Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2021 Spettacolare Alberto Angela, in sole tre ore è riuscito a dipingere un meraviglioso affresco. Per chi l'avesse perso è consigliatissmo il ricorso a Rai Play. (Ottimo anche il seguito, la serata dedicata a Caruso.) 3
luckyjopc Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Ne ho visto un bel po’ mi è piaciuta la parte su palazzo reale e cappella sansevero che avevo visto moltissimi anni fa e non ricordavo più. C’è un po’ di enfasi estetizzante nelle trasmissioni di Piero Angela con un po’ di polvere sotto il tappeto,ma nel complesso una buona trasmissione
Napoli Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Visto, altre 10 puntate così e la si racconta tutta Napoli(forse)
Napoli Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Niente a che vedere con quella indecenza che fece augias.
Panurge Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Farò un ripasso dal vivo a brevissimo, o micron permettendo.
wow Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 27 minuti fa, extermination ha scritto: Manca il rovescio della medaglia! Be', una volta tanto non si parla solamente di rovescio della medaglia... (non è la prima volta che traspare l'amore di Angela per Napoli e la sua storia)
Panurge Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 28 minuti fa, extermination ha scritto: Manca il rovescio della medaglia! In effetti il sartù è un bel vulnus ma generosamente ci passiamo sopra. 1
appecundria Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 42 minuti fa, extermination ha scritto: Manca il rovescio della medaglia! Non c'è alcun rovescio della medaglia. Se si parla di musica, letteratura, poesia, archeologia, architettura, pittura, scultura, speleologia (!!!) quale sarebbe il rovescio della medaglia? Forse la immane fatica di cento generazioni che è stata necessaria per realizzare tutto ciò? Questo sì, è vero, ci si poteva accontentare di una palafitta e una donna presa con la clava, invece si è voluto strafare con mosaici, affreschi, gioielli, vasi, acquedotti, canzoni, teatro... Tutta roba inutile. 1
luckyjopc Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il rovescio della medaglia è il degrado sociale ed abitativo in cui versano alcuni quartieri di Napoli;o il culto per la figura di un calciatore. Comunque Napoli è bella ed ha un suo fascino impareggiabile,come anche altre città italiane.
appecundria Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Dico io, ma invece di Cavour non ci poteva invadere il trisavolo di Alberto Angela? Tanto, uno o l'altro sempre piemontesi sono. 1
appecundria Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @luckyjopc la questione è stata smarcata in apertura di trasmissione: quando apro un libro che parla di arte voglio trovarci l'arte. Per parlare di altro ci sono altre occasioni. Ps questa storia di Maradona rischia di diventare l'ennesimo stereotipo. Prima i napoletani giravano per strada suonando il mandolino e mangiando la pizza, adesso non fanno altro che bere caffè e piangere Maradona. Il che è abbastanza strano, considerando che perfino con san Gennaro ci sono precisi accordi do ut des sanciti da apposito atto notarile. 🙂
garmax1 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, Napoli ha scritto: Niente a che vedere con quella indecenza che fece augias. In breve cosa fece Augias (ottimo giornalista a mio parere) da risultare indecente?
Velvet Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Avrà osato mettere in dubbio le doti taumaturgiche della pizza fritta (doti di cui sono fermamente convinto, peraltro)
Napoli Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @appecundria non ti degnar di loro, il rovescio della medaglia è un gruppo musicale?
wow Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: questa storia di Maradona rischia di diventare l'ennesimo stereotipo. Prima i napoletani giravano per strada suonando il mandolino e mangiando la pizza, adesso non fanno altro che bere caffè e piangere Maradona. Il che è abbastanza strano, considerando che perfino con san Gennaro ci sono precisi accordi do ut des sanciti da apposito atto notarile. tra l'altro di questo spiccio sociologismo da bernesi ne facciamo volentieri a meno
appecundria Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @garmax1 niente che non abbiano già fatto in tanti prima di lui, imho semplicemente un racconto un po' troppo stereotipato. Il dibattito è nato proprio perché da un calibro come Augias è lecito attendersi qualcosa di più. Fosse stato un Carneade qualsiasi, manco avrebbe fatto notizia.
Messaggi raccomandati