luimas Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @minollo63 1 ora fa, minollo63 ha scritto: Ho un ricordo vivissimo quando da bambino mia nonna me le preparava bollite e schiacciate con la forchetta nel piatto, con sopra un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva. Di regola le mangio così... Anche domani, accompagnate dal lesso cotto per preparare il brodo di carne dei cappelletti. 1
landrupp Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Patate fritte o al forno, rigorosamente con la buccia in entrambi i casi... Anche le bucce fritte sono ottime, peraltro la parte che ha più nutrienti é proprio quella più vicina alla buccia. Anche la tortillas spagnola è fantastica.
piergiorgio Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 2 ore fa, what ha scritto: la patata nella stagnola,ma anche senza,buttata nella brace con un pizzico di sale,la trovo paradisiaca. Concordo, nella stagnola perché la mangio con la buccia; tagliata a metà con un dado di burro buono e una spolverata di prezzemolo appena tritato
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 24 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2021 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: al gateau al forno Beh, se si tratta di gateau, c'è anche la versione per i vicentini. 3
oscilloscopio Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica mio suocero è vicentino e...gli piacciono i gatti...😈 😁
landrupp Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 e l'insalata di patate con aglio, olio, aceto e prezzemolo?
Bazza Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 1 ora fa, landrupp ha scritto: e l'insalata di patate con aglio, olio, aceto e prezzemolo? Più cipolla fatta sottile ed un filo di senape. 1
landrupp Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 32 minuti fa, Bazza ha scritto: Più cipolla fatta sottile ed un filo di senape Buongustaro...😁
Martin Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Aglio, olio, peperoncino e crosta di pane grattata, si porta a sfriggere il pane nell'olio e vi si tuffano le patate preventivamente lessate all' 80%. Tener mescolato a fuoco medio-vivace. Il piatto riesce quando le patate ciucciano l'olio e si rivestono di pangrattato sfritto e saporitissimo. Salare in tavola. Si può anche aggiungere rosmarino o robe del genere. Il piatto non riesce quando le patate mollano acqua e loffiano il pane, che prenderà anche di bruciaticcio e non aderirà uniformemente. Anche in questo caso la qualità della patata è essenziale. Servono sode, fresche, turgide. Patate veccchie cne non aderiscono, cedono al minimo colpo di mestolo e tirano l'olio malvolentieri non fanno la felicità del cuoco.
audio2 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Anche in questo caso la qualità della patata è essenziale. Servono sode, fresche, turgide. Patate veccchie cne non aderiscono, cedono al minimo colpo di mestolo e tirano l'olio malvolentieri non fanno la felicità del cuoco. che fantastiche metafore.
Oste onesto Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Provatele così e poi mi dite: . https://quellidellaratatouille.it/gratin-dauphinois/
wow Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 12 ore fa, Bazza ha scritto: Più cipolla fatta sottile ed un filo di senape. e anche un pizzico di buon origano
Messaggi raccomandati