la partita, mi sono messo full sulla 8 quando è entrata la safety car per l'auto incendiata a circa 8 giri dalla fine (credo)... e non mi sono appisolato secco prima che ripartissero? mi ha svegliato l'esaltato con le urla per la rottura di Verstappen ma non ci ho capito granchè di dove stesse e cosa fosse successo dietro la safety car 😂 sono uno spettatore indegno 2
kaos73 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Bella gara e Ferrari davvero sul pezzo. Le dichiarazioni di Binotto precedenti il weekend motoristico lasciavano intendere una ritrovata "solidità" di squadra che rispetto alla media delle dichiarazioni degli ultimi due anni potevano dar adito ad un cauto ottimismo, con tutti gli scongiuri del caso. Si aggiunga il silenzio del team dopo il responso della FIA sulla questione specchietti/ali mercedes, che come una macchina del tempo ci riportava all'illegalità limitata dei cerchi forati o al DAS bandito l'anno successivo, dopo un inverno trascorso ad innalzare salvifiche barricate innanzi allo "spirito del regolamento"... Leclerc perfetto e davvero lucido in ogni aspetto, palesando una consistenza non raggiungibile, almeno ieri, dal suo compagno di squadra, che senz'altro lavorerà tantissimo per alzare a propria volta l'asticella. La vettura, inevitabilmente, è "tanta roba". Parrebbe dotata di una buona comprensione da parte del team e, impressione personale, sembra avere dei buoni margini di sviluppo; non ho mai avuto l'impressione di una vettura tirata per il collo; stabile e centrata in ogni occasione (non ricordo di aver visto ruote anteriori bloccate a fine frenata da parte di Leclerc). Anche il box si è dimostrato all'altezza, anche se al terzo pit di Verstappen ho reputato un errore far rientrare Sainz, anzichè lasciarlo in protezione della prima posizione del compagno. Preoccupazione inutile, poi alla luce dei fatti... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora