wow Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @appecundriaTe ssì scarfat? A' fatt buon... Ricordo una commedia del grande Eduardo nella quale tira fuori da un cassetto (evidentemente non esistevano ancora i frigo) un pentolino con della pasta avanzata, lo riscalda e se lo mangia, se non ricordo male a prima mattina, con faccia estasiata. A questo punto mi dilungherei in un'ode alla pasta ripassata in padella, ma siamo ot. 1
Jack Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 io normalmente prima mangio poi dico se mi piace, e usualmente mi piace di tutto.Tranne la pasta riscaldata... a casa mia sanno che è uno dei pochissimi modi per farmi incazzare soprattutto se messa al forno... bleah
appecundria Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Tranne la pasta riscaldata è peccato mortale buttare via il cibo, Greta piange. Io solo per questo motivo mi sono sacrificato e li ho mangiati.
Panurge Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 33 minuti fa, appecundria ha scritto: è peccato mortale buttare via il cibo Venta nen sgarè.
wow Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 2 ore fa, wow ha scritto: se lo mangia Se la mangia (la pasta, il pentolino sarebbe troppo al dente) @Jack hai provato a farla "friggere" un pochino in padella, facendola diventare leggermente abbruschiatella? 1
Jack Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: peccato mortale buttare via il cibo Verissimo, non avanzo mai nulla infatti. Qua tutti abituati che se una cosa va nel piatto poi si mangia tutta.
Jack Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @wow era il piatto preferito del mio papà… soprattutto gli spaghetti alla chitarra (veri, fatti in casa con la chitarra) di mia mamma. Ma io … mmmmh no. Ma non sono “piccioso”, proprio non mi va giù… è l’unica cosa tra l’altro. Mah
appecundria Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: se una cosa va nel piatto poi si mangia tutta è normale, parliamo sempre di ciò che resta (raramente) nella pentola. Nella cucina napoletana ci sono alcune pietanze pensate apposta per essere preparate in eccesso e poi consumate in più volte. Economia domestica di altri tempi.
Akla Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @Panurge il listino down jones ha subito un forte ribasso per la svendita di azioni dei maggiori produttori di insaccati di cinghiale ..poca richiesta mentre la azioni della barbera sono in ripresa sulla piazza di ulan bator
acusticamente Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 10 ore fa, wow ha scritto: Il fusillo non è semplice da cucinare Perché ?
wow Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Perché tende a spezzarsi e a cuocersi in modo non uniforme. Bisognerebbe avere una pentola nella quale metterli a cuocere immediatamente per lungo. Un po' come i bucatini.
acusticamente Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @wow grazie. Allora non ci provo nemmeno 😉
wow Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 1 minuto fa, acusticamente ha scritto: grazie. Allora non ci provo nemmeno No, non spaventarti, sono solo pignolerie. Seguili durante la cottura, non rimescolarli eccessivamente. Oggi, come preannunciato, li ho mangiati (Voiello) con una buona salsa di passata di datterini. Boni...
acusticamente Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @wow in realtà sono propenso a tagli di pasta più consueti, tipo spaghetti, penne, fusilli (ultimamente ho scoperto lo spaghetto quadrato che mi piace, specialmente nella versione integrale) Sono più restio su cose tipo conchiglioni, paccheri o simili. Anche bavette perché generalmente troppo lisce
wow Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Odio i conchiglioni. I paccheri cuociono in tempi biblici, ma li trovo insuperabili con i ragù, specie di pesce.
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Ci fu un memorabile Congresso Nazionale Forense a Napoli nel 1999 o 2000 con cena finale al museo ferroviario e fuochi d’artificio nel piazzale antistante affacciato sul mare. I colleghi napoletani che l’organizzarono si coprirono di gloria. Due anni dopo a Firenze fu una quaresima
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 se a firenze fu magra meno male che non siete andati a gorizia.
Messaggi raccomandati